Pagina 3 di 3
Re: Reggiane Re 2005 1:48 Jays
Inviato: 18 marzo 2019, 21:31
da DB605
Bello !
Ho ordinato anche io questo kit.
Il 2005 ha una bellissima linea.
Quando arriverà, prenderò spunto dal tuo lavoro.
Re: Reggiane Re 2005 1:48 Jays
Inviato: 18 marzo 2019, 21:54
da DB605
Peccato che nessuno proponga un kit serio in 48 di questo bellissimo velivolo.
Esiste un "Pacific Coast" in 32 ma ci vuole un mutuo, e non so cosa c'è dentro la scatola.
Italeri, se ci sei batti un colpo !
Re: Reggiane Re 2005 1:48 Jays
Inviato: 26 marzo 2019, 20:32
da Mauro
DB605 ha scritto: 18 marzo 2019, 21:31
Bello !
Ho ordinato anche io questo kit.
Il 2005 ha una bellissima linea.
Quando arriverà, prenderò spunto dal tuo lavoro.
Grazie Stefano, sei troppo buono.
Il kit è appassionati di archeologia, paleontologia, falegnami e seguaci della filosofia zen (OMMM..) ma se l'ho fatto io può farlo chiunque!! Quello che mi sento di dirti è solo: occhio alla pessima qualità della plastica, vetrosa ed estremamente fragile. Dovrai inventarti delle soluzioni costruttive, non necessariamente quelle partorite dai miei 2 neuroni! Io mi sono inc....to ma anche molto divertito. Seguirò interessato la tua impresa e tiferò per te!!

FORZA STE !!!
Ciao
Mauro
Re: Reggiane Re 2005 1:48 Jays
Inviato: 26 marzo 2019, 20:33
da Mauro
Mauro ha scritto: 26 marzo 2019, 20:32
DB605 ha scritto: 18 marzo 2019, 21:31
Bello !
Ho ordinato anche io questo kit.
Il 2005 ha una bellissima linea.
Quando arriverà, prenderò spunto dal tuo lavoro.
Grazie Stefano, sei troppo buono.
Il kit è per appassionati di archeologia, paleontologia, falegnami e seguaci della filosofia zen (OMMM..

) ma se l'ho fatto io può farlo chiunque!! Quello che mi sento di dirti è solo: occhio alla pessima qualità della plastica, vetrosa ed estremamente fragile. Dovrai inventarti delle soluzioni costruttive, non necessariamente quelle partorite dai miei 2 neuroni! Io mi sono inc....to ma anche molto divertito. Seguirò interessato la tua impresa e tiferò per te!!

FORZA STE !!!
Ciao
Mauro
Re: Reggiane Re 2005 1:48 Jays
Inviato: 28 marzo 2019, 19:43
da DB605
Mauro ha scritto: 26 marzo 2019, 20:33
Mauro ha scritto: 26 marzo 2019, 20:32
DB605 ha scritto: 18 marzo 2019, 21:31
Bello !
Ho ordinato anche io questo kit.
Il 2005 ha una bellissima linea.
Quando arriverà, prenderò spunto dal tuo lavoro.
Grazie Stefano, sei troppo buono.
Il kit è per appassionati di archeologia, paleontologia, falegnami e seguaci della filosofia zen (OMMM..

) ma se l'ho fatto io può farlo chiunque!! Quello che mi sento di dirti è solo: occhio alla pessima qualità della plastica, vetrosa ed estremamente fragile. Dovrai inventarti delle soluzioni costruttive, non necessariamente quelle partorite dai miei 2 neuroni! Io mi sono inc....to ma anche molto divertito. Seguirò interessato la tua impresa e tiferò per te!!

FORZA STE !!!
Ciao
Mauro
Ciao Mauro,
il kit è arrivato.
E' ancora peggio di quanto sembrava dalle tue foto...
Bisogna proprio amarlo, questo RE2005 !
Appena finisco lo Stuka G2 inizio i lavori...
Grazie per l'incoraggiamento, ne ho proprio bisogno.
Ciao.
Stefano
Re: Reggiane Re 2005 1:48 Jays
Inviato: 28 marzo 2019, 20:09
da Mauro
DB605 ha scritto: 28 marzo 2019, 19:43
Mauro ha scritto: 26 marzo 2019, 20:33
Mauro ha scritto: 26 marzo 2019, 20:32
Grazie Stefano, sei troppo buono.
Il kit è per appassionati di archeologia, paleontologia, falegnami e seguaci della filosofia zen (OMMM..

) ma se l'ho fatto io può farlo chiunque!! Quello che mi sento di dirti è solo: occhio alla pessima qualità della plastica, vetrosa ed estremamente fragile. Dovrai inventarti delle soluzioni costruttive, non necessariamente quelle partorite dai miei 2 neuroni! Io mi sono inc....to ma anche molto divertito. Seguirò interessato la tua impresa e tiferò per te!!

FORZA STE !!!
Ciao
Mauro
Ciao Stefano, qui cado nell'ovvietà ma.. senza un dremel o simili non si può fare! (mascherina OBBLIGATORIA!). Come stucco per gli inevitabili buchi specie nelle emiali consiglio caldamente il Tamiya putty per le grosse voragini, il banale stucco per muri per i difetti piccoli, non ho esperienza con la ciano che tutti consigliano..io ci ho sempre fatto solo casini. Carta vetro 800-1200 imprescindibile. Il cockpit è fatto piuttosto bene, ma andrebbe dipinto nel classico verde ac (non quel grigio titanio fatto da me). Per il mozzo dell'elica credo che l'unica alternativa sia quella da me praticata, per i carrelli... occhio, il metallo è molto malleabile e gli incastri aleatori, per cui sento di consigliarti la mia soluzione delle sprue forate.
E che lo Sforzo sia con te, molti nemici molto onore!!!!
Ciao
Mauro
Ciao Mauro,
il kit è arrivato.
E' ancora peggio di quanto sembrava dalle tue foto...
Bisogna proprio amarlo, questo RE2005 !
Appena finisco lo Stuka G2 inizio i lavori...
Grazie per l'incoraggiamento, ne ho proprio bisogno.
Ciao.
Stefano
Re: Reggiane Re 2005 1:48 Jays
Inviato: 28 marzo 2019, 20:27
da Mauro
DB605 ha scritto: 18 marzo 2019, 21:54
Peccato che nessuno proponga un kit serio in 48 di questo bellissimo velivolo.
Esiste un "Pacific Coast" in 32 ma ci vuole un mutuo, e non so cosa c'è dentro la scatola.
Italeri, se ci sei batti un colpo !
Il problema è che storicamente, pur essendo un aereo stupendo, è stato prodotto, correggetemi se sbaglio, in soli n°22 esemplari (me bf 109 nella sola versione Emil: 4000 esemplari, la versione + numerosa fu la Gustav, 1000 macchine costruite nel solo 1944!)