Pagina 3 di 3

Re: Hawker Tempest 1/32 "Le Grand Charles"

Inviato: 4 aprile 2018, 1:17
da Liebemaister
Wow superbello eccezionale!

Re: Hawker Tempest 1/32 "Le Grand Charles"

Inviato: 13 aprile 2018, 18:24
da nannolo
davvero un gran bel modello...
me gusta assai! :-oook :-oook :-oook :-oook

Re: Hawker Tempest 1/32 "Le Grand Charles"

Inviato: 13 aprile 2018, 20:12
da Warthog
Complimenti!!

Re: Hawker Tempest 1/32 "Le Grand Charles"

Inviato: 15 aprile 2018, 12:53
da fabio1967
Splendida realizzazione! Perfettamente bilanciato il weathering, una marcia in più le insegne dipinte. Chapeau!
Saluti
Fabio

Re: Hawker Tempest 1/32 "Le Grand Charles"

Inviato: 15 aprile 2018, 18:25
da microciccio
Ciao Ivan,

complimenti per il bel lavoro. La 1/32 seduce nel lasciare a vista molti particolari che possono essere adeguatamente valorizzati come hai fatto tu. Anche le insegne dipinte si fanno sentire nella valorizzazione del risultato finale. :-oook

L'unico aspetto sul quale avrei operato differentemente è il tono dei lavaggi. La penso in modo differente da Valerio ed avrei scelto tinte più chiare.

Una domanda: secondo te il set della BarracudaCast è proprio necessario?

microciccio

Nota: caricato in Elenco gallerie.

Re: Hawker Tempest 1/32 "Le Grand Charles"

Inviato: 15 aprile 2018, 20:40
da phoenixs
microciccio ha scritto: 15 aprile 2018, 18:25 Ciao Ivan,

complimenti per il bel lavoro. La 1/32 seduce nel lasciare a vista molti particolari che possono essere adeguatamente valorizzati come hai fatto tu. Anche le insegne dipinte si fanno sentire nella valorizzazione del risultato finale. :-oook

L'unico aspetto sul quale avrei operato differentemente è il tono dei lavaggi. La penso in modo differente da Valerio ed avrei scelto tinte più chiare.

Una domanda: secondo te il set della BarracudaCast è proprio necessario?

microciccio

Nota: caricato in Elenco gallerie.
Confrontato il set di correzione è il pezzo del kit originale direi che la differenza è piuttosto vistosa, soprattutto per quanto riguarda la bocca della presa d'aria, il diametro dell'ogiva e la forma delle pale. Se però, l'idea è quella di far convivere questo set con il motore in resina fornito da Special Hobby, come ho fatto io, il mio consiglio è di pensarci bene, perché il set di correzione è pensato per essere usato con la versione del kit base. Far convivere entrambi i pezzi è stato un incubo e ho dovuto dar fondo a tutta la mia esperienza.

Re: Hawker Tempest 1/32 "Le Grand Charles"

Inviato: 16 aprile 2018, 0:06
da microciccio
Off Topic
phoenixs ha scritto: 15 aprile 2018, 20:40
microciccio ha scritto: 15 aprile 2018, 18:25... Una domanda: secondo te il set della BarracudaCast è proprio necessario? ...
Confrontato il set di correzione è il pezzo del kit originale direi che la differenza è piuttosto vistosa, soprattutto per quanto riguarda la bocca della presa d'aria, il diametro dell'ogiva e la forma delle pale. Se però, l'idea è quella di far convivere questo set con il motore in resina fornito da Special Hobby, come ho fatto io, il mio consiglio è di pensarci bene, perché il set di correzione è pensato per essere usato con la versione del kit base. Far convivere entrambi i pezzi è stato un incubo e ho dovuto dar fondo a tutta la mia esperienza.
Grazie Ivan.
microciccio