Vegas ha scritto: 10 agosto 2018, 20:09
Grazie a tutti della partecipazione, vedo che il Tomcat accende i cuori e ne sono felice.
Sottoporrò alla mia signora le vostre preferenze ma so già che a lei piacciono le livree sgargianti, vi terrò informati.
Comunque il set decals è per 2 gattoni, quindi possiamo sempre rifarci....
Dopotutto dovevo fare il kfir ma mi ha detto che è troppo brutto e non lo voleva nella vetrinetta
Ciao Michele,
premetto che io lavoro dai miei inizi modellistici sul tema Sci-fi e mi diletto ogni tanto con altro di real, ma il Gattone mi ha colpito più di tutti e prima o poi ne farò uno.
Ti seguo con interesse..
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 11 agosto 2018, 21:30
da Vegas
Starfighter84 ha scritto: 11 agosto 2018, 18:02
Quasi quasi era più facile metterci l'Aires....!!
In effetti... Ma vuoi mettere la soddisfazione!
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 11 agosto 2018, 23:30
da Biscottino73
Heylàaa… altro che stelle di San Lorenzo, qua cominciano a staccarsi pezzi uno dopo l'altro
Buon lavoro.
ciao ciao
luca
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 12 agosto 2018, 14:02
da Vegas
Ciao,
vi chiedo una coferma sul colore del cockpit del tomcat, ho trovato alcuni wip in cui suggeriscono XF66 tamiya come inreior grey per l'abitacolo, personalmente lo trovo un filo scuro, voi che ne pensate?
Io sarei più per usare l'XF 19
grazie
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 12 agosto 2018, 14:59
da fabrizio79
Ciao Michele!
io userei l'XF-19!
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 12 agosto 2018, 16:32
da Vegas
fabrizio79 ha scritto: 12 agosto 2018, 14:59
Ciao Michele!
io userei l'XF-19!
grazie Fabbri, sono d'accordo anche io.
ho ultimato il dry fitting del cockpit, i pannelli strumenti laterali son incollati e ho dato un po di tamiya white per chidere le fessure tra la vasca ed i pannelli,
tutto il resto è appoggiato .
Ho usato dei listelli di plasticard per chiudere le fessure, molte devo dire, del cockpit.
forse resta ancora qualche oan da rivedere, intato vi posto i progressi.
ho appesantito il radome ed ho cercato di fittarlo carteggiando la giunzione delle due semi fusoliere anteriori, in modo da stringere la circonferenza che accoppia con il cono e non perdere le pannellature.
c'è ancora un minimo scalino che devo vedere come recuperare
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 12 agosto 2018, 16:36
da Starfighter84
Come tutti gli aeroplani di quel periodo il cockpit è in 36231... il Tamiya pronto non esiste ma puoi leggere QUI.
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 14 agosto 2018, 20:38
da Geometrino82
Urca un gattone. Molto bene, in mano tua verrà di sicuro un ottimo lavoro.
Buona continuazione Michele.
Marco
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 14 agosto 2018, 21:44
da Natter
Come si dice..... mi piace già dalle prove a secco!
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 16 agosto 2018, 16:53
da Poli 19
ciao Michele,
ottima scelta del modello e altrettanto per l'inizio lavori!