Pagina 3 di 9
Re: GB Made in Italy 2018 - heinkel111 - Corazzata Vittorio Veneto 1940 Trumpeter 1/700
Inviato: 14 aprile 2018, 18:28
da heinkel111
Sto lentamente procedendo col lavoro di incollaggio fotoincisioni.
Le istruzioni eduard non sono molto chiare ed è facile sbagliarsi, io probabilmente ho incollato un passamano ad un livello della torre principale anzichè un altro, ma dalle foto (poche) in mio possesso trovate a questo link
https://www.argunners.com/seldom-exteri ... ship-roma/ ( la nave è la roma, ma cambia poco...) non vi è certezza, per cui procedo.
20180414_180619 by
marco bertuzzi, su Flickr
20180414_180638 by
marco bertuzzi, su Flickr
20180414_180700 by
marco bertuzzi, su Flickr
Re: GB Made in Italy 2018 - heinkel111 - Corazzata Vittorio Veneto 1940 Trumpeter 1/700
Inviato: 14 aprile 2018, 19:01
da microciccio
Ciao Marco,
bei lavoretti.
Ci descrivi che tecnica usi per mettere in posa le battagliole fotoincise?
In particolare come ti comporti nel caso di quelle più lunghe e che necessitano di piegature per seguire le forme del ponte?
Off Topic
heinkel111 ha scritto: 19 febbraio 2018, 10:57
Grazie Paolo delle info.
...
Prego Marco.
microciccio
Re: GB Made in Italy 2018 - heinkel111 - Corazzata Vittorio Veneto 1940 Trumpeter 1/700
Inviato: 14 aprile 2018, 20:52
da Cox-One
Lavori molti puliti, da quel che si vede.
Re: GB Made in Italy 2018 - heinkel111 - Corazzata Vittorio Veneto 1940 Trumpeter 1/700
Inviato: 16 aprile 2018, 10:55
da heinkel111
microciccio ha scritto: 14 aprile 2018, 19:01
Ciao Marco,
bei lavoretti.
Ci descrivi che tecnica usi per mettere in posa le battagliole fotoincise?
In particolare come ti comporti nel caso di quelle più lunghe e che necessitano di piegature per seguire le forme del ponte?
Off Topic
heinkel111 ha scritto: 19 febbraio 2018, 10:57
Grazie Paolo delle info.
...
Prego Marco.
microciccio
Ciao Paolo per la piegatura delle fotoincisioni utilizzo le classiche pinzette dritte per modellismo, delle pinzette piegamolle che utilizzavo tanti anni fa per il mio lavoro, e semplici materiali di tutti i giorni per dare la curvatura come penne o stuzzicadenti
20180415_171628 by
marco bertuzzi, su Flickr
20180415_171636 by
marco bertuzzi, su Flickr
sto procedendo per settori, spero sia il metodo corretto perchè non ho assolutamente esperienza in campo modellistico navale.
Fra poco mi dedicherò allo scafo che ho già carteggiato nella parte dell'opera viva.
Il lavoro è molto lungo anche per la presenza delle fotoincisioni sia quelle del modello stesso (che ne ha presenti nel kit un piccolo set) che quelle aggiuntive.
per il momento (anche se sono solo all'inizio) il kit trumpeter sembra buono, sperando che il modellista non compia errrori..

Re: GB Made in Italy 2018 - heinkel111 - Corazzata Vittorio Veneto 1940 Trumpeter 1/700
Inviato: 16 aprile 2018, 13:44
da siderum_tenus
Ciao Marco,
Alla via così!!!
Confesso che guardando le forme e le dimensioni delle fotoincisioni, sono stato colto da una botta di emicrania al pensiero di doverle / poterle (o meglio, NON poterle

) affrontare.
Ad ogni modo, mi sembra tu stia procedendo bene; buona prosecuzione.

