Pagina 3 di 3

Re: P51 mustang 1:32

Inviato: 14 marzo 2018, 12:10
da vito.rosati1970
Come trasparente ho solo X22 Tamiya.......provo con quello

Re: P51 mustang 1:32

Inviato: 14 marzo 2018, 12:18
da Jacopo
Ciao Vito! ottimo inizio! io curerei un po di più il motore se vuoi farlo "in vista" :-oook :-oook

Re: P51 mustang 1:32

Inviato: 14 marzo 2018, 12:20
da vito.rosati1970
Il motore verrà chiuso quindi lo lascio cosi.......

Re: P51 mustang 1:32

Inviato: 14 marzo 2018, 12:47
da microciccio
Ciao Vito,

vedo che il lavoro procede e che sei ben carico. Avanti così! :-oook

microciccio

Re: P51 mustang 1:32

Inviato: 14 marzo 2018, 14:20
da Poli 19
caro Vito,
bell'inizio però non capisco bene quelle chiazze di giallo che hai fatto dove strusciano i piedi...secondo me andrebbero un pochino sistemate...magari controlla qualche foto...buon lavoro!

Re: P51 mustang 1:32

Inviato: 14 marzo 2018, 17:42
da spartacus2000
Scusate ragazzi ma io vado controcrrente....
Fermati lo stai rovinando,in una scala così grande non si possono tralasciare particolari così in vista.
le levette rosse del cruscotto sbavate in questa maniera sono un crimine contro l'umanità,segui il consiglio degli altri utenti fatti la mano con modelli più semplici.
Scusa ma preferisco dirti la verità che una bella bugia,capisco che il modello ti intriga ma bisogna riconoscere i propri limiti,anch'io ho dei modelli che ho il timore di iniziare e sono 40 anni che costruisco.
Poi fai tu; la mia vuole eseere solo una critica costruttiva e vedere uno dei più bei modelli in circolazione trattato così per inesperienza mi fa male al cuore

Re: P51 mustang 1:32

Inviato: 14 marzo 2018, 20:04
da Mauro
spartacus2000 ha scritto: 14 marzo 2018, 17:42 Scusate ragazzi ma io vado controcrrente....
Fermati lo stai rovinando,in una scala così grande non si possono tralasciare particolari così in vista.
le levette rosse del cruscotto sbavate in questa maniera sono un crimine contro l'umanità,segui il consiglio degli altri utenti fatti la mano con modelli più semplici.
Scusa ma preferisco dirti la verità che una bella bugia,capisco che il modello ti intriga ma bisogna riconoscere i propri limiti,anch'io ho dei modelli che ho il timore di iniziare e sono 40 anni che costruisco.
Poi fai tu; la mia vuole eseere solo una critica costruttiva e vedere uno dei più bei modelli in circolazione trattato così per inesperienza mi fa male al cuore
Ciao Vito,
sei molto bravo, io solo un anno fa certi risultati me li sognavo.. però su modelloni 1:32 piuttosto economici, (infatti mi sono convertito :-V all'1:48; perciò (pur essendo un pessimo esempio) mi sento di quotare Marco.
Complimenti comunque e ciao!!!

Re: P51 mustang 1:32

Inviato: 14 marzo 2018, 21:45
da FreestyleAurelio
Vito, sfrutta la maggiore scala a tuo vantaggio.
Cura di più i dettagli per togliere l'effetto giocattolino.
Sistema le cose che ti hanno detto gli altri utenti e procedi in step.
In questa scala ogni sottoinsieme diventa un modello nel modello....ed è tanto grande quanto visibile.
Se farai il motore a vista hai bisogno di variare la cromie dei pezzi a vista, aggiungere cavi, tubi, raccordi e fascette oltre a placchette.....insomma c'è tanta roba in più in un modello in scala 1/32 da aggiungere al kit se inizi a scoprire questi sottoinsiemi.

Re: P51 mustang 1:32

Inviato: 15 marzo 2018, 17:27
da Bonovox
vito.rosati1970 ha scritto: 14 marzo 2018, 12:10 Come trasparente ho solo X22 Tamiya.......provo con quello
si. Basta la punta di uno stuzzicadenti senza esagerare

Re: P51 mustang 1:32

Inviato: 15 marzo 2018, 18:05
da Biscottino73
Caspiterina, questo kit non lo conosco (se non di fama) ma le prime immagini non lasciano dubbi sulla sua assoluta qualità.
Come ti hanno già consigliato, anch'io avrei preferito vederti partire da un modello meno dettagliato e "costoso" per poi riprendere questo progetto in futuro MA, come ti hanno altrettanto scritto, vai e divertiti, alla fine sei tu che lo monti e deve piacere e divertire anzitutto te stesso. Tralasciare determinati dettagli potrebbe fare apparire il risultato finale (è ancora da vedere) un po' giocattoloso? (data la scala piuttosto elevata) Pazienza, l'importante è che ti soddisfi e che lo porti a compimento per mostrarlo in vetrina: chiedi comunque informazioni e cerca quanto più possibile di seguire i consigli che ti sono e che ti verranno dati, saranno soprattutto nel tuo interesse e del tuo modello :-oook
Detto questo, buon lavoro, i primi aggiornamenti non sono niente male :-oook

ciao ciao
luca