Giampiero ha scritto: 10 aprile 2019, 11:12
Weee ciao Fabrizio, come potrei fare a clonarla?
Potresti utilizzare la RTV-530 della Prochima che è utilissima per la situazione in cui ti ritrovi te in questo momento.
Re: La Manica...aspetta... WIP
Inviato: 10 aprile 2019, 17:13
da Giampiero
Ciao Valerio, si, avevo già visto questo tutorial, molto utile ed ho visto anche il diorama esposto a Verona nello stand Prochima, bellissimo.
Ho paura però che il pentasol verde sia troppo acceso per ricreare acqua torbida.
clonare la parete con la resina penso sia impossibile perché il molo è già bello e dipinto.
Re: La Manica...aspetta... WIP
Inviato: 10 aprile 2019, 17:33
da Starfighter84
La RTV 530 non intacca le superfici.. può andare tranquillo.
Per ciò che riguarda le paste Pentasol, ne devi usare davvero pochissima. Comunque la E-30 Prochima si mischia tranquillamente anche con gli Humbrol... quindi puoi creare la tinta che più ti è utile.
Re: La Manica...aspetta... WIP
Inviato: 10 aprile 2019, 23:40
da pawn
Prova i consigli di Valerio, penso siano la soluzione migliore al tuo caso.
Re: La Manica...aspetta... WIP
Inviato: 11 aprile 2019, 0:17
da Liebemaister
Ti diro' la mia:
Sottomarino su travi di legno senza siluri, che non metterei proprio nel diorama,
Casse spumante ok con due operatori uno che sta seduto con in mano la bottiglia puoi usare il tipo del kit dei gommisti
L'altro che dipinge sul mezzo una sagoma di nave per indicare un affondamento ( puoi metterci anche un altro paio di sagome più usurate per imprese precedenti).
Il bambino guarda il pittore...
Acqua marrone in cu meterrei il gommone legato al pontile. Merci varie accatastate sul molo, un po di rumente e basta.
Ps oppure utilizzare le rotaie stampate sul molo per metterci un carro ferroviario con sopra il sottomarino.
Re: La Manica...aspetta... WIP
Inviato: 11 aprile 2019, 6:05
da Giampiero
Liebemaister ha scritto: 11 aprile 2019, 0:17
Ti diro' la mia:
Sottomarino su travi di legno senza siluri, che non metterei proprio nel diorama,
Casse spumante ok con due operatori uno che sta seduto con in mano la bottiglia puoi usare il tipo del kit dei gommisti
L'altro che dipinge sul mezzo una sagoma di nave per indicare un affondamento ( puoi metterci anche un altro paio di sagome più usurate per imprese precedenti).
Il bambino guarda il pittore...
Acqua marrone in cu meterrei il gommone legato al pontile. Merci varie accatastate sul molo, un po di rumente e basta.
Ps oppure utilizzare le rotaie stampate sul molo per metterci un carro ferroviario con sopra il sottomarino.
Ti ringrazio per lo spunto, ho deciso di metterlo in acqua il sottomarino, come figurini sto realizzando due marinai che giocano a carte seduti su delle casse con vicino una bottiglia di champagne o di birra, ma penso sia più consona la birra...
Il bambino voglio mettercelo, è un particolare in più. Ho abbandonato l'idea del sottomarino sul molo perché è più lungo di circa 5 cm rispetto al molo ed avrei dovuto metterlo in obliquo, si vede in questa foto.
Avevo pensato anche io al vagone sulle rotaie, ma mi sembrava troppo scontato e qualcosa di già visto, quindi ho optato per metterlo in acqua e creare una scena che racconti qualcosa che sta accadendo sul molo stesso, in pratica un camion della posta tedesca che sta caricando dei cassoni di merce, il bambino che guarda il sottomarino e i marinai che sono a riposo ed oziano liberamente...
Con il sottomarino in acqua verrebbe così come nella foto sopra, sto provvedendo ad allungare il molo con un ponte in legno che verrà sorretto da dei pilastri sempre in legno, che finiranno ovviamente in acqua...
Ho già realizzato il prolungamento che sarebbe questo, metto anche un piccolo wip.
Ho realizzato la struttura di appoggio in balsa e le doghe in listelli per il navale, ho invecchiato le assi di legno rovinando alle estremità, il tutto colorato con varie tonalità di marrone, fino all'arancio ed al rossiccio, una volta messe in posa sulla struttura è stato effettuato un lavaggio ad olio con diversi toni di grigio e grigio chiaro per smorzare i toni che altrimenti sarebbero stati troppo vivi, sembrava un parquet
Ho inoltre modificato questo lampione inserendogli un led vero e funzionante con tonalità gialla, penso che lo posizionerò proprio sul ponte in legno.
Ne devo ultimare la colorazione invecchiando la lampada.
In fine una foto dell'effetto alghe sul molo mentre lo stavo ancora realizzando.
Re: La Manica...aspetta... WIP
Inviato: 11 aprile 2019, 9:16
da Starfighter84
Ho solo un dubbio Giampiero... se allunghi il molo dovresti allungare anche i binari per mantenere un certo realismo. Come procedi?
Re: La Manica...aspetta... WIP
Inviato: 11 aprile 2019, 13:52
da Cox-One
Bello! Sono molto curioso di vedere come procederai