Pagina 3 di 6

Re: Corsair Birdcage "Tojo Eat Shit" Tamiya 1/32

Inviato: 3 luglio 2018, 15:49
da PanteraNera
È proprio una figata questo Corsaro, davvero complimenti!

Re: Corsair Birdcage "Tojo Eat Shit" Tamiya 1/32

Inviato: 3 luglio 2018, 18:03
da das63
Ciao Andrea
Rientro dalle ferie, accendo MT, e trovo un capolavoro... :-V .... Mi sono letto d'un fiato tutto il wip e l'articolo... Complimenti una realizzazione straordinaria

:-D
M

Re: Corsair Birdcage "Tojo Eat Shit" Tamiya 1/32

Inviato: 3 luglio 2018, 19:52
da rob_zone
rob_zone ha scritto: 3 luglio 2018, 15:01 Ciao Andrea
Probabilmente hai costruito uno dei modelli in plastica piu belli di questo millennio..che c**o è anche sulla nosta home di MT! :-D
È probabilmente il Corsair piu bello che abbia mai visto,per una serie di motivi sia etici che modellistici :-oook
Non è la prima volta che ci stupisci con certi capolavori,ma questa volta,hai davvero superato il limite! Superiore anche al diorama..!!!!
Invece adesso ho una domanda,riguarda una cosa che forse mi sono perso durante il WIP e chiedo scusa,ma come mai le gomme hanno 2 motivi diversi?una è una slick e l'altra ha una trama tassellata..come mai? Grazie per la risposta Andrea e complimentoni ancora :-oook
EDIT : Mi sono visto alcune fotografie e lette un paio di cosette,effettivamente gli pneumatici erano differenti...fighissimo!!!!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Corsair Birdcage "Tojo Eat Shit" Tamiya 1/32

Inviato: 3 luglio 2018, 21:29
da nannolo
siderum_tenus ha scritto: 2 luglio 2018, 23:13 Ciao Andrea,
Ho espresso la mia ammirazione per questo modello eccezionale nel corso del wip: davanti ad un simile capolavoro, non trovo ulteriori parole...
Jacopo ha scritto: 2 luglio 2018, 23:49 Spettacolare Lavoro Andre davvero bellissimo!!!!
Liebemaister ha scritto: 3 luglio 2018, 12:10 stupendissimo!
robycav ha scritto: 3 luglio 2018, 14:50 Guardo e riguardo le immagini, oltre ad aver seguito attentamente il wip.. e rimango senza parole da quanto è bello!!
PanteraNera ha scritto: 3 luglio 2018, 15:49 È proprio una figata questo Corsaro, davvero complimenti!
das63 ha scritto: 3 luglio 2018, 18:03 Ciao Andrea
Rientro dalle ferie, accendo MT, e trovo un capolavoro... .... Mi sono letto d'un fiato tutto il wip e l'articolo... Complimenti una realizzazione straordinaria
rob_zone ha scritto: 3 luglio 2018, 15:01 Ciao Andrea
Probabilmente hai costruito uno dei modelli in plastica piu belli di questo millennio..che c**o è anche sulla nosta home di MT! :-D
È probabilmente il Corsair piu bello che abbia mai visto,per una serie di motivi sia etici che modellistici :-oook
Non è la prima volta che ci stupisci con certi capolavori,ma questa volta,hai davvero superato il limite! Superiore anche al diorama..!!!!
Natter ha scritto: 3 luglio 2018, 13:55 Anchw se la scala è di quelle "adulte" sinceramente dalle immagini, senza un riferimento esterno, non si riesce a definirla, segno che il mix di colore e riproduzione è perfetto, questa è una cosa che ammiro veramente e mi piace sottolineare.
Anche il mix di tecniche è riuscito benissimo, e mi riprometto ( chissà quando :problem: ) di seguire il tuo esempio in un prossimo soggetto.
Il mix di tecniche non e' farina del mio sacco... Da bravo Jappomodellista ho scopiazzato tanto sul forum e in rete dove ho seguito un wip del Tojo fatto da un piu' valente modellista...Magari ci ho messo anche un po' del mio, ma uno dei miei principi fondamenteli e' cercare sempre di imparare dagli altri. Quando ti senti arrivato e' la fine della scoperta e del divertimento.
In ogni modo mi sto sentendo imbarazzato dai tanti complimenti , anche perche' essendo fatti da persone che stimo e conosco sono doppiamente graditi.
Sinceramente non mi aspettavo un tale riscontro.... :oops: :oops: :oops:
ero indeciso se rispondere o meno( rischiando di apparire autocelebrativo), ma alla fine ci tenevo a ringraziarvi.
microciccio ha scritto: 3 luglio 2018, 8:19 Ciao Andrea,

hai fatto bene a sbatterlo in prima pagina mentre attendiamo la basetta.

