Pagina 3 di 4
					
				Re: Restauro A-4 SU Hasegawa 1/48 - FINITO!!
				Inviato: 4 febbraio 2018, 19:16
				da Argo2003
				Ho commentato? No?  
 
 
Vabbè, niente cattiverie, anche perché sullo Scooter non si scherza!
Come al solito un lavoro preciso e pulito, più che un restauro è stato un Upgrade..è che upgrade! 
La versione 2017 mi aggrada più dell' "originale"
Daje mò col GB Made in Italy!
Come al solito hai scelto la marca giusta ma l' aereo sbagliato!!!  
 
   
  
 
			
					
				Re: Restauro A-4 SU Hasegawa 1/48 - FINITO!!
				Inviato: 5 febbraio 2018, 20:58
				da brando
				Gran restauro!!!mi piace molto la finitura e gli stacchi della mimetica belli precisi!un notevole passo avanti rispetto a 10 anni fa!
Complimentoni! 

 
			
					
				Re: Restauro A-4 SU Hasegawa 1/48 - FINITO!!
				Inviato: 6 febbraio 2018, 6:16
				da Maurizio
				Grande lavoro. La verniciatura é spettacolare. Quella della sonda non la sapevo. 
Maurizio
			 
			
					
				Re: Restauro A-4 SU Hasegawa 1/48 - FINITO!!
				Inviato: 6 febbraio 2018, 10:47
				da filippo77
				Bel restauro Valerio una domanda il focale della macchina fotografica quanto lo tieni aperto per prendere bene senza sfocare il soggetto nei primi piani?
			 
			
					
				Re: Restauro A-4 SU Hasegawa 1/48 - FINITO!!
				Inviato: 6 febbraio 2018, 11:40
				da Starfighter84
				Diaframma completamente chiuso Filippo, f32! ovviamente scatto in manuale con il cavalletto.... altrimenti non è fattibile. 

 
			
					
				Re: Restauro A-4 SU Hasegawa 1/48 - FINITO!!
				Inviato: 6 febbraio 2018, 11:45
				da FreestyleAurelio
				Già avevi un gran manico all'inizio....Ma ora non ne parliamo proprio. Il restauro è venuto su una bomba!
Un grande passo in avanti anche dal punto di vista delle luci. 
 
  
 
			
					
				Re: Restauro A-4 SU Hasegawa 1/48 - FINITO!!
				Inviato: 6 febbraio 2018, 11:49
				da FreestyleAurelio
				filippo77 ha scritto: 6 febbraio 2018, 10:47
Bel restauro Valerio una domanda il focale della macchina fotografica quanto lo tieni aperto per prendere bene senza sfocare il soggetto nei primi piani?
 
Mi permetto di completare la risposta di Valerio suggerendo a Filippo di usare Iso 400 e tempi di posa molto lunghi. 
 
 
Il cavalletto è indispensabile, mentre lo scatto da remoto è utile ma se ne può anche fare a meno.
 
			
					
				Re: Restauro A-4 SU Hasegawa 1/48 - FINITO!!
				Inviato: 6 febbraio 2018, 20:29
				da daniele55
				Ho trovato l'errore!!!!!!!
Non somiglia per niente a un F 104!?!?
Un lavoro pulito e preciso che, come sempre, ti contradistingue.
Complimenti Valerio.
Ciao
Daniele
			 
			
					
				Re: Restauro A-4 SU Hasegawa 1/48 - FINITO!!
				Inviato: 7 febbraio 2018, 13:27
				da Rosario
				Una Grandissima seconda Edizione! La differenza si vede e ci sta tutta. Si vede il cambio di approccio alla colorazione, con diluizioni diverse ed un Maggiore finezza nella stesura. Molto bello qusto confronto a distanza di anni 

 
			
					
				Re: Restauro A-4 SU Hasegawa 1/48 - FINITO!!
				Inviato: 7 febbraio 2018, 20:28
				da Bonovox
				OTTIMO....ma che te lo dico a fare. 
