Pagina 3 di 4

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz - Martuba, Libia 1942 1:48

Inviato: 1 febbraio 2018, 21:08
da fabrizio79
Ciao Mimmo!!
ottima la prima!! :-oook

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz - Martuba, Libia 1942 1:48

Inviato: 1 febbraio 2018, 21:58
da das63
Starfighter84 ha scritto: 1 febbraio 2018, 15:39 Durante il il WIp mi sono dimenticato più volte che questo è stato il tuo primo modello... hai usato, proficuamente, tante tecniche avanzate.
Certo... la mano va affinata e alcuni dettagli migliorati, ma sei sulla buona strada. Ad maiora! :thumbup:
ciao Valerio e grazie mille
il vostro supporto è impagabile per sedimentare capacità e migliorare :-D
Seby ha scritto: 1 febbraio 2018, 21:03 Ciao mimmo,
ammetto di essermi confuso tra i vostri wip contemporanei. Mettici che l'ho in bacheca da poco e buonanotte... Venendo al modello, penso che tu stesso ti sia reso conto dei vari problemi e inconvenienti, infatti hai deciso l'approccio tipo "strappo il cerotto" per rompere il ghiaccio, e vedere cosa sai fare. Altro approccio è fare un modello "pulito" e piano piano provare tecniche nuove, io sto preferendo questo approccio, però invidio la tua idea del "rischio".
Qui non ci sono elementari e medie o università... ti boccio solo sto benedetto cavo antenna che in scala pare un tirante del ponte di Brooklyn :D
ciao Sebastian grazie
effettivamente prima studio molto poi mi devo buttare :) è il mio modo per "assorbire" ciò che ho appreso. ognuno di noi è giusto che segua il suo personale modo ... come cavo d'antenna? ma non serve a trainare gli FW200? :-D
fabrizio79 ha scritto: 1 febbraio 2018, 21:08 Ciao Mimmo!!
ottima la prima!! :-oook
ciao Fabrizio
mille grazie :-D

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz - Martuba, Libia 1942 1:48

Inviato: 9 marzo 2018, 13:03
da das63
ciao a tutti
piccola ripresa a posteriori della gallery:
ho modificato il "controverso" cavo antenna e mi sono attrezzato per fare delle foto decenti ai modelli.

:-D
M

Immagine_D7X6365

Immagine_D7X6368

Immagine_D7X6371

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz - Martuba, Libia 1942 1:48

Inviato: 9 marzo 2018, 13:19
da siderum_tenus
Alla grande così!!! :-oook

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz - Martuba, Libia 1942 1:48

Inviato: 9 marzo 2018, 14:24
da robycav
ti avevo già fatto i complimenti a suo tempo. colgo l'occasione per eibadirli nuovamente! ottimo modello!

però ci devi dire in cosa consiste l'attrezzatura fotografica :-D

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz - Martuba, Libia 1942 1:48

Inviato: 9 marzo 2018, 14:59
da das63
siderum_tenus ha scritto: 9 marzo 2018, 13:19 Alla grande così!!! :-oook
grazie Mario ... :-D
robycav ha scritto: 9 marzo 2018, 14:24 ti avevo già fatto i complimenti a suo tempo. colgo l'occasione per eibadirli nuovamente! ottimo modello!

però ci devi dire in cosa consiste l'attrezzatura fotografica :-D
ciao Roberto grazie per il "rinnovo" ...
L'attrezzatura in realtà non è niente di che ... considera che sono un vecchio appassionato di fotografia, quindi ho già reflex, cavalletto, macro e so fare un poco di editing fotografico.

Ciò che non ho mai fatto è fotografia di oggetti in "studio" (non ho neppure il flash di cui non sento la necessità); per migliorare gli scatti (ma in questo forum vedo persone già molto capaci, non sarebbe male mettere in comune informazioni e consigli) mi sono costruito una Lightbox ... parolone inglese che, nel mio caso, corrisponde banalmente ad una scatola di cartone dove ho aperto delle finestre schermate con tessuto per diffondere la luce ed aggiunto uno sfondo senza fastidiose pieghe; l'uso di una o due lampade, di un paio di pannelli riflettenti ed hai tutto quanto occorre al costo di quasi niente.

esempio:
ImmagineDSC_0665
immagine a scopo di discussione tratta dal sito https://www.wix.com/blog/2010/05/how-to ... otography/

più difficile a spiegare che a realizzzarsi

:-D
M

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz - Martuba, Libia 1942 1:48

Inviato: 10 marzo 2018, 17:55
da microciccio
Ciao Mimmo,

decisamente efficace l'upgrade sul cavo dell'antenna. :-oook

microciccio

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz - Martuba, Libia 1942 1:48

Inviato: 10 marzo 2018, 23:43
da das63
microciccio ha scritto: 10 marzo 2018, 17:55 Ciao Mimmo,

decisamente efficace l'upgrade sul cavo dell'antenna. :-oook

microciccio
Grazie Paolo... :-D

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz - Martuba, Libia 1942 1:48

Inviato: 22 marzo 2018, 17:57
da Mauro
Ciao Mimmo,
mi sembra che queste foto rendano finalmente giustizia al tuo bellissimo lavoro :thumbup: :thumbup: :thumbup: . Ho in dispensa anch'io un 109 ICM (ma ovviamente terrò il motore DB di serie, non ce la faccio a farcela a dettagliarlo come hai fatto tu!! :-no-no ). Per quanto riguarda i carrelli, anch'io ho avuto, su un Emil della Eduard, un problemino di alloggio obbligato che manteneva le gambe innaturalmente quasi verticali-
Ciao!!!

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz - Martuba, Libia 1942 1:48

Inviato: 23 marzo 2018, 16:20
da das63
Mauro ha scritto: 22 marzo 2018, 17:57 Ciao Mimmo,
mi sembra che queste foto rendano finalmente giustizia al tuo bellissimo lavoro :thumbup: :thumbup: :thumbup: . Ho in dispensa anch'io un 109 ICM (ma ovviamente terrò il motore DB di serie, non ce la faccio a farcela a dettagliarlo come hai fatto tu!! :-no-no ). Per quanto riguarda i carrelli, anch'io ho avuto, su un Emil della Eduard, un problemino di alloggio obbligato che manteneva le gambe innaturalmente quasi verticali-
Ciao!!!
ciao Mauro, mille grazie per il tuo apprezzamento :)
devo dire che il 109 ICM è stato complesso nel montaggio e le decal hanno richiesto lavoro (consiglio di trattarle con il mark softer strong di Tamya .. ho provato anche con liquidi microscale ma non sortivano risultato) però, nel complesso, ha i suoi lati positivi: buone pannellature, pit discreto e motore già presente (se ti deciderai a montarlo prova a dettagliare il motore ... se sono riuscito a fare qualcosa io ... ;) magari solo qualche filo e cavetto ... e un po di dettaglio nell'interno del cofano che si presenta assolutamente liscio)

male che vada, visto il costo molto contenuto, è una buona palestra

un saluto
:-D
M