Spillone ha scritto: 4 ottobre 2018, 14:52
Mi intrometto solo per fare chiarezza sulle famose bugne sull'ala dei Phantom imbarcati.
Le due bugne poste in corrispondenza della gamba di forza principale sono la carenatura del rinforzo della cerniera della gamba del carrello. Furono introdotte quasi subito, solo i primi F-4A (e gli F4H-1) ne erano sprovvisti. Quindi non vanno rimosse ma sono solo da risagomare, perchè nel kit Hasegawa sono assolutamente grossolane.
E se lo dici tu, chi sono io per poterti contraddire?? Forse però me le tengo così...
Altri aggiornamentini veloci, su segnalazione di un paio di perfidi amichetti, mi sono trovato costretto a riprodurre le staffe di supporto delle "splitter plates", ben visibili sull' originale...
Molto ORGOGLIONE mi accingevo a mostrare il risultato del lavoretto effettuato con indubbia perizia e maestria...
MA!! Il solito amichetto precisino spegneva ogni entusiasmo facendomi notare che sul modello è presente una piastra a rilievo, proprio sotto il canopy da eliminare e reincidere..
Quindi si rivà di raspà e lima, a breve le prove dell' avvenuto intervento di correzione!!
Re: F-4 J Phantom VF-21 - Hasegawa 1/48
Inviato: 5 ottobre 2018, 9:58
da Spillone
Se non modifichi le bugne ti meriti solo Macchi e 109!!!
Dai, che ci vuole sono 10 minuti di lavoro...
Re: F-4 J Phantom VF-21 - Hasegawa 1/48
Inviato: 5 ottobre 2018, 10:22
da heinkel111
che brutti amichetti che hai!
non farmeli conoscere, non ci tengo!!!
per il resto il phantom è uno dei pochi senza eliche che mi piace!
Re: F-4 J Phantom VF-21 - Hasegawa 1/48
Inviato: 5 ottobre 2018, 15:30
da Starfighter84
Spillone ha scritto: 5 ottobre 2018, 9:58
Se non modifichi le bugne ti meriti solo Macchi e 109!!!
Dai, che ci vuole sono 10 minuti di lavoro...
Quoto il collega spillomane e phantoniano! quelle bugne sono brutte quanto una Multipla.... e ho detto tutto!
Le formation light in rilievo ti conviene eliminarle con una gborbia... piano piano. Se viene bene ti risparmi un bel pò di reincisioni.
Re: F-4 J Phantom VF-21 - Hasegawa 1/48
Inviato: 5 ottobre 2018, 16:56
da Poli 19
quoto in tutto il boss!
Re: F-4 J Phantom VF-21 - Hasegawa 1/48
Inviato: 5 ottobre 2018, 23:46
da siderum_tenus
Ciao Ale,
Non voglio girare il coltello nella piaga, ma ricollegandomi ad un mio precedente intervento, vorrei farti presente che i jet sono I VERI AEREI, quelli che fanno venir fuori il vero uomo che è in noi.
Buon lavoro, ora.
Re: F-4 J Phantom VF-21 - Hasegawa 1/48
Inviato: 6 ottobre 2018, 0:07
da Madd 22
Daje Ale, buon lavoro con il nuovo progetto.
Inoltre gli amicici conoscitori del phantasma ti stanno con il fiato sul collo. Ahahah
Il cockpit va bene cosi, tanto nel velivolo è abbastanza annegata la vasca. I sedili fanno già la loro figura. Anche se ad essere sincero, avrei un attjmo trattato i seggiolini prima di verniciarli.
Re: F-4 J Phantom VF-21 - Hasegawa 1/48
Inviato: 13 ottobre 2018, 10:13
da Argo2003
Spillone ha scritto: 5 ottobre 2018, 9:58
Se non modifichi le bugne ti meriti solo Macchi e 109!!!
Dai, che ci vuole sono 10 minuti di lavoro...
Ma ogni tanto bisogna montare anche sti cosi rumorosi e per niente romantici!!
Starfighter84 ha scritto: 5 ottobre 2018, 15:30
Quoto il collega spillomane e phantoniano! quelle bugne sono brutte quanto una Multipla.... e ho detto tutto!
Le formation light in rilievo ti conviene eliminarle con una gborbia... piano piano. Se viene bene ti risparmi un bel pò di reincisioni.
E mi sei poco attento però!! Se osservi le foto, noterai che le formation lights su muso e fiancata sono già state eliminate a botte di carta abrasiva e limetta
Aggiornati veloci in ordine sparso;
Capitolo bugne: mano a lima e raspa ho ceduto alle insistenze dei Phantomani ed ho cercato di renderle un po' più simili alle reali, in effetti quelle sullo stampo sono veramente esagerate!
Torniamo a bomba sui supporti dei "succhiastrato" (cit. Leo Thunderjet )
Le striscette di plasticard zompavano in ogni dove non appena provavo ad appoggiarci la paratia, per cui ho sperimentato un metodo un po' più invasivo...
Ho preso una parte di telaietto in fotoincisione ed ho tagliato i pezzi a misura, per dare più stabilità ai pezzi ho inciso (a mano libera ) degli scassi nella fusoliera dove incastrare le staffe ATTENZIONE: LE IMMAGINI SEGUENTI POTREBBERO URTARE LA SENSIBILITÀ DELLO SPETTATORE!!!!
A fine intervento devo dire che il risultato è più o meno soddisfacente (per il mio skill, ovviamente ), le imperfezioni rimangono nascoste dalle piastre
Per ora è tutto, nuovi aggiornamenti nel pomeriggio!
Re: F-4 J Phantom VF-21 - Hasegawa 1/48
Inviato: 13 ottobre 2018, 10:33
da Bonovox
Re: F-4 J Phantom VF-21 - Hasegawa 1/48
Inviato: 13 ottobre 2018, 10:44
da Spillone
Ti ho ristampato le bugne ZM, perché non le provi prima di andare troppo avanti?