Pagina 3 di 6
Re: Nakajima ki 27 "Nate" type 97, 1:48 Hasegawa
Inviato: 20 ottobre 2018, 12:08
da rob_zone
Starfighter84 ha scritto: 19 ottobre 2018, 22:54
In effetti quella linea di giunzione inferiore mi lascia un po' perplesso.. ma non conosco il soggetto, c'era effettivamente anche su quello vero?
Ciao Vale,i giapponesi progettavano e costruivano i loro velivoli spesso su base di altri velivoli da loro stessi creati. Vedi di fatti i vari Ki-61 e Ki-100 (Otsu e Tony)
Quindi di conseguenza era molto difficile trovare differenze enormi tra un velivolo e l'altro...ed in definitiva,no,quella bella pannellatura in stile "Me-109" non c'era
Al limite,i velivoli del Sol Levante possedevano inferiormente/superiormente una coppia di pannellature parallela alla giunzione delle 2 semifusoliere!
Vi allego un disegno del Ki-27 che puo sempre aiutare!

( fonte :
http://richard.ferriere.free.fr/3vues/N-3vues.html )
Hai fatto bene a procurarti il colore..pure se il tuo mix sembrava convincente! Quindi non buttarlo mi raccomando
Per il colore Tamiya,quello che uso io è il XF-76 ed è proprio indicato per velivoli giapponesi.

Oppure,se hai deciso di realizzare un velivolo dell'esercito,anche il Mr . Color C128 che è sempre un gunze..ma a smalto..
saluti
RoB da Messina

Re: Nakajima ki 27 "Nate" type 97, 1:48 Hasegawa
Inviato: 20 ottobre 2018, 12:40
da Mauro
rob_zone ha scritto: 20 ottobre 2018, 12:08
Starfighter84 ha scritto: 19 ottobre 2018, 22:54
In effetti quella linea di giunzione inferiore mi lascia un po' perplesso.. ma non conosco il soggetto, c'era effettivamente anche su quello vero?
Ciao Vale,i giapponesi progettavano e costruivano i loro velivoli spesso su base di altri velivoli da loro stessi creati. Vedi di fatti i vari Ki-61 e Ki-100 (Otsu e Tony)
Quindi di conseguenza era molto difficile trovare differenze enormi tra un velivolo e l'altro...ed in definitiva,no,quella bella pannellatura in stile "Me-109" non c'era
Al limite,i velivoli del Sol Levante possedevano inferiormente/superiormente una coppia di pannellature parallela alla giunzione delle 2 semifusoliere!
Vi allego un disegno del Ki-27 che puo sempre aiutare!

( fonte :
http://richard.ferriere.free.fr/3vues/N-3vues.html )
Hai fatto bene a procurarti il colore..pure se il tuo mix sembrava convincente! Quindi non buttarlo mi raccomando
Per il colore Tamiya,quello che uso io è il XF-76 ed è proprio indicato per velivoli giapponesi.

Oppure,se hai deciso di realizzare un velivolo dell'esercito,anche il Mr . Color C128 che è sempre un gunze..ma a smalto..
saluti
RoB da Messina
Ciao, il ki 100 (arii) ed il ki 61 (Tam) sono entrambi nella mia dispensa, assieme al ki 44 (Arii) che proporrò presto! Scusami ma non ho capito il discorso della coppia pannellarure alla giunzione delle 2 ecc .
Ti prego di continuare a dispensarmi critiche costruttive, da autorità in campo di Hinomaru.
Arigatò (ne ho appena mangiato un piatto col ragù, mi servirà una pennichella!!)