Re: GB Made in Italy 2018 - heinkel111 - Corazzata Vittorio Veneto 1940 Trumpeter 1/700
Inviato: 17 aprile 2018, 16:42
da heinkel111
siderum_tenus ha scritto: 16 aprile 2018, 13:44
Ciao Marco,
Alla via così!!!
Confesso che guardando le forme e le dimensioni delle fotoincisioni, sono stato colto da una botta di emicrania al pensiero di doverle / poterle (o meglio, NON poterle

) affrontare.
Ad ogni modo, mi sembra tu stia procedendo bene; buona prosecuzione.
Grazie Mario, in effetti le fotoincisioni sono davvero tante, però dovrebbero dare quel qualcosa in piu al modello, o almeno me lo auguro...
Aggiungo che i pezzi del kit in plastica sono davvero piccoli in questa scala, inoltre spesso sono anche divisi in 2 o piu parti per dare maggiore dettaglio, col risultato che scappano da tutte le parti e per incollarli ci vuole davvero tanta pazienza
20180416_221535 by
marco bertuzzi, su Flickr
Re: GB Made in Italy 2018 - heinkel111 - Corazzata Vittorio Veneto 1940 Trumpeter 1/700
Inviato: 17 aprile 2018, 18:14
da pitchup
Ciao Marco
Bel lavoro, davvero un pieno di pazienza questo WIP. Tutte quelle fotoincisioni a me porterebbero alla pazzia in un quarto d'ora

saluti
Re: GB Made in Italy 2018 - heinkel111 - Corazzata Vittorio Veneto 1940 Trumpeter 1/700
Inviato: 17 aprile 2018, 23:40
da microciccio
heinkel111 ha scritto: 16 aprile 2018, 10:55... Ciao Paolo per la piegatura delle fotoincisioni utilizzo le classiche pinzette dritte per modellismo, delle pinzette piegamolle che utilizzavo tanti anni fa per il mio lavoro, e semplici materiali di tutti i giorni per dare la curvatura come penne o stuzzicadenti ...
Grazie Marco.
Immagino le incolli con la cianoacrilica. Punti le estremità e poi rinforzi incollando le altre parti a contatto col punto di incollaggio? Oppure parti con la vinilica e passi alla ciano solo dopo aver consolidato la posizione?
Viste le dimensioni per metterle in sede immagino servano le pinzette, niente mano libera, giusto?
microciccio
Re: GB Made in Italy 2018 - heinkel111 - Corazzata Vittorio Veneto 1940 Trumpeter 1/700
Inviato: 19 aprile 2018, 14:50
da heinkel111
Cox-One ha scritto: 14 aprile 2018, 20:52
Lavori molti puliti, da quel che si vede.
Grazie Vincenzo, vedremo se continuo così..
pitchup ha scritto: 17 aprile 2018, 18:14
Ciao Marco
Bel lavoro, davvero un pieno di pazienza questo WIP. Tutte quelle fotoincisioni a me porterebbero alla pazzia in un quarto d'ora

saluti
Ciao Max, ormai ci sono dentro...per cui procedo.
per quanto riguarda la pazzia, mio padre era infermiere all'ospedale psichiatrico, da lui qualcosa avrò pur preso, magari la resistenza alla pazzia
microciccio ha scritto: 17 aprile 2018, 23:40
heinkel111 ha scritto: 16 aprile 2018, 10:55... Ciao Paolo per la piegatura delle fotoincisioni utilizzo le classiche pinzette dritte per modellismo, delle pinzette piegamolle che utilizzavo tanti anni fa per il mio lavoro, e semplici materiali di tutti i giorni per dare la curvatura come penne o stuzzicadenti ...
Grazie Marco.
Immagino le incolli con la cianoacrilica. Punti le estremità e poi rinforzi incollando le altre parti a contatto col punto di incollaggio? Oppure parti con la vinilica e passi alla ciano solo dopo aver consolidato la posizione?
Viste le dimensioni per metterle in sede immagino servano le pinzette, niente mano libera, giusto?
microciccio
Ciao Paolo, io prendo con la punta di uno stecchino la ciano e la stendo direttamente sulla plastica senza vinilica preventiva.Per metterle in posizione uso delle pinzette per manicure prese dai cinesi...
intanto ne approfitto per postare qualche avanzamento.
Il set eduard è davvero molto dettagliato, solo che è dedicato alla Roma, che in effetti differisce leggermente per alcune strutture rispetto alla vittorio veneto. Io mi sono adattato come potevo:
20180418_185933 by
marco bertuzzi, su Flickr
20180418_200838 by
marco bertuzzi, su Flickr
Re: GB Made in Italy 2018 - heinkel111 - Corazzata Vittorio Veneto 1940 Trumpeter 1/700
Inviato: 19 aprile 2018, 23:01
da microciccio
Off Topic
heinkel111 ha scritto: 19 aprile 2018, 14:50... Ciao Paolo, io prendo con la punta di uno stecchino la ciano e la stendo direttamente sulla plastica senza vinilica preventiva.Per metterle in posizione uso delle pinzette per manicure prese dai cinesi...

...
Danke Marco!
microciccio