Pagina 3 di 5

Re: ju 88 g6 1.48

Inviato: 8 novembre 2017, 20:51
da Bonovox
Passa il primer e mi sa che c'e' da ritoccare qualche stuccatina.

Re: ju 88 g6 1.48

Inviato: 9 novembre 2017, 7:47
da ta152h
pitchup ha scritto: 8 novembre 2017, 20:00 Ciao Luca
l'allineamento della ali sembra buono. Per il resto i kit Dragon sono per modellisti duri!
saluti
Ciao Max grazie ,infatti come dicevo non esistono riscontri ,ma il gioco vale sicuramente la candela..
Bonovox ha scritto: 8 novembre 2017, 20:51 Passa il primer e mi sa che c'e' da ritoccare qualche stuccatina.
Ciao Francesco ancora devo stuccare i due vetrini sul dorso della fusoliera e devo chiudere un buco nella parte
Inferiore della stessa ,dove andava un altro trasparente ma è scivolato dentro e poi è sparito....

Penso che darò una bella mano direttamente di rlm 76 come mano di fondo.....
Ciao Luca :-oook

Re: ju 88 g6 1.48

Inviato: 9 novembre 2017, 10:50
da Bonovox
ta152h ha scritto: 9 novembre 2017, 7:47 .... un altro trasparente ma è scivolato dentro e poi è sparito....
Certo Luca, è normale che accada. Prima di chiudere la fuso dovevi attaccare un pezzo di plasicard all'interno dei due fori in modo che si creasse una sorta di "base" per poi inserire tranquillamente i trasparenti senza il pericolo che scivolassero all'interno. ;)
In alternativa puoi crearti con lo sprue trasparente la "sagoma" del pezzo, lo inserisci all'interno del foro, tagli lo sprure e con una bella carteggiatina e successiva lucidata il gioco è fatto! ;)
Dai Luca che sei il modellista dalle mille risorse! :-D :-oook :-oook

Re: ju 88 g6 1.48

Inviato: 9 novembre 2017, 21:03
da ta152h
Bonovox ha scritto: 9 novembre 2017, 10:50
ta152h ha scritto: 9 novembre 2017, 7:47 .... un altro trasparente ma è scivolato dentro e poi è sparito....
Certo Luca, è normale che accada. Prima di chiudere la fuso dovevi attaccare un pezzo di plasicard all'interno dei due fori in modo che si creasse una sorta di "base" per poi inserire tranquillamente i trasparenti senza il pericolo che scivolassero all'interno. ;)
In alternativa puoi crearti con lo sprue trasparente la "sagoma" del pezzo, lo inserisci all'interno del foro, tagli lo sprure e con una bella carteggiatina e successiva lucidata il gioco è fatto! ;)
Dai Luca che sei il modellista dalle mille risorse! :-D :-oook :-oook
Grazie della fiducia Fracesco,più o meno volevo fare così, giusto avevo pensato di riscaldare un pz di serie trasparente
E poi inserirlo nel foto x far prendere la forma e poi,come hai detto tu lo tagliamo e carteggiavo.

Grazie del consiglio CIAO Luca :-oook

Re: ju 88 g6 1.48

Inviato: 9 novembre 2017, 23:44
da heinkel111
Ciao Luca ovviamente sono interessato al tuo ju 88...
Ne ho fatti 2 (revell )in 72 e in futuro tenterò quello in 48...vorrei provare con il revell (icm) uscito da poco perché questo mi sembra troppo difficile per me...
Buon lavoro!

Re: ju 88 g6 1.48

Inviato: 14 novembre 2017, 22:10
da Poli 19
vai Luca...molto bene la ripresa...

Re: ju 88 g6 1.48

Inviato: 15 novembre 2017, 22:10
da brando
Bravo Luca! L hai ripreso alla grande!
Quoto il consiglio di Francesco riguardo al metodo per posizionare i trasparenti!

Re: ju 88 g6 1.48

Inviato: 29 novembre 2017, 19:27
da ta152h
brando ha scritto: 15 novembre 2017, 22:10 Bravo Luca! L hai ripreso alla grande!
Quoto il consiglio di Francesco riguardo al metodo per posizionare i trasparenti!
E infatti detto e fatto ho tagliato ,incollato e sagomato.....
Immagine

Poi ho dipinto tutto in rlm 76 Lifecolor dove avevo aggiunto il ritardante della Maimeri,venuto abbastanza bene e ero quasi sul punto
di lasciare tutto cosi' e ho fatto x dipingere le macchie di rlm 75 usanti l'XF 24 Tamiya...ma mi sono venute fuori delle cose orrende.... :-bleaa

Immagine

Che ho rimosso con uno straccetto con alcol e così ho deciso di vincere la mia pigrizia e con belle dosi d Attak ho rifinito l'attaccatura
delle ali ,le estremita'lalari ,il dorso della fusoliera con recisione delle pannellature...
Immagine

Immagine

Oggi intanto sono arrivate le decal x il G6 che avevo ordinato ...vedremo quale esemplare fare....
Ciao Luca :-oook

Re: ju 88 g6 1.48

Inviato: 30 novembre 2017, 21:12
da pitchup
Ciao Luca
per le macchie vedo motlo overspray segno che la pressione è un tantino alta. Secondo me dovresti diluire almeno al 90% il colore Tamiya spruzzato alla pressione più bassa il più vicino possibile al modello. Ovviamente parto dal presupposto che tu disponga di un aerografo max 0,3 doppia azione meglio se a gravità. Fai delle prove su un modello vecchio...ci vuole un po' di pazienza ma niente che tu non possa riuscire fare.
saluti

Re: ju 88 g6 1.48

Inviato: 30 novembre 2017, 21:21
da Cox-One
Per quella camo ci vuole pazienza e prove su prove prima di partire .....