Pagina 3 di 4
Re: Grumman F14A Tomcat - 1/72 Hobby Boss
Inviato: 24 novembre 2017, 12:44
da pitchup
Ciao a tutti
pankit ha scritto: 24 novembre 2017, 10:13
Una domanda, notavo diversi particolari dai FOD agli specchietti retrovisori, è tutta farina del tuo sacco o la scatola offre anche questi piccoli dettagli?
..grande Mattia.... allora ...FOD e specchietti sono "Pitchup made". I primi li ho messi perché un po' di colore non guasta mai su questi soggetti monocromatici. Peccato solo che alla fine siano poco visibili perché molto infossati. Gli specchietti anche. La scatola non prevede il tettuccio aperto e quindi, inizialmente, mi sono preso una vacanza ... poi, successivamente, a seguito risveglio dal "letargo estivo indotto da eccessiva temperatura", ho ricostruito il meccanismo di apertura e quindi li ho messi.
Vegas ha scritto: 24 novembre 2017, 8:50
Rende bene ed è bilanciato tra verniciatura e weathering.
..grazie!!!
rob_zone ha scritto: 24 novembre 2017, 11:13
sopratutto l'utilizzo di questa tecnica,molto ispanica
... riflettendoci un po' sopra comincio a pensare che questa soluzione permetta di avere variazioni cromatiche quasi impercettibili ma, comunque, captate dall'occhio. Quindi l'effetto c'è ma sembra propagarsi in maniera più naturale ed omogenea. Diversamente credo che il preshading/postshading invece forzino molto visivamente. Bisognerà ora capire dove e come conviene usare l'uno o l'altro sistema. Di primo acchitto una risposta che mi viene è quella di utilizzare il primo sistema nei soggetti, monocromatici e non solo, non molto usurati.
saluti
Re: Grumman F14A Tomcat - 1/72 Hobby Boss
Inviato: 24 novembre 2017, 15:34
da fabrizio79
Ottimo F-14 Max!!

Re: Grumman F14A Tomcat - 1/72 Hobby Boss
Inviato: 24 novembre 2017, 20:05
da noris64
Il risultato finale è davvero sorprendente. Mi piacerebbe approfondire la tecnica che non mi è chiarissima!
Re: Grumman F14A Tomcat - 1/72 Hobby Boss
Inviato: 24 novembre 2017, 21:40
da Geometrino82
Sarà perché son cresciuto con Top Gun, ma io il micione ce l'ho nel cuore. Io ho il kit Revell ma lo considero come un obiettivo di maturità che farò al momento in cui mi sentirò pronto.
Il tuo modello mi piace un sacco e ti faccio i miei complimenti.
Ora cosa bolle in pentola? Hai già pensato a cosa vorrai fare da grande?
Ti vorrei vedere alle prese con una mimetica splinter o artick. Hai qualcosa?
Marco
Re: Grumman F14A Tomcat - 1/72 Hobby Boss
Inviato: 25 novembre 2017, 13:24
da pitchup
Ciao a tutti
noris64 ha scritto: 24 novembre 2017, 20:05
Mi piacerebbe approfondire la tecnica che non mi è chiarissima!
...vedo che la cosa interessa quindi rimetto il link...sono una serie di video e questo in particolare dedicato al soggetto. L'unica accortezza è pensare che nel video si lavora per un 1/48 quindi in 1/72 le cose devono essere leggeremente più fini. Io ho lavorato con l'aerografo 0,2 in pratica:
https://www.youtube.com/watch?v=IhPOY9TGfTE&t=501s
fabrizio79 ha scritto: 24 novembre 2017, 15:34
Ottimo F-14 Max!!
...grazie Fabri
Geometrino82 ha scritto: 24 novembre 2017, 21:40
Ora cosa bolle in pentola? Hai già pensato a cosa vorrai fare da grande?
Ti vorrei vedere alle prese con una mimetica splinter o artick. Hai qualcosa?
...ciao Marco...ho un Bf109 K in 1/32 da verniciare...quindi uno splinter sicuramente 75/76 e ...... qui sorge il problema, non si sa bene alla luce di nuovi documenti se 82/83 o 81/82 (chissà!!!).
saluti
Re: Grumman F14A Tomcat - 1/72 Hobby Boss
Inviato: 25 novembre 2017, 23:53
da Madd 22
ciao Max
"A me, me piascie!"
Questa volta la scelta di non usare la scuola spagnola ha pagato molto. Secondo me non averebbe restituito visivamente lo stesso effetto di adesso.
Hai fatto notare i difetti del kit ma essendo in 72 si può anche sorvolare. Anche io volevo chiederti della copertura sull'ugello di scarico ma poi ho letto la tua risposta precedente.
hai impreziosito il kit aggiungendo molti particolari e questo fa sempre piacere.
