Pagina 3 di 7

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Inviato: 5 novembre 2017, 15:39
da fearless
Davvero bei lavori, il pit i carrelli tutto! Anche secondo me è un po scuro il grigio dei vani...

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Inviato: 5 novembre 2017, 15:42
da Bonovox
Bello l'effetto dei carrelli. :-oook
Vai così ;)

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Inviato: 5 novembre 2017, 16:35
da siderum_tenus
Tutto molto bello (cit.)!

Ad maiora!!! :-oook

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Inviato: 6 novembre 2017, 18:20
da fabrizio79
Ben fatto Ale!!!!!!!!!!!! :-oook

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Inviato: 6 novembre 2017, 22:08
da brando
Bei lavori Ale! Continua così! :-oook

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Inviato: 10 novembre 2017, 15:36
da Ollyweb
Bellissimo soggetto tra i miei preferiti , tra l'altro mi piace molto di più la mimetica visibile nella scatola ma è questione di gusti , sul cockit hai fatto un lavoro spettacolare ma anche il resto e veramente fatto con grande accuratezza, la scala a me spaventerebbe un pocheto visto il mio spazio in casa.
Sembra un buon kit no?
Buon lavoro
Gianni

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Inviato: 10 novembre 2017, 16:26
da Jacopo
Ottimo lavoro Ale!!! bravissimo :-oook :-oook :-oook

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Inviato: 25 novembre 2017, 17:02
da Argo2003
Vegas ha scritto: 5 novembre 2017, 15:20 beh che dire, gran partenza,
che colore hai usato per i cerchi ruota, mi sembra particolarmente azzeccato.
ti seguo ovviamente interessatissimo
buon lavoro
ho usato un mix ad occhio tra xf5 tamiya e H26 Gunze Michele!
fearless ha scritto: 5 novembre 2017, 15:39 Davvero bei lavori, il pit i carrelli tutto! Anche secondo me è un po scuro il grigio dei vani...
si infatti Luca, li schiarirò con un pò di H307 ;)
Bonovox ha scritto: 5 novembre 2017, 15:42 Bello l'effetto dei carrelli. :-oook
Vai così ;)

Grazie Ciccio!
Ollyweb ha scritto: 10 novembre 2017, 15:36 Bellissimo soggetto tra i miei preferiti , tra l'altro mi piace molto di più la mimetica visibile nella scatola ma è questione di gusti , sul cockit hai fatto un lavoro spettacolare ma anche il resto e veramente fatto con grande accuratezza, la scala a me spaventerebbe un pocheto visto il mio spazio in casa.
Sembra un buon kit no?
Buon lavoro
Gianni
E' un ottimo kit Gianni, a parte due o tre pecche..ma parliamo di HB, è nella norma!! :-laugh :-laugh
Jacopo ha scritto: 10 novembre 2017, 16:26 Ottimo lavoro Ale!!! bravissimo :-oook :-oook :-oook
brando ha scritto: 6 novembre 2017, 22:08 Bei lavori Ale! Continua così! :-oook
siderum_tenus ha scritto: 5 novembre 2017, 16:35 Tutto molto bello (cit.)!

Ad maiora!!! :-oook
siderum_tenus ha scritto: 5 novembre 2017, 16:35 Tutto molto bello (cit.)!

Ad maiora!!! :-oook
Maurizio ha scritto: 5 novembre 2017, 14:59 Bel lavoro Ale

Maurizio
Grazie a tutti!!


dopo svariato tempo, è il caso di aggiornare il W.I.P.

ho chiuso le fusoliere, pochissimo mr.surfacer su qualche giuntura, sugli scarichi (che ho dovuto montare prima di verniciare, per allinearli) e sulle tip alari... anche le prese d'aria che mi preoccupavano un bel pò, si sono accoppiate perfettamente, e due "toppe" di HB abbastanza evidenti:

Immaginemontaggio by alessandro gerini, su Flickr

Immaginemontaggio2 by alessandro gerini, su Flickr

qui le toppe, la prima, il Kit prevede la possibilità di montare le superfici mobili in "movimento", (flaps, slats e tailerons a terra sono quasi sempre "mossi") ma i Tailerons devono essere incollati al meccanismo di rotazione, solidale alla deriva, e quest' ultimo è in posizione neutra, :-NOOO anzichè a cabrare come qualndo l' aereo è fermo)
ImmagineTailerons 1 by alessandro gerini, su Flickr
Dato che la modifica non è certamente alla mia portata, il modello avrà la "biancheria" fuori, tranne i tailerons

ImmagineTailerons 2 by alessandro gerini, su Flickr

altra "toppetta" i perni dei piloni interni non corrispondono ai fori di riscontro, quindi sono da stuccare e rifare, ho cercato di farlo senza perdere i dettagli sull' ala

ImmaginePiloni by alessandro gerini, su Flickr

Fatto questo ho montato tutti i piloni (anche se non lo farò "overloaded") ed il montaggio principale è praticamente finito...
ImmaginePiloni2 by alessandro gerini, su Flickr

Immagine20171117_174848 by alessandro gerini, su Flickr

mi sono dedicato quindi ai primi dettagli
HUD (qui nella foto è da finire, lisciare e verniciare) :-vergo
ImmagineHUD by alessandro gerini, su Flickr

ed infine gli scarichi, ho giocato un pò con Alclad, SM Gunze e Mr Color, poi si dovrà giocare con olii, trasparenti etc...

Immaginescarichi by alessandro gerini, su Flickr

Immaginescarichi1 by alessandro gerini, su Flickr

Immagineportelli by alessandro gerini, su Flickr

ora li impacchetto, preparo le altre mascherature, e spero di spruzzare a breve!!!

Da svidanja!

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Inviato: 25 novembre 2017, 17:29
da Jacopo
Argo2003 ha scritto: 25 novembre 2017, 17:02 altra "toppetta" i perni dei piloni interni non corrispondono ai fori di riscontro, quindi sono da stuccare e rifare, ho cercato di farlo senza perdere i dettagli sull' ala
La toppa non è li ma nelle istruzioni, infatti sono disposti male e senza il caratteristico supporto. da questo punto di vista HB ha cannato le istruzioni alla grande e nelle ultime scatole ha messo il foglio correttivo, riesci a sistemare Ale? posso aiutarti con dei pezzi dimmi te :-oook :-oook

le disposizioni più classiche sono queste:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte alphacoders.com, twimg.com, misfitsarchitecture.com, theaviationist.com

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Inviato: 25 novembre 2017, 18:36
da Argo2003
Jacopo ha scritto: 25 novembre 2017, 17:29
Argo2003 ha scritto: 25 novembre 2017, 17:02 altra "toppetta" i perni dei piloni interni non corrispondono ai fori di riscontro, quindi sono da stuccare e rifare, ho cercato di farlo senza perdere i dettagli sull' ala
La toppa non è li ma nelle istruzioni, infatti sono disposti male e senza il caratteristico supporto. da questo punto di vista HB ha cannato le istruzioni alla grande e nelle ultime scatole ha messo il foglio correttivo, riesci a sistemare Ale? posso aiutarti con dei pezzi dimmi te :-oook :-oook

le disposizioni più classiche sono queste:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte alphacoders.com, twimg.com, misfitsarchitecture.com, theaviationist.com
Bene! :-Scoccio
Ora controllo cosa ho nella scatola è semmai ti dico Jac
Grazie!