Pagina 3 di 8
Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn
Inviato: 15 ottobre 2018, 4:59
da pawn
Bello il blu steso. Mi fermerei qui con gli effetti. Su questa scala così grande non trovo necessario lavorarci molto. Come potrai notare molte luci ed ombre escono fuori da sole.
Per la finitura degli stivali, non conoscendo il tuo soggetto, Mi sono andato a vedere delle immagini, e io non li farei lucidi e neanche opachi. Non mi sembra siano in pelle, rimarrei sullo stessa linea della gonna. Adesso li trovo un po' troppo opachi.
Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn
Inviato: 15 ottobre 2018, 12:50
da sfab84
pawn ha scritto: 15 ottobre 2018, 4:59
Bello il blu steso. Mi fermerei qui con gli effetti. Su questa scala così grande non trovo necessario lavorarci molto. Come potrai notare molte luci ed ombre escono fuori da sole.
Per la finitura degli stivali, non conoscendo il tuo soggetto, Mi sono andato a vedere delle immagini, e io non li farei lucidi e neanche opachi. Non mi sembra siano in pelle, rimarrei sullo stessa linea della gonna. Adesso li trovo un po' troppo opachi.
E cosa mi consiglieresti di provare a passare sopra per renderli meno opachi ma non lucidi?
Posso provare con il semigloss della tamiya oppure la vallejo fa un "satin varnish" che sarebbe da capire che effetto crea...
Ero tentato di fare lucido solo il tacco che ho voluto fare un po' più scuro, perchè quando ho dipinto il tacco a pennello ed era lucido perchè ancora bagnato il colore, l'effetto mi piaceva.
Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn
Inviato: 15 ottobre 2018, 15:09
da pawn
sfab84 ha scritto: 15 ottobre 2018, 12:50
pawn ha scritto: 15 ottobre 2018, 4:59
Bello il blu steso. Mi fermerei qui con gli effetti. Su questa scala così grande non trovo necessario lavorarci molto. Come potrai notare molte luci ed ombre escono fuori da sole.
Per la finitura degli stivali, non conoscendo il tuo soggetto, Mi sono andato a vedere delle immagini, e io non li farei lucidi e neanche opachi. Non mi sembra siano in pelle, rimarrei sullo stessa linea della gonna. Adesso li trovo un po' troppo opachi.
E cosa mi consiglieresti di provare a passare sopra per renderli meno opachi ma non lucidi?
Posso provare con il semigloss della tamiya oppure la vallejo fa un "satin varnish" che sarebbe da capire che effetto crea...
Ero tentato di fare lucido solo il tacco che ho voluto fare un po' più scuro, perchè quando ho dipinto il tacco a pennello ed era lucido perchè ancora bagnato il colore, l'effetto mi piaceva.
L'idea del tacco e di tutta il bordo della toma lucido, mi piace molto.
Cosa dare sopra non saprei, prova una leggera velatura di lucido, senza insistere, altrimenti ti lucida
Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn
Inviato: 15 ottobre 2018, 18:35
da Cox-One
Per ottenere una semilucido puoi provare a fare velate di lucido molto diluito ..... ma falle rapidamente e aspetta la completa asciugatura per meglio valutare il risultato e decidere se continuare o fermarsi.
Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn
Inviato: 16 ottobre 2018, 20:44
da sfab84
pawn ha scritto: 15 ottobre 2018, 15:09
L'idea del tacco e di tutta il bordo della toma lucido, mi piace molto.
Cosa dare sopra non saprei, prova una leggera velatura di lucido, senza insistere, altrimenti ti lucida
Si anche io penso che possa essere una buona soluzione il tacco lucido.
Cox-One ha scritto: 15 ottobre 2018, 18:35
Per ottenere una semilucido puoi provare a fare velate di lucido molto diluito ..... ma falle rapidamente e aspetta la completa asciugatura per meglio valutare il risultato e decidere se continuare o fermarsi.
Appena ho un attimo di tempo andrò a prendere i trasparenti e farò le mie belle prove!
Spero di farvi vedere qualcosa al più presto!
Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn
Inviato: 16 ottobre 2018, 20:53
da Natter
Confermo quello detto da Cox ... lucido diluito e passate leggere, quando ti piace ti fermi!
Mi piace il colore steso!
Per l'incarnato personalmente, in quei pochi figurini che ho fatto, sono partito da una base rosso scuro....e con le velature di rosa andavo a modulare le sfumature .... devo dire che comunque anche il tuo incarnato è molto efficace!
Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn
Inviato: 17 ottobre 2018, 20:38
da sfab84
Natter ha scritto: 16 ottobre 2018, 20:53
Confermo quello detto da Cox ... lucido diluito e passate leggere, quando ti piace ti fermi!
Mi piace il colore steso!
Per l'incarnato personalmente, in quei pochi figurini che ho fatto, sono partito da una base rosso scuro....e con le velature di rosa andavo a modulare le sfumature .... devo dire che comunque anche il tuo incarnato è molto efficace!
