Pagina 3 di 6
Re: ciao a tutti
Inviato: 21 luglio 2018, 15:20
da boiler
contando di iniziare con automodelli 1/24
quale dei 2 è meglio?per fare tutta la carrozzeria intendo...poi per idettagli andrei di pennello...
https://www.amazon.it/dp/B01984HGRS/?co ... _lig_dp_it
https://www.amazon.it/dp/B00HZ2NATY/?co ... _lig_dp_it
https://www.amazon.it/Filtro-regolatore ... ompressore
ho dimenticato qualche elemento?raccordi?quali servono? contando che il mio compressore ha gli attacchi rapidi
Re: ciao a tutti
Inviato: 21 luglio 2018, 19:09
da heinkel111
io prenderei quello da 24 euro che ha sia ago che duse da 0,2 e da 0,3
per il compressore non so aiutarti...

Re: ciao a tutti
Inviato: 21 luglio 2018, 21:28
da rob_zone
Ciao Andrea...benvenuto!!
heinkel111 ha scritto: 20 luglio 2018, 10:18
ps mi stavo dimenticando...dai un occhiata ai lavori che ha pubblicato su MT il grande Rob-zone, inoltre ti consiglio di dare un occhiata al canale youtube PLASMO dove troverai la sezione auto e ti fai un idea delle problematiche e delle diffcoltà che incontrerai se vorrai ottenere una finitura a specchio

però merita ...
Troppo buono Marco...ESAGERATO!Mettermi a confronto con Plasmo poi
Veniamo a noi,sperando che possa indirizzarti nella strada piu facile grazie alla piccola esperienza che sto maturando con le auto in scala 1/24.
Colori : per verniciare le carrozzerie hai bisogno di qualcosa che sia molto coprente e che nello stesso tempo si livelli per bene. Io ti consiglio senza dubbi i colori Mr. Color della Gunze,che sono degli smalti,ottimi e fedeli per le nostre auto. Ti direi anche gli Zero Paints ma sono bicomponenti ed hanno bisogno di un approccio diverso.
Aerografo : la domanda è,farai solo auto in scala 1/24 o anche altro?Se la risposta è si,una duse da 0.4 va benissimo..sopratutto se userai i Mr. Color che hanno un pigmento piu grossolano.
In ogni caso ti consiglio anche io una duse da 0.3, versatile ed adattabile a tutti gli scopi. Infatti io ultimamente per le auto sto usando proprio uno 0.3
Facci sapere e ... buon modellismo
Saluti
RoB da Messina

Re: ciao a tutti
Inviato: 21 luglio 2018, 23:00
da boiler
grazie dei consigli rob e naturalmente grazie a tutti quelli che hanno perso 5 minuti x me...siete gentilissimi....
rob qualche domandina se nn ti scoccia....
dove reperire io colori gunze a buon prezzo?
a parte il colore della carrozzeria che sarebbe x cosi dire il consumo maggiore,quali colori per dettagli e finiture da dare magari anche a pennello?nel senso quali sono quelli da comprare che si userebbero poi su tutti i modelli?
primer bomboletta o sempre aerografo? migliore come marca o va bene anche quello dei vari brico?
come lucido finale?
scusa se sembro uno scassamaroni ma almeno faccio acquisti mirati e nn inutili...

