Pagina 3 di 6

Re: P-47N Academy 1/48 hawaiian national guard

Inviato: 3 febbraio 2018, 18:57
da microciccio
CoB ha scritto: 31 gennaio 2018, 21:06 Ho sbagliato sezione e chiesto al sig. Moderatore di spostarlo.
L'età fa brutti scherzi, noi anziani con la tecnologia non andiamo d'accordo ahaha
Ciao Mauro,

l'altra sera ho spostato dimenticandomi di scrivere due righe. Tra i due semplari del foglio di decalcomanie anche io come Luca voto per il secondo.

Buon lavoro.

microciccio

Re: P-47N Academy 1/48 hawaiian national guard

Inviato: 4 febbraio 2018, 7:49
da CoB
microciccio ha scritto: 3 febbraio 2018, 18:57
CoB ha scritto: 31 gennaio 2018, 21:06 Ho sbagliato sezione e chiesto al sig. Moderatore di spostarlo.
L'età fa brutti scherzi, noi anziani con la tecnologia non andiamo d'accordo ahaha
Ciao Mauro,

l'altra sera ho spostato dimenticandomi di scrivere due righe. Tra i due semplari del foglio di decalcomanie anche io come Luca voto per il secondo.

Buon lavoro.

microciccio
Il secondo è oggettivamente più bello, una volta finito il montaggio, che cercherò di fare molto velocemente senza stare ad aprire vani, scarichi ecc deciderò. Il p 47 non è uno dei miei aeroplani preferiti ma voglio vedere quello che viene fuori coi metallizzati, dato che è da più di 10 anni che non ne faccio uno e all'epoca costruivo modelli senza tanta logica...
Anzi sarei tentato di non usare gli alclad e riutilizzare i tamiya usati sull'ultimo metal, per vedere a parità di mezzi, con più esperienza come può andare.
Per tutto il resto c'è il decerante livax se dovesse venir male. :-boing :-boing

Re: P-47N Academy 1/48 hawaiian national guard

Inviato: 4 febbraio 2018, 20:01
da Madd 22
pitchup ha scritto: 3 febbraio 2018, 12:23 ... a me personalmente le finiture metalliche a specchio, per quanto siano davvero da considerarsi l'apice dell'arte modellistica in termini di montaggio e colorazione, non soddisfano l'occhio, probabilmente perchè la resa visiva su un modello non è la stessa del reale. Mi piace invece quella tendenza alla corrosione (non ruggine!!) cioè quella patina che si forma sugli oggetti metallici spegnendone la lucentezza, tipica delle macchine operative.
Dovresti raggiungere in mix secondo me :-oook
saluti

Quoto il buon massimo

Re: P-47N Academy 1/48 hawaiian national guard

Inviato: 5 febbraio 2018, 20:36
da brando
Bello il P-47! Approvo anche il soggetto! :-oook

Re: P-47N Academy 1/48 hawaiian national guard

Inviato: 12 febbraio 2018, 17:08
da das63
ciao Mauro
bel soggetto ... :-oook ... anche io quoto la versione tamarra ...

Re: P-47N Academy 1/48 hawaiian national guard

Inviato: 18 febbraio 2018, 22:23
da CoB
il cockpit è andato. manca solo autocostruire le cinture di sicurezza
ImmagineIMG_4673 by Mauro Balboni, su Flickr
pezzi sfusi
ImmagineIMG_4676 by Mauro Balboni, su Flickr
ImmagineIMG_4677 by Mauro Balboni, su Flickr
devo spingere sull'acceleratore con questo t-bolt!!

Re: P-47N Academy 1/48 hawaiian national guard - cockpit archiviato 18-02-18

Inviato: 19 febbraio 2018, 16:47
da siderum_tenus
Tutto molto bello, Mauro, mi piace in particolar modo il quadro comandi! :-oook

Re: P-47N Academy 1/48 hawaiian national guard - cockpit archiviato 18-02-18

Inviato: 19 febbraio 2018, 23:19
da das63
Ciao Mauro
Concordo con Mario, tutto ben fatto ed il pannello strumenti è un gioiellino :thumbup:

Re: P-47N Academy 1/48 hawaiian national guard - cockpit archiviato 18-02-18

Inviato: 20 febbraio 2018, 7:58
da pitchup
Ciao CoB
Ottimo lavoro bravo...dalla delicatezza dei lavori si vede che finalmente hai buttato via quella sei corde pesante come una traversina ferroviaria dedicandoti a legni più leggeri. :-prrrr
saluti

Re: P-47N Academy 1/48 hawaiian national guard - cockpit archiviato 18-02-18

Inviato: 20 febbraio 2018, 9:36
da CoB
pitchup ha scritto: 20 febbraio 2018, 7:58 Ciao CoB
Ottimo lavoro bravo...dalla delicatezza dei lavori si vede che finalmente hai buttato via quella sei corde pesante come una traversina ferroviaria dedicandoti a legni più leggeri. :-prrrr
saluti
Eh max... la sei corde sta nella scatola da qualche anno purtroppo...
il cockpit è stato chiuso nelle fusoliere... devo metterlo in vetrina al più presto, ora che ho tempo ne approfitto