Studio attento e preciso, stampo eccellente e soprattutto modellista coi controfiocchi danno come risultato quello che tutti ci siamo gustati con le foto postate!

In una sola parola: strabello! :-banana
Poi il fatto che il precisissimo e enciclopedico Microciccio non abbia trovato da sottolineare ( giustamente come al solito...) uno dei miei tanti errori mi esalta ancor di piu' :-prrrr :-sbraco :-sbrachev
microciccio ha scritto: 3 luglio 2018, 8:19 Peccato siano sparite le foto del bottom up II* che avrebbero mostrato come una buona dose di forum, legata naturalmente ad innegabili abilità personali, consentano di arrivare a riprodurre certi gioiellini.
* A proposito: il progetto Lady be good che fine ha fatto?
Mi fa piacere che mi abbia ricordato il b25 schiantato... Non mi ero accorto della mancanza delle foto. Lo tengo sempre li, come uno dei primi modelli fatti nell'epoca moderna in cui ho cercato di uscire fuori dagli schemi e provare una cosa nuova. Certo i risultati non sono stati esaltanti, ma come tu dici, e' anche l'esempio di come grazie al vostro aiuto si possa migliorare modello dopo modello ... :-oook :-oook
ps il lady be good lo faro' prima o poi... mi frena il fare un diorama con un b24 scala 48... :-000 :-laugh
pitchup ha scritto: 3 luglio 2018, 9:48 Ciao a tutti
Signori questa è classe davvero mondiale! Credo, anzi ne sono sicuro, che il nostro Andrea abbia portato a termine un lavoro che lo pone nel gotha dei grandi nomi del modellismo non solo italico.
Questo modello è davvero un manifesto del suo approccio al modellismo: tranquillo, rilassato, quasi distaccato ma affrontato con humor nei momenti un po' complicati. Da vero gentleman inglese direi, (perché, come dico sempre io, alla fin fine, è di plastica che si parla) ma sempre comunque sul pezzo.
Dovremmo tutti studiare questa "lezione", anzi, tutti avremmo bisogno di un manuale di "andreanannologia".
Ora, capisco che questo ti farà sentire come "Forrest Gump" quando, correndo, le persone gli dicevano di avere avuto grazie a lui uno scopo nella vita.... ma lui correva e basta.
Allo stesso modo Andrea è davvero un esempio da seguire anche se lui, sono convinto, modella e basta senza complicazioni filosofiche ma per il piacere di farlo (e noi di vederlo);-)
Scusate se mi sono dilungato ma qui davvero viviamo un esperienza visiva a parte!
saluti (con vera ammirazione ed invidia).
Infine un doppio grazie a te Max... Con il tuo complimento hai centrato in pieno il Nannolopensiero... ;) Per me e' importante che il modellismo sia e rimanga, sempre e solo, un passatempo... Purtoppo spesso , specie su facebook, si assiste a lotte all'ultimo commento tra persone che cercano di prevalere uno sull'altro per affermare il proprio status di modellista alfa. Se poi ci sono interessi economici sotto, la cosa degenera...
Fortunatamente con il modellismo non ci devo mangiare e per questo mi sforzo di approcciare al nostro hobby con la giusta prospettiva. Le cose importanti e i veri problemi sono ben altri purtroppo.
Ogni volta cerco di massimizzare il divertimento in quello che faccio...Magari prendendo qualche rischio in piu' anche solo per il gusto di provare. Poi se qualcosa va storto mi ci incavolo perche' il modellista e' fatto così ed e' normale... ma dura poco...
Come tu dici e' pur sempre plastica quella di cui parliamo. Per questi motivi il paragonarmi a Forrest Gump per me e' uno dei migliori complimenti che potevi farmi. Fondamentalmente a me piace costruire cose... Siano aerei, figurini o altro...Cerco di seguire i consigli di chi ne sa piu' di me ma alla fine quello che faccio deve piacermi.
Il modellismo e' come una scatola di cioccolatini... non sai mai se una tecnica nuova riuscirà o se il colore sarà quello che cercavi di ottenere... Pero' il bello e' proprio questo.. A volte i risultati non previsti sono quelli che appagano di piu'...