Ti ringrazio molto per i complimenti, ma non ho fatto tutto da zero per l'incarnato. Ho utilizzato la gamma di colori della vallejo model color per la pelle, ho scelto la base che mi sembrava più giusta e poi ho scurito e schiarito aggiungendo una o più gocce delle gradazioni più chiare o più scure. Poi non so se è stata una buona mossa o meno ma ho fatto prima la tinta base del colore medio e poi ho scurito dove volevo più scuro, ma non so se è stata una buona mossa, magari era meglio fare prima lo scuro e poi schiarire man mano come hai detto tu.
Per adesso non ho un attimo di tempo col lavoro, chissà quando riuscirò ad andare a prendere i trasparenti al negozio!

Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn
Inviato: 22 ottobre 2018, 10:48
da Bonovox
mi piacciono gli stivali. Spero che tu prenda al più presto in mano il soggetto...se lo merita!

Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn
Inviato: 23 ottobre 2018, 21:23
da sfab84
Bonovox ha scritto: 22 ottobre 2018, 10:48
mi piacciono gli stivali. Spero che tu prenda al più presto in mano il soggetto...se lo merita!
Ciao! ti ringrazio, questo finesettimana sono andato a prendere i trasparenti per passarli sugli stivali e prima di farlo sto facendo un po' di test.
Ho preso:
Satin varnish e Gloss varnish della vallejo poi anche i tamiya x-22, x-35 e xf-86
Sto facendo varie prove su un pezzo di test di un altro modello.
Ad aerografo il lucido tamiya è bello ma non riesce a creare l'effetto "laccato" perfetto che mi piacerebbe ottenere (non su questo modello). I riflessi rimangono sempre un po' imprecisi e non perfetti e lisci, che cosa dovrei usare per ottenere un effetto simile? Vorrei potermici specchiare!
Ho provato anche a lucidarlo col compound della tamiya ma non ha avuto un gran risultato, diciamo che si è un po' pasticciato il tutto...
Ho letto su un altro post che bisogna usare gli smalti ma non ne so completamente nulla, come si diluisco? che "caratteristiche" hanno rispetto agli acrilici? Pro e contro? e se sbaglio con cosa si può sverniciare?
Invece il lucido vallejo a pennello va molto bene, meglio che ad aerografo ma anche li le riflessioni non sono "clear" ma un pò "blurry".
Per il modello invece conto di passare il "semilucido" nel finesettimana e magari azzardarmi a dipingere gli occhi...
Vi farò sapere!
Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn
Inviato: 24 ottobre 2018, 9:46
da Bonovox
sfab84 ha scritto: 23 ottobre 2018, 21:23
....
Ad aerografo il lucido tamiya è bello ma non riesce a creare l'effetto "laccato" perfetto che mi piacerebbe ottenere (non su questo modello). I riflessi rimangono sempre un po' imprecisi e non perfetti e lisci, che cosa dovrei usare per ottenere un effetto simile? Vorrei potermici specchiare!
Ho provato anche a lucidarlo col compound della tamiya ma non ha avuto un gran risultato, diciamo che si è un po' pasticciato il tutto...
Ho letto su un altro post che bisogna usare gli smalti ma non ne so completamente nulla, come si diluisco? che "caratteristiche" hanno rispetto agli acrilici? Pro e contro? e se sbaglio con cosa si può sverniciare?
Invece il lucido vallejo a pennello va molto bene, meglio che ad aerografo ma anche li le riflessioni non sono "clear" ma un pò "blurry".
Per il modello invece conto di passare il "semilucido" nel finesettimana e magari azzardarmi a dipingere gli occhi...
Vi farò sapere!
ciao Fabrizio, tieni conto che il lucido Tamiya lo usiamo per i modelli di aerei prima dei lavaggi e quindi non sono lucidi come quelli paragonabili alle automobili dove necessina una vera e propria laccatura...e li cambia anche il procedimento per farla! C'è chi ha usato (o ancora usa) per lucidare i modelli la cera Future; io non l'ho mai usata ma chi l'ha fatto ha ottenuto belle "caramellate lucide". Tieni conto che è un prodotto di non facile reperibilità. Io ti consiglio di usare quello che più ti soddisfa, a quanto ho capito il Vallejo!
Gli smalti sono usati per lo più a pennello e sono vernici a base di solventi sintetici quindi si diluiscono semplicemente con acquaragia o col loro diluente (idem per le sverniciature). I più famosi sono gli Humbrol...e chi non conosce gli Humbrol?
Hanno a favore un forte potere aggrappante e più resistente, si possono usare a pennello ma di contro hanno che necessitano di più tempo per l'asciugatura (e forse qui andrebbe a tuo favore) e puzzano un po. Gli acrilici invece li puoi gestire con aerografo (difficilmente a pennello) e diluire semplicemente con alcool tipo i Tamiya o i Gunze o meglio ancora con la nitro. Asciugano in pochi minuti e quindi si prestano poco alle "sfumature".
I Vallejo secondo me sono un ottimo compromesso per i figurini in quanto facilmente gestibili e con un po d'acqua li diluisci. I colori ad olio sono gli ideali per questo tipo di realizzazione perchè sono gli unici a darti quella "morbidezza" nelle sfumature che nessun'altro prodotto ti può restituire!
Per le finiture a specchio qui trovi qualche consiglio per evitare anche la "buccia d'arancia"
viewtopic.php?f=68&t=16731