Hai usato questa tecnica del white basing, che non conoscevo però io sono un po accademico su queste cose e preferisco il classico pre shading sui grigi.
ben vengano altre tecniche ovviamente
Una domanda sul seggiolino anteriore, sembra un po alto quasi come se interferenza con la chiusura del canopy.
in alcune foto inoltre mi sembra rimasto un pelino lucido, forse è solo un impressione.
saluti
Re: Grumman F14A Tomcat - 1/72 Hobby Boss
Inviato: 26 novembre 2017, 0:54
da noris64
Grazie della dritta Max!
Mi mancava la visione degli altri video, ora è tutto più chiaro!

Re: Grumman F14A Tomcat - 1/72 Hobby Boss
Inviato: 26 novembre 2017, 4:36
da Maver76
Grazie del link Max!
Re: Grumman F14A Tomcat - 1/72 Hobby Boss
Inviato: 27 novembre 2017, 4:53
da Starfighter84
Mi sono perso le fasi finali del WIP e, magari, alcuni quesiti che mi sono posto avrebbero trovato risposta nella sezione under construction... vabbè, perdonami se le domande saranno ridondanti Max!
Dunque... tra tutti i tuoi ultimi modelli, questo è sicuramente quello che mi piace di più. E' più bilanciato... più "umano" e poco "fumetto"! però i lavaggi sono scuri... troppo in contrasto. Il Panel Line è nero e su una mimetica del genere, a mio avviso, un tono di grigio avrebbe favorito l'impatto visivo. Anche l'effetto del washing sui carrelli è troppo carico... perchè il lavaggio sintetico Tamiya è difficile da sfumare.
Perchè non hai usato gli oli? che, oltretutto, avrebbero creato anche un pò di filtro e ti avrebbero aiutato a creare un nuovo "layer" di invecchiamento su cui avresti potuto aggiungere un nuovo post shading.... avresti dato ulteriore volume alla mimetica.
Come mai la scelta di un solo tappo anti FOD sui motori?
noris64 ha scritto: 24 novembre 2017, 20:05
Il risultato finale è davvero sorprendente. Mi piacerebbe approfondire la tecnica che non mi è chiarissima!
La tecnica altro non è che quella già esposta da Aurelio con il suo "Reverse Pre Shading".... a volte noi Modeling Timer siamo già avanti rispetto agli youtuber!
L'ha usata parecchie volte, anche su modelli più indietro negli anni.... qui un
ESEMPIO.
Re: Grumman F14A Tomcat - 1/72 Hobby Boss
Inviato: 27 novembre 2017, 8:04
da pitchup
Ciao a tutti e buona giornata
Madd 22 ha scritto: 25 novembre 2017, 23:53
ciao Max
"A me, me piascie!"
... grazie... in merito al seggiolino sinceramente è posizionato come mamma HB lo fornisce. Ora, non ci ho fatto caso se il tettuccio chiuderebbe perfettamente. In teoria si ma con l'HB sarebbe in effetti meglio sincerarsene. Il problema è che il tettuccio è ora saldamente fissato in posizione aperta
Madd 22 ha scritto: 25 novembre 2017, 23:53
in alcune foto inoltre mi sembra rimasto un pelino lucido, forse è solo un impressione.
.. non hai tutti i torti forse un altra bottarella sarebbe stata opportuna. In effetti il dubbio mi è venuto facendo le foto, vedendo che c'erano alcuni riflessi.
Starfighter84 ha scritto: 27 novembre 2017, 4:53
Mi sono perso le fasi finali del WIP e, magari, alcuni quesiti che mi sono posto avrebbero trovato risposta nella sezione under construction... vabbè, perdonami se le domande saranno ridondanti Max!
...
ahhhh dalla terra del Sol Levante
In effetti è sempre difficile per me raggiungere un buon risultato con queste verniciature monocromatiche. inoltre le foto dell'epoca mostravano il nostro "107" sempre abbastanza lindo. Per il lavaggi è stata troppa la curiosità di usare il panel Tamiya. In effetti avevo cominciato con un bruno scuro (come faccio al solito sul 36440) ma questa volta non mi piaceva ed inoltre ammetto che il "carico" di lavaggio sul carrello è stato voluto, sempre per la curiosità e poi perché il carrello anteriore del kit ha un bel dettaglio (diversamente da quello principale). Per la scelta dei FOD rossi, sinceramente, quello che si vedeva nelle prese d'aria, al ritorno dalle ferie, mi sembrava triste e desolato (non ha le prese d'aria stile HAse per intenderci) ed allora foto alla mano mi sono fatto due bei tappi rossi. peccato solo che si vedano poco
Per la tecnica di verniciatura non saprei, è solo una delle possibili variazioni del preshading. Mi sembra però che sulle verniciature chiare funzioni meglio. Ricordavo l'uso di Aurelio sul suo meraviglioso EFFESEDICI anni fa ma mi sembrava differente.
saluti a tutti