Re: Corsair Birdcage "Tojo Eat Shit" Tamiya 1/32

Inviato: 3 luglio 2018, 23:14
da Bonovox
Oh mio Dio....oh Gesu'....oh mamma....Andrea e' posseduto da uno spirito divino...o e' lui la DIVINITA'? Nell'attesa di una conferma m'inchino al SOMMO. :-V :-V :-V :-V

Re: Corsair Birdcage "Tojo Eat Shit" Tamiya 1/32

Inviato: 4 luglio 2018, 8:21
da microciccio
nannolo ha scritto: 3 luglio 2018, 21:29 ...
microciccio ha scritto: 3 luglio 2018, 8:19 Ciao Andrea,

hai fatto bene a sbatterlo in prima pagina mentre attendiamo la basetta.

Studio attento e preciso, stampo eccellente e soprattutto modellista coi controfiocchi danno come risultato quello che tutti ci siamo gustati con le foto postate!

In una sola parola: strabello! :-banana
Poi il fatto che il precisissimo e enciclopedico Microciccio non abbia trovato da sottolineare ( giustamente come al solito...) uno dei miei tanti errori mi esalta ancor di piu' :-prrrr :-sbraco :-sbrachev ...
Ciao Andrea,

dell'evoluzione del modello abbiamo scritto nel WIP. In questo caso secondo me la galleria serve a godersi il risuiltato finale. Comunque, se proprio vuoi ...
nannolo ha scritto: 2 luglio 2018, 19:17 ... ho cercato di riprodurre il “Tojo Eat Shit “ , di cui ho trovato solo una foto ...
... qui manca una "s". :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco

microciccio

Re: Corsair Birdcage "Tojo Eats Shit" Tamiya 1/32

Inviato: 4 luglio 2018, 8:33
da nannolo
Bonovox ha scritto: 3 luglio 2018, 23:14 Oh mio Dio....oh Gesu'....oh mamma....Andrea e' posseduto da uno spirito divino...o e' lui la DIVINITA'? Nell'attesa di una conferma m'inchino al SOMMO. :-V :-V :-V :-V
Si... il Dio Rama... :-sbraco :-prrrr e poi non ti inchinare che non so fare neanche le Addizioni.. :-sbrachev :-prrrr
microciccio ha scritto: 4 luglio 2018, 8:21
... qui manca una "s". :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco

microciccio
Come dicevo sopra qualcosa me lo perdo sempre per strada... :-prrrr :-sbraco :-sbrachev
"Correggiuto"... :-oook :-oook

Re: Corsair Birdcage "Tojo Eats Shit" Tamiya 1/32

Inviato: 4 luglio 2018, 8:38
da Argo2003
Bellissimo André, come al solito sperimenti e dai spunti stimolanti a chi ti segue, visto il risultato che ottieni ogni volta!
Ogni ulteriore commento credo sia inutile, le foto parlano da sole!

Re: Corsair Birdcage "Tojo Eats Shit" Tamiya 1/32

Inviato: 4 luglio 2018, 9:21
da pawn
Mi piacerebbe scrivere di questo modello come se fossi un esperto del soggetto, o come di un master della tecnica, oppure come osservatore della vita come pitchup.

Ma mi limito a lasciare solo un breve passaggio, ed ammirare i dettagli di questo bellissimo pezzo.

Complimenti Andrea.

Re: Corsair Birdcage "Tojo Eats Shit" Tamiya 1/32

Inviato: 4 luglio 2018, 13:43
da Madd 22
Ciao André.

Ti stanno facendo troppi complimenti. Adesso ti riporto sulla terra. :wtf:
Il modello è brutto, ha fatto tutto la tamiya. Poi la vernice la spruzza l'aerografo, mica te!
Inoltre, come scritto da un valente esperto su Fb qualche giorno fa, i Corsair erano grigio scuro sopra e grigio chiaro sotto.
SAPISCILO! :-crazy

Dai, tornando seri.

Avevo già visto in anteprima il modello in fase di wheatering, poi le prime foto completo.
Ho letto l'articolo tutto di un fiato e adesso riguardo la carrellata di foto come se fosse un bel quadro. :clap:

Hai fatto un modello strepitoso, tanto vissuto. C'è del tuo, e ne porta la firma. Di più non potevi fare, per me questo è ad oggi il mio riferimento per un futuro corsair!

Concludo, condividendo il pitch up pensiero.
Hai un approccio del tutto sano al modellismo, da condividere.
Io invece spesso mi incazzo perché sono troppo pignolo.

Un saluto