Pagina 3 di 11
Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica
Inviato: 12 maggio 2018, 19:01
da microciccio
Off Topic
filippo ha scritto: 12 maggio 2018, 17:45... Paolo: in vero il catalogo di Hannants riportava la foto che ho postato ma a me è arrivato il kit senza la marcatura rossa in basso a destra e, quindi, senza il figurino di Marseille. Un amico (che mi ha consigliato di usare il kit ST31 per il mio progetto) mi ha detto che il figurino non era gran cosa; in ogni caso non mi interessava più di tanto. Il kit Hasegawa è, invece, superiore al livello dei già ottimi G6 G14 G14AS e G10. ...
Grazie Filippo,
il figurino è contenuto esclusivamente nelle scatole che hanno costituito la prima tiratura, risalente al 2010, e che hanno la marcatura in rosso. Le successive, come la tua, ne sono prive.
microciccio
Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica
Inviato: 12 maggio 2018, 20:08
da Argo2003
das63 ha scritto: 12 maggio 2018, 11:43
Ciao Filippo
Bella scelta ti seguo interessantissimo. Ci ho studiato un po' su questo soggetto, poi ho desistito per sfiducia nelle mie attuali capacità modellistiche, ma prima o poi mi ci butto.
Quoto Alessandro sulla texture delle macchie ma, mia personale opinione, non sono in grigio chiaro. La foto è evidentemente ricolorata ma dalle tonalità il colore utilizzato per il reticolo mi pare troppo scuro {un verde? Non era inusuale tra i reparti della LW nel mediterraneo il JG77 per esempio). Cosa ne pensate?
M
Teoria interessante Rodolfo, io però propendo più per il Grigio azzurro chiaro, il wellenmuster sui 109 fu adottato soprattutto sui G2, ed inoltre era molto meno fitto e più "armonioso" come andamento
Questo mi sembra più improvvisato.
La foto da quel che so non è ricolorata, ma un frammento di un documentario a colori tedesco dell' epoca, come tutte le altre a colori reperibili dei 109 di base in Sicilia.
Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica
Inviato: 13 maggio 2018, 16:09
da filippo
Ecco i primi interventi, giusto per prendere confidenza con il modello. Le foto non sono il massimo ma le ho fatte con il telefono.
1. Cancellazione dei portelli di ispezione non utilizzati sugli F-4
2. Tubi di collegamento per il serbatoio ventrale + due tubi (che non ho ancora capito a cosa servissero!) + linea di giunzione tra i due pannelli
3. Riscrittura della linea di circonferenza (cancellata in fase di carteggiatura) + linea di fusione (non ancora testurizzata) sulla presa d'aria del compressore
Adesso devo rimuovere i dettagli dalle pareti dell'abitacolo perché vorrei, sulla base del kit della MDC (che è per il G2 e G6), riprodurre quanto possibile in plasticrad.
A voi i commenti sempre graditi.
A presto. Ciao
Filippo
Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica
Inviato: 13 maggio 2018, 17:17
da Bonovox
Lo studio dei dettagli e' quello che fa il modello. Bravissimo.

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica
Inviato: 13 maggio 2018, 17:20
da fabio1967
Interventi di grande classe. Mi metto comodo in attesa dei prossimi aggiornamenti.
Saluti.
Fabio
Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica
Inviato: 13 maggio 2018, 17:42
da Seby
lo studio dei dettagli CI PIACE

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica
Inviato: 14 maggio 2018, 7:47
da filippo
Grazie per l'incoraggiamento!
A presto
F
Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica
Inviato: 14 maggio 2018, 8:21
da das63
Gran bel lavoro Filippo...

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica
Inviato: 14 maggio 2018, 10:09
da Poli 19
carissimo Filippo,
anche a me piace molto l'approccio con cui hai iniziato il modello...bene!
Off Topic
che programma hai usato sulle foto per evidenziare gli interventi. Mi piace!
Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica
Inviato: 14 maggio 2018, 12:44
da filippo
Mimmo, grazie.
Fiorenzo, grazie. Ho utilizzato il programma Paint di MS Office avendo cura di ridurre preliminarmente del 50% la foto perché l'aggiunta del testo e delle figure aumenta il peso definitivo dell'immagine.
Ciao
Filippo