Re: ciao a tutti
Inviato: 22 luglio 2018, 15:31
da fabrizio79
Benvenuto!!
Re: ciao a tutti
Inviato: 22 luglio 2018, 16:34
da rob_zone
boiler ha scritto: 21 luglio 2018, 23:00
grazie dei consigli rob e naturalmente grazie a tutti quelli che hanno perso 5 minuti x me...siete gentilissimi....
rob qualche domandina se nn ti scoccia....
dove reperire io colori gunze a buon prezzo?
a parte il colore della carrozzeria che sarebbe x cosi dire il consumo maggiore,quali colori per dettagli e finiture da dare magari anche a pennello?nel senso quali sono quelli da comprare che si userebbero poi su tutti i modelli?
primer bomboletta o sempre aerografo? migliore come marca o va bene anche quello dei vari brico?
come lucido finale?
scusa se sembro uno scassamaroni ma almeno faccio acquisti mirati e nn inutili...
Figurati Andrea,un piacere
I colori Gunze,ma anche Tamiya si trovano ad un buon prezzo sul sito che ti hanno citato prima,ovvero superhobby.it
Discorso colori a pennello,io utilizzo e mi trovo bene con i Vallejo ed i Citadel. Per quanto riguarda le tonalità,vanno benissimo intanto per cominciare i colori primari...vedrai che gli interni delle carrozzerie poi si assomigliano quasi tutti i relazione ai colori da usare. In ogni caso ad esempio per verniciare il telaio andrebbe benissimo una tinta tamiya o gunze ad aerografo.
Il primer,dipende,c'e chi usa lo spray oppure chi usa un apposito prodotto (Mr. Surfacer) ad aerografo da diluire...e mi raccomando,usa solo prodotti indicati per modellismo! Non sbagli mai
Discorso lucido finale infine, per le auto io raccomando il Mr. Color GXIII con il suo apposito diluente...per tutto il resto penso sia obbligatorio che tu prende i lucidi della Gunze e Tamiya.
Saluti
RoB

Re: ciao a tutti
Inviato: 22 luglio 2018, 16:57
da Cox-One
Benvenuto tra noi

Re: ciao a tutti
Inviato: 22 luglio 2018, 18:13
da boiler
rob_zone ha scritto: 22 luglio 2018, 16:34
Figurati Andrea,un piacere
I colori Gunze,ma anche Tamiya si trovano ad un buon prezzo sul sito che ti hanno citato prima,ovvero superhobby.it
Discorso colori a pennello,io utilizzo e mi trovo bene con i Vallejo ed i Citadel. Per quanto riguarda le tonalità,vanno benissimo intanto per cominciare i colori primari...vedrai che gli interni delle carrozzerie poi si assomigliano quasi tutti i relazione ai colori da usare. In ogni caso ad esempio per verniciare il telaio andrebbe benissimo una tinta tamiya o gunze ad aerografo.
Il primer,dipende,c'e chi usa lo spray oppure chi usa un apposito prodotto (Mr. Surfacer) ad aerografo da diluire...e mi raccomando,usa solo prodotti indicati per modellismo! Non sbagli mai
Discorso lucido finale infine, per le auto io raccomando il Mr. Color GXIII con il suo apposito diluente...per tutto il resto penso sia obbligatorio che tu prende i lucidi della Gunze e Tamiya.
Saluti
RoB
i colori gunze sono i mr color come hai scritto in precedenza... ma per sapere quali sono gli smalti c'è una sigla particolare? o un tipo di barattolo? visto che come hai consigliato userei quelli x la carrozzeria...
primer cmq bianco x colori chiari e grigio x colori scuri....
Madonna un casino all'inizio..... mille marche mille colori mille diluenti....
in ogni caso per le parti interne delle auto che non devono essere lucide come la carrozzeria posso usare gli acrilici ad aerografo giusto?
Re: ciao a tutti
Inviato: 22 luglio 2018, 18:32
da Madd 22
Benvenuto Andrea!
Gia ti hanno dato ottimi consigli!
Di mio ti posso dire che il manometro dei compressori ad uso bricolage sono molto grossolani. Quindi l'acquisto di un manometro più sensibile e di un filtro anticondensa è caldamente consigliata.
Per l'aerografo meglio il primo con duse da 0,3

Re: ciao a tutti
Inviato: 22 luglio 2018, 22:57
da Starfighter84
boiler ha scritto: 22 luglio 2018, 18:13
Madonna un casino all'inizio..... mille marche mille colori mille diluenti....
Calma, calma... con pazienza tutti i tasselli vanno al loro posto!
boiler ha scritto: 22 luglio 2018, 18:13
ma per sapere quali sono gli smalti c'è una sigla particolare? o un tipo di barattolo?
Gli smalti Gunze hanno il prefisso "C" davanti al codice... gli acrilici hanno il prefisso "H".
boiler ha scritto: 22 luglio 2018, 18:13
n ogni caso per le parti interne delle auto che non devono essere lucide come la carrozzeria posso usare gli acrilici ad aerografo giusto?
Certo!
