Pagina 3 di 3

Re: Minitornio economico

Inviato: 20 ottobre 2020, 14:59
da Master Villain
Marco, io non lo possiedo quell'attrezzo, ma non gli do un briciolo di fiducia a vederlo...
Cox-One ha scritto: 20 ottobre 2020, 14:47 Se vi basta per una molatura a occhio o una carreggiata cilindrica .... va bene anche un trapano a colonna o con supporto.
Se ci dovete tornire con precisioni al micron .... non c'è storia, bisogna avere uno strumento di qualità.
Il fatto che sia per pezzi grandi o piccoli, poco conta, è il grado di precisione che fa la differenza ..... e quello che fa il "vero" prezzo.
Quoto

Re: Minitornio economico

Inviato: 25 ottobre 2020, 22:43
da Geometrino82
Ciao, al club dove vado, in un angolo sotto la polvere c'è quel "coso". Non l'ho mai usato ma sono sempre stato curioso di vederne il funzionamento, le possibilità e sicuramente i limiti.
Se dovesse capitare torni a scrivere su queste pagine.

Marco