Pagina 3 di 3

Re: UMPTEEN

Inviato: 11 ottobre 2018, 13:29
da microciccio
Ciao Fabrizio,
interpreto l'insieme come una armonia di effetti fotografici con il personaggio che appare come visto su un negativo a colori, la base quasi seppiata e l'albero decolorato. :-oook

microciccio

Re: UMPTEEN

Inviato: 11 ottobre 2018, 23:44
da pawn
Spillone ha scritto: 11 ottobre 2018, 11:25 Non è il mio genere ma il colpo d'occhio e la qualità del lavoro sono, secondo me, assolutamente eccellenti.
A livello visuale, è un'opera che emoziona. Bravissimo Fab, davvero favoloso
Grazie Fulvio, è sempre un piacere leggerti.
microciccio ha scritto: 11 ottobre 2018, 13:29 Ciao Fabrizio,
interpreto l'insieme come una armonia di effetti fotografici con il personaggio che appare come visto su un negativo a colori, la base quasi seppiata e l'albero decolorato. :-oook

microciccio
Mi piace molto questa lettura. Moderna, ma anche vintage per i nostalgici della pellicola, come me.

Re: UMPTEEN

Inviato: 19 ottobre 2018, 16:36
da Poli 19
carissimo Fabrizio,
è una presenza che ti viene incontro, appena in movimento, con sguardo fiero che va oltre e porge il suo dono...
Ci si può riflettere ancora...
Bravo Fabrizio una bellissima composizione che suscita certamente emozione e domanda!

Re: UMPTEEN

Inviato: 20 ottobre 2018, 10:48
da Bonovox
che dire, un lavoro da mostra artistica! :-oook

Re: UMPTEEN

Inviato: 21 ottobre 2018, 16:34
da pawn
Poli 19 ha scritto: 19 ottobre 2018, 16:36 carissimo Fabrizio,
è una presenza che ti viene incontro, appena in movimento, con sguardo fiero che va oltre e porge il suo dono...
Ci si può riflettere ancora...
Bravo Fabrizio una bellissima composizione che suscita certamente emozione e domanda!
Caro Fiorenzo, grazie per aver dedicato tempo, ed aver espresso il tuo pensiero. Non immagini quanto mi faccia piacere.
Bonovox ha scritto: 20 ottobre 2018, 10:48 che dire, un lavoro da mostra artistica! :-oook
Grazie mille Francesco.