Pagina 3 di 4

Re: districarsi fra le varie versioni del Tornado

Inviato: 14 settembre 2008, 13:53
da Starfighter84
siamo qui per questo Maurè...tranquillo che non ti abbandoniamo! :P

Re: districarsi fra le varie versioni del Tornado

Inviato: 10 febbraio 2009, 23:38
da Icari Progene
volevo dire la mia,
la piastra sulla coda non è lo scarico APU ma lo scarico dello scambiatore di flusso del raffreddamento della scatola ingranaggi dei 2 motori, l'apu è dietro al carrello di destra.
Luca

Re: districarsi fra le varie versioni del Tornado

Inviato: 21 luglio 2009, 20:55
da flankedd
allo siccome ancora ho il tempo di aprire il topic, sfrutto questo gia esistente per avere delucidazioni sui cambiamenti della versione ECR dalla IDS, cioè dovrei sape tutte le antenne e accessori vari da aggiungere, e poi volevo chiedere se qualcuno a un doppione del BOZ revell 1/72 e delle cinture fotoincise per seggiolino sempre in 72.....grazie ancora, a presto delle immagini...

Re: districarsi fra le varie versioni del Tornado

Inviato: 21 luglio 2009, 23:29
da Starfighter84
Allora Eddy... da quello che mi ricordo senza guardare le foto, ti posso subito dire che l'ECR non ha l'antenna circolare UHF (quella nera) sulla gobba... ha solo quella "trapeziodale" subito dietro al canopy. Inoltre i nostri hanno un antenna a cono sotto alla pancia subito dietro al carrello in corrispondena della luce di posizione. Se non erro, dietro in prossimità delle gondole motore c'è un'altra antennina a lama. Devo vedere le foto! in ogni caso queste sono solo quelle che mi vengono in mente ora... ce ne sono molte di più installate qua e là.... :-oook

Re: districarsi fra le varie versioni del Tornado

Inviato: 21 luglio 2009, 23:59
da Icari Progene
Giusto, ma la differenza forse più evidente è l'assenza dei cannoni sotto al muso e la presenza di un antenna per la guida dei missili sutto il muso a destra. anche gli interni sono diversi in parecchi particolari. (tranquillo i sedili sono uguali)
Ciao
Luca

Re: districarsi fra le varie versioni del Tornado

Inviato: 10 settembre 2009, 18:05
da pitchup
Ciao El Grigio
Dal tuo post credo di avere capito che i Tornado della Marineflieger sono ancora in servizio!?!?.
... non so a quale post ti riferisci comunque no la Marineflieger oramai ha versato da moltissimi anni i suoi Tornado alla Luftwaffe. io mi domandavo solo che ci faceva poi la Luftwaffe co tutti sti Tornadi! Il mio cruccio era inoltre che in scala 1/48 fare un Tornado Marine primo periodo è praticamente impossibile per mancanza di decal apposite.
saluti
Massimo da Livorno

Re: districarsi fra le varie versioni del Tornado

Inviato: 11 settembre 2009, 10:04
da Ale85
Bello il Tornado Marine!!! Sarà l mio prossimo Tornado dopo quello AMI!!!! Giusto per variare un po' la colorazione!
ciao
Ale

Re: districarsi fra le varie versioni del Tornado

Inviato: 11 settembre 2009, 14:19
da pitchup
Ciao Ale
Bravo fai bene perchè il Tornado è uno dei pochi aerei che permette di svariare tra le livree! Strano che i produttori non se ne siano accorti!
saluti
Massimo da Livorno

Re: districarsi fra le varie versioni del Tornado

Inviato: 11 aprile 2021, 22:49
da Fabio73
Ciao a tutti, mi sapreste consigliare un libro sul Tornado con immagini del 36emo stormo? Magari anche un foglio di decals?
Grazie a tutti

Re: districarsi fra le varie versioni del Tornado

Inviato: 12 aprile 2021, 9:41
da siderum_tenus
Fabio73 ha scritto: 11 aprile 2021, 22:49 Ciao a tutti, mi sapreste consigliare un libro sul Tornado con immagini del 36emo stormo? Magari anche un foglio di decals?
Grazie a tutti
Ciao Fabio,

uno dei volumi più recenti pubblicati sul 36° Stormo dovrebbe essere questo, che risale al 2017.

Quanto alle decals, per poterti aiutare occorrerebbe avere ulteriori informazioni, p.e. la scala del modello, eventuale matricola militare, ecc. ;)