Beh fin ora mi sembra un buon risultato .... il "contorno" di imballaggi vari mi pare ti sia venuto bene, continua così.
Alessandro
Re: M 24 Chaffee, Bronco, 1/35
Inviato: 13 maggio 2018, 16:03
da Rigel
Basetta pronta....
Ho iniziato l'albero......premetto che fare le ambientazioni, per me è un delirio!!!!
Ho utilizzato la Teloxis
.....poi con la colla spray, ho applicato le foglie, utilizzando delle foglie di origano...
......ora non resta che applicare i colori......
Cosa ne dite?
Re: M 24 Chaffee, Bronco, 1/35
Inviato: 14 maggio 2018, 18:04
da Rigel
L'albero mi fa schifo!!!!
Ci metterò dei cespugli tipo Bocage.....forse è meglio....
Re: M 24 Chaffee, Bronco, 1/35
Inviato: 14 maggio 2018, 18:21
da Dioramik
La chioma no, il tronco si, quindi prova a rifare il tronco, magari innestando dei rami che dal tronco in basso vanno dentro la chioma.
Rendere anche il tronco meno dritto, più incurvato verso il basso dove si avvicina al terreno.
Re: M 24 Chaffee, Bronco, 1/35
Inviato: 14 maggio 2018, 18:47
da Rigel
Dioramik ha scritto: 14 maggio 2018, 18:21
La chioma no, il tronco si, quindi prova a rifare il tronco, magari innestando dei rami che dal tronco in basso vanno dentro la chioma.
Rendere anche il tronco meno dritto, più incurvato verso il basso dove si avvicina al terreno.
Potrei sostituire il tronco con un pezzo di legno vero.......magari domani sera vado a farmi un giro nel bosco dietro casa......
Re: M 24 Chaffee, Bronco, 1/35
Inviato: 20 maggio 2018, 20:14
da Rigel
Albero rifatto....ora va meglio?
Re: M 24 Chaffee, Bronco, 1/35
Inviato: 20 maggio 2018, 20:15
da Rigel
.......e sono andato un po avanti con la colorazione del carro....
Re: M 24 Chaffee, Bronco, 1/35
Inviato: 21 maggio 2018, 11:40
da fabrizio79
Ciao Roberto!
una sola curiosità...la mitragliatrice era montata dietro al portello perchè veniva usata da un fante in piedi dietro alla torretta?
Re: M 24 Chaffee, Bronco, 1/35
Inviato: 21 maggio 2018, 11:59
da Cox-One
La 12,7 mm (0,50 in pollici) era destinata alla contraerea e era montata così per avere un brandeggio il più ampio possibile. Il suo impiego avveniva esternamente, motivo per cui in molte foto si vede un soldato che la brandeggia.
Vista la potenza e la gittata poteva capitare che la squadra di fanteria, in appoggio al carro o viceversa, rendeva più che giustificato l'uso terrestre dell'arma.
Re: M 24 Chaffee, Bronco, 1/35
Inviato: 21 maggio 2018, 17:10
da ponisch
Si l'albero è migliorato rispetto al primo, bravo
Nicola