Re: Nakajima ki 27 "Nate" type 97, 1:48 Hasegawa
Inviato: 20 ottobre 2018, 20:40
da Mauro
IMG_1134 by
mauro muti, su Flickr
Roberto ha ragione, ma in questo kit, pur molto bello, la profondità delle rivettature (in negativo) è pari a quella delle pannellature. Questo è abbastanza evidente nelle foto dell'unico esemplare esistente, conservato al Peace Memorial Museum di Tachirai
Ki-27 Nate Displayed at Tachiarai Peace Memorial Museum (www.pacificwrecks.com) by
mauro muti, su Flickr
(immagine inserita a scopo di discussione da
www.pacificwrecks.com)
Ecco il velivolo dipinto
IMG_1142 by
mauro muti, su Flickr
IMG_1141 by
mauro muti, su Flickr
IMG_1143 by
mauro muti, su Flickr
Ad onor del vero, un minimo di linea di sutura è rimasta, ma quasi impercettibile.
Comunque questo colore Tamiya è pressoché identico a quello del mio vecchio Mitsubishi Zero, ottenuto mescolando colori.."a sentimento"
IMG_1146 by
mauro muti, su Flickr
anche se il flash appiattisce tutti i colori.
Buona Domenica a tutti!!
Re: Nakajima ki 27 "Nate" type 97, 1:48 Hasegawa
Inviato: 21 ottobre 2018, 12:10
da rob_zone
Ciao Mauro
Intanto,sebbene io mi sia ridotto a realizzare quasi e solo aerei giapponesi..non sono un'autorità!!
Diciamo che con il tempo,giustamente,imparo qualcosina..prima o poi..doveva accadere!!
Ho comunque ancora tanto da imparare e sopratutto,tanti aerei del Sol levante da realizzare
Il discorso delle due pannellature era un esempio e confuso,se tu immagini di vedere dall'alto la fusoliera del tuo Ki-27,ad esempio,la linea di giunzione delle due semi fusoliere non esiste come pannellatura,infatti va stucccata e lisciata. Però esistono 2 pannellature parallele tra loro e parallele all'immaginaria linea di giunzione, disposte tra il cupolino (porzione di fusoliera che contiene il cockpit) e la coda. E questo è un format di progettazione ricorrente,si trova infatti sia nel Ki-44,nel Ki-84 e lo Zero.
Hai fatto benissimo a riprendere quella stuccatura ed un pochino però si intravede,fortuna che è sotto! Però le prossime volte,quando levigherai lo scalino,usa come stucco la ciano e vedrai che quella brutta giuntura non esisterà piu
Il grigio-verde non si riesce bene ad apprezzare,però sembra discreto!
Buona domenica anche a te!

Re: Nakajima ki 27 "Nate" type 97, 1:48 Hasegawa
Inviato: 21 ottobre 2018, 16:44
da Starfighter84
Il pre shading a pennello... non è proprio ortodosso. Il vantaggio di eseguirlo ad aerografo sta nella sfumatura del tratto... eseguendolo a pennello le linee rimangono nette e per coprirle devi utilizzare molta più vernice (annullando l'effetto). Se, invece, lasci intravedere le linee in trasparenza l'effetto sarà troppo marcato e poco realistico (nel tuo caso si nota particolarmente sulla fusoliera).
Re: Nakajima ki 27 "Nate" type 97, 1:48 Hasegawa
Inviato: 21 ottobre 2018, 17:00
da microciccio
Ciao Mauro,
vedo che sei già a buon punto.
Personalmente non avrei aggiunto i serbatoi perché, aggiunti al carrello fisso, appesantiscono la linea del velivolo.
microciccio
Re: Nakajima ki 27 "Nate" type 97, 1:48 Hasegawa
Inviato: 23 ottobre 2018, 17:04
da Poli 19
caro Mauro...per gli eventuali errori già hanno riferito altri...che dire...mi sembra un lavoro comunque buono...avanti e buon lavoro!!
Re: Nakajima ki 27 "Nate" type 97, 1:48 Hasegawa
Inviato: 23 ottobre 2018, 18:12
da Mauro
Keep calm and set the decals
IMG_1148 by
mauro muti, su Flickr
IMG_1147 by
mauro muti, su Flickr
IMG_1150 by
mauro muti, su Flickr
Re: Nakajima ki 27 "Nate" type 97, 1:48 Hasegawa
Inviato: 24 ottobre 2018, 11:36
da heinkel111
bello Mauro!!

Re: Nakajima ki 27 "Nate" type 97, 1:48 Hasegawa
Inviato: 24 ottobre 2018, 14:02
da das63
gran bel lavoro Mauro
M