Pagina 3 di 4

Re: Academy 1/72 Corsair Mk.II FAA up 11/03

Inviato: 12 marzo 2018, 19:00
da Gabri 62
microciccio ha scritto: 12 marzo 2018, 0:03 Questa mimetica mi è sempre piaciuta. Che colori hai utilizzato?

microciccio
Ciao
Ricette colori
Extra dark sea gray 50 xf24 + 6 xf2 + 3 xf8. per schiarire xf 19 molto diluito
Dark slate gray Gunze H 64 per schiarire xf 78 a occhiometro per dare l'effetto cottura xf 49tutti e due molto diluiti e
con leggere velature.

Re: Academy 1/72 Corsair Mk.II FAA up 11/03

Inviato: 12 marzo 2018, 20:16
da pitchup
Ciao gabriele
Risultato fin qui bellissimo davvero!!!
saluti

Re: Academy 1/72 Corsair Mk.II FAA up 11/03

Inviato: 13 marzo 2018, 15:37
da Poli 19
bellissima verniciatura caro Gabriele!

Re: Academy 1/72 Corsair Mk.II FAA up 11/03

Inviato: 13 marzo 2018, 17:58
da Starfighter84
Foto un pò scure che non permettono di capire bene le esatte tonalià dei colori... però il verde mi sembra un pò troppo carico rispetto allo Slate Green. ;)

Re: Academy 1/72 Corsair Mk.II FAA Cambio soggetto

Inviato: 17 marzo 2018, 18:37
da Gabri 62
Ciao a tutti.
Cambio soggetto in corsa in quanto le informazioni che ho raccolto per rappresentare il corsair P54 rosso non trovano nessun riscontro tranne che tra qualche profilo
reperito in rete.
ho trovato tra le mie decals dedicate ai corsair un altro profilo del oramai famigerato P 54 molto diversa dai profili. Di questo P 54 ho trovato una rara foto che darebbe ragione alle decals che rappresentano il p54 Nero che sfoggia una mimetica per me improponibile.

Metto qualche foto per favi capire meglio.
ImmagineP1020540 by Gabriele De Zuani, su Flickr
Questo il profilodel p54 rosso che mi sarebbe piaciuto rappresentare e di cui non ho nessun riscontro fotografico che mostra il mezzo nel luglio del 1944.
ImmagineP1020583 by Gabriele De Zuani, su Flickr
ImmagineP1020582 by Gabriele De Zuani, su Flickr
Questi i profili decals in mio possesso Scusate per le foto un po sfocate che rappresentano il p54 nero invece che rosso e con insegne realistiche al vero nel giugno del 1944
Immaginecorsair p 54 fonte daily mail by Gabriele De Zuani, su Flickr
Fonte Daily Mail. com immagine inserita a solo scopo di discussione
Questa la foto che ritrae il P54 come appariva nella realtà con la sua zozzissima mimetica.
Non essendomi chiara la cosa e non volendo rappresentare un esemplare con mimetica in tale stato, ho deciso di rappresentare il 13-7 P imbarcato sulla hms Victorius.
profilo subito sotto il P 54 rosso nella prima foto.

Re: Academy 1/72 Corsair Mk.II FAA Cambio soggetto e up 18/03

Inviato: 18 marzo 2018, 12:24
da Gabri 62
Ciao a tutti.
Aggiornamento lavori sul corsair.
Starfighter84 ha scritto: 13 marzo 2018, 17:58 Foto un pò scure che non permettono di capire bene le esatte tonalià dei colori... però il verde mi sembra un pò troppo carico rispetto allo Slate Green. ;)
Riguardo ai velivoli di costruzione americana dati alla FAA ci sono delle considerazioni da fare sulle effettive colorazioni,
I wildcat , hellcat. corsair, e vindicator venivano forniti con una colorazione similare alla direttiva faa ma con colori usa.
Per l'extra dark sea gray si usava il corrispondente ana 603 FS 36118 per lo dark slate grey ana 613 Fs 34087 e per lo sky ana 610 fs 34424 .
In qualche produzione vought ,brewster e goodyear nei corsair lo sky quando non disponibile veniva sostituito dal ana 602 fs 36440.
Tutti i velivoli venivano consegnati con insegne di nazionalità per il teatro europeo ( le classiche roundels inglesi) rendendo obbligatoria la modifica sul campo delle stesse
quando i velivoli venivano destinati al teatro del pacifico.Modifica che veniva eseguita sul campo obliterando con colore dark slate grey le insegne "europee" e dipingendovi sopra le nuove insegne di teatro. Obliterazioni che sono presenti in tutte le foto di velivoli con camouflage a due toni e assenti nei successivi velivoli dipinti in ana 623 gloss sea blue .

Detto ciò metto due foto
Il nuovo profilo che ho scelto e il JT634 questo aereo inizio la sua carriera in carico alla hms Illustrorius con i codici 147 q a seguito di un incidente in atterraggio subì danni
riparati in mare sulla portaeri. Fu assegnato poi a un altro pilota che qualche tempo dopo danneggiò sempre in appontaggio nuovamente l'aereo .
Avendo subito gravi danni l'aereo fu sbarcato e riparato a terra, dove una volta reso nuovamente operativo fu riassegnato alla portaerei Victorius con i codici 13-7 P dove riusci a compiere alcune azioni nelle vicinanze del giappone . Fini la sua carriera con l'ultimo incidente in appontaggio dopo il quale fu dismesso.
ImmagineP1020585 by Gabriele De Zuani, su Flickr
ImmagineP1020586 by Gabriele De Zuani, su Flickr
ImmagineP1020587 by Gabriele De Zuani, su Flickr
ImmagineP1020588 by Gabriele De Zuani, su Flickr
I colori nel modello sono stati volutamente schiariti e ho cercato di dare loro un effetto gessoso di cottura al sole dei colori. Sicuramente i lucidi i lavaggi e qualche ulteriore intervento di desaturazione cambieranno l'aspetto cromatico del modello ,vedremo cosa ne salta fuori.

Alla prossima.

Re: Academy 1/72 Corsair Mk.II FAA Cambio soggetto e up 18/03

Inviato: 19 marzo 2018, 13:20
da Starfighter84
Grazie per la spiegazione Gabriele! hai scurito i bordi delle macchie verdi? dalle foto percepisco un colore più scuro.

Re: Academy 1/72 Corsair Mk.II FAA Cambio soggetto e up 18/03

Inviato: 24 marzo 2018, 17:50
da rob_zone
Gran bel lavoro su questa mimetica,bravo Gabry.
Ottima usura,ci sta tutta!Considerando anche le dimensioni,in 72 il Corsaro è davvero piccolo..doppi complimenti!!!

Re: Academy 1/72 Corsair Mk.II FAA Cambio soggetto e up 18/03

Inviato: 24 marzo 2018, 18:44
da pitchup
Ciao Gabriele
Il cambio al volo non nuocerà alla bellezza del soggetto. Buon continuo!
saluti

Re: Academy 1/72 Corsair Mk.II FAA FINITO

Inviato: 1 aprile 2018, 18:54
da Gabri 62
Ciao a tutti
Ultimato oggi il corsair.

Metto una foto al volo il resto appena avrò un po più di tempo in gallery :)

ImmagineP1020603 by Gabriele De Zuani, su Flickr

A presto in gallery.