Pagina 3 di 5

Re: Nakajima B5N2 Airfix 1/72

Inviato: 15 ottobre 2017, 18:14
da Chuck
Buona domenica a tutti. ancora piccoli passi avanti, chiuso la fusiera e montati flap, alettoni, direzionale e orizzontale, pubblico più avanti le foto e resoconto dei progressi. Grazie a tutti del supporto e consigli.
Per quanto riguarda l´ame-iro e colori IJN ho trovato alcune informazioni riguardanti denominazione e codici. Risulterebbe che l´ame-iro non esista in realtà come colore ufficiale, era invece comunemente chiamato così un composto semitrasparente dal tono ambrato che veniva utilizzato come anticorrosione e sembrerebbe ricavato dagli aghi di pino. Le vernici invece più probabili per quel tempo sui kate erano quelle denominate J3 e I3 ed in particolar modo la seconda, sul EI311 sembra sia stata data la I3 su un campo d´addestramento prima di essere imbarcato sulla shokaku. Sempre riguardo l´I3 (Tsuchi) si parla di vernice fenolica ¨tannica, kaki marroncino con un tocco di verde¨, alla fine non si va distante dal solito colore, probabilmente la confusione è generata solo dai termini impropri.
Per ora mi ero solo stampato alcune pagine trovate sui vari siti, mi riprometto di approfondire e pubblicare almeno i link (mi sono ormai fatto prendere, tanto che ho ordinato anche lo zero Airfix... :-coccio ).
Grazie di nuovo.

Re: Nakajima B5N2 Airfix 1/72

Inviato: 18 ottobre 2017, 17:55
da Chuck
Come accennavo, invece di chiudere la fusoliera e incollarla alle ali ho incollato prima la metà sinistra per punti come in foto e solo in seguito la parte destra allo stesso modo, alla fine ho chiuso la parte superiore e posteriore della fusoliera.

Immagine20171014_172716 by Franz 74, su Flickr

Immagine20171015_160541 by Franz 74, su Flickr

Ho provato anche mettere vicino motore e cofanatura, qui chiedo consiglio, immagino che i petali/flabelli vadano separati con un taglierino giusto?

Immagine20171016_071424 by Franz 74, su Flickr

Non mi piace tutto quel vuoto dalla vista laterale ma immagino debba stare così, non ho trovato soluzioni.

Re: Nakajima B5N2 Airfix 1/72

Inviato: 18 ottobre 2017, 18:19
da pitchup
Ciao
In effetti i flabelli è una di quelle cose su cui, potendo, conviene metterci mano a tutto vantaggio del realismo. Basta ricavare i flabelli che hai eliminato usando del lamierino (tipo quello di una lattina di bibita...meglio se al doppio malto :-) in pratica unisci l'utile al dilettevole...certo se poi vuoi fare un diorama con 15 B5N2 sul ponte della Akagi meglio non mettersi alla guida!)
saluti

Re: Nakajima B5N2 Airfix 1/72

Inviato: 18 ottobre 2017, 20:36
da Starfighter84
Mi sembra che si monti abbastanza bene sto kittino! non ci sono fessure esagerate.

Per i flabelli, non conosco il soggetto... ma non è detto che fossero "separati". Alcuni avevano dei lamierini che coprivano gli spacchi per questioni aerodinamiche.

Re: Nakajima B5N2 Airfix 1/72

Inviato: 19 ottobre 2017, 7:21
da Seby
Io voto la birra di Max per questioni di diletto :P

Re: Nakajima B5N2 Airfix 1/72

Inviato: 19 ottobre 2017, 8:05
da Jacopo
Ottimo lavoro con questo kit! :-oook :-oook

Re: Nakajima B5N2 Airfix 1/72

Inviato: 19 ottobre 2017, 8:51
da Chuck
Vero, in realtà sembra che i petali non siano separati o comunque esista un elemento che copre gli spazi.

Immagine1 by Franz 74, su Flickr Immagine2 by Franz 74, su Flickr
ritagli di immagini prese dalla rete a solo scopo di discussione

Peccato, in ogni caso mi porto avanti con il lavoro di recupero della materia prima per i futuri modelli :lol:
A parte gli scherzi, non avevo pensato a questa soluzione e mi piace molto, copio e tengo memoria, grazie a tutti.

Re: Nakajima B5N2 Airfix 1/72

Inviato: 24 ottobre 2017, 14:18
da Chuck
Ulteriore aggiornamento, fondo, ultime carteggiature e colore.
Immagine2017-10-24_08-52-03 by Franz 74, su Flickr Immagine2017-10-24_08-52-16 by Franz 74, su Flickr
Immagine2017-10-24_08-52-39 by Franz 74, su Flickr Immagine2017-10-24_08-53-04 by Franz 74, su Flickr

Re: Nakajima B5N2 Airfix 1/72

Inviato: 29 ottobre 2017, 17:54
da microciccio
Ciao Francesco,

hai scelto davvero un bel modello ed anche il velivolo tutto sommato ha linee gradevoli.

Buon lavoro.

microciccio

Re: Nakajima B5N2 Airfix 1/72

Inviato: 30 ottobre 2017, 12:01
da Starfighter84
C'è parecchio overspray intorno alle macchie verdi Francesco, quanto hai diluito la vernice e a che pressione l'hai stesa?