Pagina 3 di 5
Re: Acolyte iconward -Warhammer 40.000-
Inviato: 24 aprile 2018, 9:48
da Denny
Re: Acolyte iconward -Warhammer 40.000-
Inviato: 26 aprile 2018, 17:38
da Jacopo
Re: Acolyte iconward -Warhammer 40.000-
Inviato: 27 aprile 2018, 15:31
da Denny
Re: Acolyte iconward -Warhammer 40.000-
Inviato: 28 aprile 2018, 20:44
da pawn
Non dare retta a Jacopo, osa ragazzo, osa!
Re: Acolyte iconward -Warhammer 40.000-
Inviato: 6 maggio 2018, 18:19
da Denny
pawn ha scritto: 28 aprile 2018, 20:44
Non dare retta a Jacopo, osa ragazzo, osa!
E allora osiamo
Ho finito lo stendardo
Adesso sto riflettendo su come fare una basetta,ma una mezza idea inizia a prender forma
Re: Acolyte iconward -Warhammer 40.000-
Inviato: 6 maggio 2018, 19:07
da Dioramik
Ciao Daniele, ottimo lavoro sullo stendardo, complimenti.
Posso chiederti come hai proceduto?
Io sto facendo (ma al momento abbandonato per la disperazione) il mantello di una guardia (colore blu di prussia più o meno) ma è la terza volta che ci provo e che ripulisco tutto, non riesco a sfumare bene il blu, o troppo o troppo poco.
Il tuo (rosso) è fantastico.
Ti ringrazio.
Re: Acolyte iconward -Warhammer 40.000-
Inviato: 6 maggio 2018, 21:00
da Denny
Ciao Dioramik,cerco di spiegarti,sperando di farmi capire,i colori usati sono della gamma Citadel;
la base Khorne Red
La lavatura per le ombre Carroburg Crimson
Per le lumeggiature Wazdakka Red e Wild Rider Red
E infine,per la lumeggiatura estrema il Fire Dragon Bright
Sono partito da una base di primer grigio,ho iniziato con la base,ho steso una prima mano di lavatura su tutto lo stendardo,una volta asciutto,sono ripassato con la lavatura solo nelle pieghe e nelle parti in ombra.
Ho diluito la base rendendola tipo acquarello,andando a lumeggiare con più passaggi leggeri le parti in luce.
Ho mescolato 50/50 la base con il primo colore per lumeggiare (Wazdakka Red) sempre diluito come prima e ho ripetuto l'operazione di lumeggiatura.
Ho usato il Wakdakka red da solo,andando a lumeggiare sempre di più verso la parte in luce.
E ho utilizzato lo stesso procedimento anche per il secondo tono della lumeggiatura.
Ci sono parti che non arrivano fino alla lumeggiatura estrema,ma si fermano a una tonalità più scura,perchè non sono in piena luce ma neanche in ombra totale.
in sostanza:
-Base
-Base +prima lumeggiatura (50/50)
-Prima lumeggiatura
-Prima lumeggiatura + seconda lumeggiatura (50/50)
-Seconda lumeggiatura
-Sugli angoli seconda lumeggiatura + lumeggiatura estrema
-Sulle punte solo lumeggiatura estrema,ma con molta parsimonia
Spero di essermi fatto cpire,se così non fosse,dimmelo,che cerco di rispiegarti meglio
Re: Acolyte iconward -Warhammer 40.000-
Inviato: 6 maggio 2018, 21:23
da Dioramik
Denny ha scritto: 6 maggio 2018, 21:00
Ciao Dioramik,cerco di spiegarti,sperando di farmi capire,i colori usati sono della gamma Citadel;
la base Khorne Red
La lavatura per le ombre Carroburg Crimson
Per le lumeggiature Wazdakka Red e Wild Rider Red
E infine,per la lumeggiatura estrema il Fire Dragon Bright
Sono partito da una base di primer grigio,ho iniziato con la base,ho steso una prima mano di lavatura su tutto lo stendardo,una volta asciutto,sono ripassato con la lavatura solo nelle pieghe e nelle parti in ombra.
Ho diluito la base rendendola tipo acquarello,andando a lumeggiare con più passaggi leggeri le parti in luce.
Ho mescolato 50/50 la base con il primo colore per lumeggiare (Wazdakka Red) sempre diluito come prima e ho ripetuto l'operazione di lumeggiatura.
Ho usato il Wakdakka red da solo,andando a lumeggiare sempre di più verso la parte in luce.
E ho utilizzato lo stesso procedimento anche per il secondo tono della lumeggiatura.
Ci sono parti che non arrivano fino alla lumeggiatura estrema,ma si fermano a una tonalità più scura,perchè non sono in piena luce ma neanche in ombra totale.
in sostanza:
-Base
-Base +prima lumeggiatura (50/50)
-Prima lumeggiatura
-Prima lumeggiatura + seconda lumeggiatura (50/50)
-Seconda lumeggiatura
-Sugli angoli seconda lumeggiatura + lumeggiatura estrema
-Sulle punte solo lumeggiatura estrema,ma con molta parsimonia
Spero di essermi fatto cpire,se così non fosse,dimmelo,che cerco di rispiegarti meglio
Perfetto grazie, ho capito, non sono proprio a digiuno in fatto di miniature ma nemmeno un esperto, quindi la tua spiegazione l'ho capita bene e adesso devo solo provare a metterla in pratica.
Forse il mio errore è stato quello di non diluire molto i colori, quindi erano sempre troppo coprenti.
Ci riprovo, grazie.
Scusa se mi sono intromesso nel tuo wip.
Re: Acolyte iconward -Warhammer 40.000-
Inviato: 6 maggio 2018, 21:32
da Denny
Ci mancherebbe,ti ringrazio di essere intervenuto,e sono contento se ti sono d'aiuto

Re: Acolyte iconward -Warhammer 40.000-
Inviato: 7 maggio 2018, 0:19
da OuterHeaven
Complimenti bel lavoro!