Pagina 3 di 5

Re: Kawanishi N1K1 "Shiden" ARII 1:48

Inviato: 17 agosto 2018, 15:29
da Mauro
Dioramik ha scritto: 16 agosto 2018, 19:54 Cortesemente fai un bel wip in questa fase del sale, con belle foto, perché non ci ho mai capito molto. :-laugh :-oook
Grazie. :thumbup:
Perdonami Silvio, ho letto il tuo post solo a modello ormai dipinito e dissalato. Tra l'altro ho omesso di fotografare il sopra e quando la vernice copriva ancora il sale; chiedo venia. Cerco di rimediare rimandandoti al tutorial di Valerio, molto esauriente e dove si mostrano risultati ben diversi: https://www.modelingtime.com/salt-chipp ... -del-sale/

Ecco qualche foto del baccalà appena dissalato:
ImmagineP1240088 by mauro muti, su Flickr
ImmagineP1240083 by mauro muti, su Flickr
[ImmagineP1240093 by mauro muti, su Flickr

Mio Dio, scrostato ok, ma questa sembra più una collisione tra un velivolo ed una mietitrebbia!! :-vergo
Credo di aver esagerato come al mio solito :-no-no
Urge ridimensionamento del disastro a pennello.
PS: dal basso della mia inesperienza, consiglio, a vernice asciutta: di togliere il grosso col polpastrello, il resto con l'unghia ed i residui con uno spazzolino ed acqua tiepida. Non si rovina niente, tanto peggio di così... :wave: )

Re: Kawanishi N1K1 "Shiden" ARII 1:48

Inviato: 17 agosto 2018, 15:45
da Dioramik
Ho visto foto con aerei giapponesi molto peggio di così, è noto che la vernice era veramente di pessima qualità.
Quindi secondo me non è eccessivo, sarà uno di quello più utilizzati e rovinati. :-oook

Re: Kawanishi N1K1 "Shiden" ARII 1:48

Inviato: 17 agosto 2018, 16:01
da Giangio
Dioramik ha scritto: 17 agosto 2018, 15:45 Ho visto foto con aerei giapponesi molto peggio di così, è noto che la vernice era veramente di pessima qualità.
Quindi secondo me non è eccessivo, sarà uno di quello più utilizzati e rovinati. :-oook
Condivido la sua opinione :-oook

Re: Kawanishi N1K1 "Shiden" ARII 1:48

Inviato: 17 agosto 2018, 17:32
da Mauro
Grazie, allora cercherò di limitare al massimo il "restauro".
Vantaggi della tecnica: quando se ne è padroni, cioè quando si riesce a far andare il sale dove vuoi tu, i risultati sono molto più realistici (secondo me!)
Posto una foto del mio Hayate per un confronto con scrostature fatte esclusivamente a pennellino:
ImmagineP1240095 by mauro muti, su Flickr
A voi il verdetto finale (anzi, aspettiamo che lo Shiden sia terminato!)

Re: Kawanishi N1K1 "Shiden" ARII 1:48

Inviato: 17 agosto 2018, 17:42
da Giangio
Mauro ha scritto: 17 agosto 2018, 17:32 Grazie, allora cercherò di limitare al massimo il "restauro".
Vantaggi della tecnica: quando se ne è padroni, cioè quando si riesce a far andare il sale dove vuoi tu, i risultati sono molto più realistici (secondo me!)
Posto una foto del mio Hayate per un confronto con scrostature fatte esclusivamente a pennellino:
ImmagineP1240095 by mauro muti, su Flickr
A voi il verdetto finale (anzi, aspettiamo che lo Shiden sia terminato!)
Cavolo che bello :-woooo

Re: Kawanishi N1K1 "Shiden" ARII 1:48

Inviato: 21 agosto 2018, 18:32
da Mauro
Lucidato e decalizzato.
ImmagineP1240098 by mauro muti, su Flickr
ImmagineP1240099 by mauro muti, su Flickr
Scusate la pessima qualità delle foto, specie la seconda; macchina nuova, obiettivo molto luminoso (così non uso il flash) ma tutta manuale, devo ancora imparare a regolare la messa a fuoco e la profondità di campo.
Per le decals ho usato il trucchetto della Pledge, suggerito da Sebastian (grazie!) funziona alla grande! :-oook

Re: Kawanishi N1K1 "Shiden" ARII 1:48

Inviato: 21 agosto 2018, 18:48
da Dioramik
Mi piace sempre di più la vernice così "svampata"!
Un caccia che ne ha viste di cotte e di crude, chissà quanti avversari ha buttato giù!

Re: Kawanishi N1K1 "Shiden" ARII 1:48

Inviato: 21 agosto 2018, 19:21
da Bonovox
Bellissimo. Mi piace

Re: Kawanishi N1K1 "Shiden" ARII 1:48

Inviato: 21 agosto 2018, 19:39
da Bonovox
Mauro ha scritto: 21 agosto 2018, 18:32 .....
Per le decals ho usato il trucchetto della Pledge, suggerito da Sebastian (grazie!) funziona alla grande! :-oook
Visto che ho preso la pledge da poco potresti ricordarci il metodo? ;)

Re: Kawanishi N1K1 "Shiden" ARII 1:48

Inviato: 21 agosto 2018, 20:00
da Mauro
Bonovox ha scritto: 21 agosto 2018, 19:39
Mauro ha scritto: 21 agosto 2018, 18:32 .....
Per le decals ho usato il trucchetto della Pledge, suggerito da Sebastian (grazie!) funziona alla grande! :-oook
Visto che ho preso la pledge da poco potresti ricordarci il metodo? ;)
Innanzitutto grazie a tutti per gli apprezzamenti (francamente mi aspettavo più critiche per l'"overweathering").
Francesco, la tecnica è così semplice che non ci avevo pensato, e funziona anche su vernice opaca (in questi giorni trovare un negozio di modellismo aperto è un'impresa improba: oggi ne ha aperto uno, prima dell'apertura c'era una coda fuori che neanche nel ventennio, per fortuna mi sono accaparrato l'ULTIMA bomboletta di XF13). Comunque: un attimo prima di applicare la decal metti sulla parte interessata, con un pennello piatto, un gocciolone di Future/Pledge. Tamponi per bene, cosicché la "cera" si distribuisca per bene. Personalmente poi spennello con Mark Fit e ci do di cotton fioc fin quando le pannellature non saranno ben riprodotte. Spero di essere stato utile, ciao!! :wave: :wave: :wave: