Pagina 3 di 5
Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24
Inviato: 13 ottobre 2017, 21:01
da anacho
ciao ragazzi purtroppo bisognera' attendere ancora un po' putroppo/per fortuna sono incappato in un periodo di superlavoro, e non riesco ad avere la forza di stare concentrato a montare senza fare ca...te!!
abbiate pazienza...
Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24
Inviato: 14 ottobre 2017, 17:06
da anacho
salve ragazzi ho bisogno di un consiglio, ho colorato il radiatore e il rsultato e' questo:
20171014_164614 by
Cristiano Battistutta, su Flickr
che trovo orrendo
a parte gli sbaffi l'ottone e' veramente improponibile, e' risultato "testurizzato" e non bello liscio e brillante: ho usato come da istruzioni il gold leaf tamiya x-12, c'e' un modo, o una marca diversa che puo' dare un buon risultato? inoltre il colore in boccetta si e' seccato un po' e si e' disunito credo, nel pianale c'e' un "inserto" che va fatto di ottone, ho provato a pennello dato che mascherare tutto e' un lavoro lungo e molto difficile (pieno di linee curve) ma il colore "scivola" e non copre un tubo, qualche consiglio? devo semplicemente mascherare tutto e andare di aerografo?
Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24
Inviato: 14 ottobre 2017, 19:16
da microciccio
Ciao Cristiano,
intanto complimenti per la scelta di un pezzo si storia dell'auto. Su MT c'è un
vecchio incompiuto e sarebbe bello avere un modello completo.
Passando alle tue domande ti dico ciò che farei io:
- sverniciatura del pezzo;
- i colori troppo vecchi posono spesso fare brutti scherzi come è capitato a te, quindi cambio di colore. Starei su tinte da aerografo come:
- parte scura del radiatore con NATO Black Tamiya (secondo me è meglio del nero puro);
- mascheratura quanto più possibile accurata (se il tuo nastro ha i bordi sporchi taglialo a strisce per ottenere una buona adesività dei nuovi bordi che avrai ottenuto dopo il taglio e comunque, dopo averlo applicato, ripassa i bordi facendogli rotolare sopra la punta di uno stuzzicadenti per consolidarne l'aggrappaggio);
- poi nuovo colore e lasci asciugare bene almeno 24 ore;
- drybrush sulla parte in NATO Black.
Buon lavoro.
microciccio
Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24
Inviato: 14 ottobre 2017, 19:25
da anacho
grazie mille micro! sicuramente volevo gia' sverniciare! mi guardo i link che mi hai dato e procedo...
Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24
Inviato: 15 ottobre 2017, 8:27
da Starfighter84
Partiamo da un presupposto SEMPRE valido: gli acrilici a pennello non rendono mai bene. Si asciugano rapidamente e si seccano già mentre li stai spennellando.... sopratutto i colori "metallizzati". Se sono vecchi, poi, ancora peggio...
A pennello vanno meglio gli smalti o i vinilici... si stendono molto più facilmente e hanno tempi di asciugatura maggiore.
Nel tuo caso, dato che i dettagli in ottone sono in rilievo, potresti usare una tecnica facile e dal risultato assicurato: verniciare prima tutto il pezzo con l'ottone a SMALTO, e dopo la griglia in nero ACRILICO. Dopo aver atteso la completa asciugatura di tutte le vernici, con un cotton fioc inumidito di alcool inizi a togliere delicatamente il nero dalle zone che devono rimanere in ottone.
L'alcool non intacca gli smalti, per cui lo strato di nero verrà via senza intaccare il layer sottostante.
Dato che la cornice della griglia ha contorni regolari, magari li potresti mascherare direttamente col nastro Kabuki.... e applicare la tecnica sopra descritta solo sulla scritta "Ford".

Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24
Inviato: 15 ottobre 2017, 11:52
da anacho
Valerio, quella resa il gold leaf (tra l'altro preso apposta una settimana fa su superhobby) me l'ha fatta ad aerografo, diluizione circa 60-70% pressione 0.9 ugello da 0.3. ho usato questo procedimento:
nero tamiya x-1 su tutto il radiatore, mascherato (male, e qui devo correre ai ripari con una lente e una visita dall'oculista

) poi a pennello sul fregio al centro del radiatore (altra visita dall'oculista, una volta ero piu' preciso

). la tua tecnica e' interessante, ho pero' deciso di virare verso o alclad o AK (a proposito non ho capito se sono smalti o acrilici

), tu e gli altri cosa consigliate? ho visto un paio di video ma ho dei dubbi, ho letto che poi il trasparente gloss spegne la luncentezza dell'alclad, l'AK dichiara che questo non succede con i loro colori ma sara' vero? qualcuno li ha provati tutti e due? inoltre per la carrozzeria le istruzioni dicono rosso tamiya x7, e questa e' la resa:
20171015_114146 by
Cristiano Battistutta, su Flickr
ho un po' di dubbi che alla fine sia bella lucente come il vero, cosa ne dite?
ora vado a grigliare un po' di carne, ci vediamo ragazzi e grazie!!

Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24
Inviato: 15 ottobre 2017, 12:06
da Starfighter84
anacho ha scritto: 15 ottobre 2017, 11:52
Valerio, quella resa il gold leaf (tra l'altro preso apposta una settimana fa su superhobby) me l'ha fatta ad aerografo, diluizione circa 60-70% pressione 0.9 ugello da 0.3
E' normale... i Tamiya metallizzati (che poi metallizzati non sono) ad aerografo non rendono proprio.
anacho ha scritto: 15 ottobre 2017, 11:52
(a proposito non ho capito se sono smalti o acrilici

)
Sono lacche, un'altra "famiglia".
anacho ha scritto: 15 ottobre 2017, 11:52
ho letto che poi il trasparente gloss spegne la luncentezza dell'alclad
Secondo me no... personalmente ho sempre lucidato i miei modelli metallizzati.
Un esempio qui!
anacho ha scritto: 15 ottobre 2017, 11:52
ho un po' di dubbi che alla fine sia bella lucente come il vero, cosa ne dite?
Sotto al rosso cosa hai steso? hai passato il rosso direttamente sulla plastica?
Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24
Inviato: 15 ottobre 2017, 12:14
da anacho
Starfighter84 ha scritto: 15 ottobre 2017, 12:06
Sotto al rosso cosa hai steso? hai passato il rosso direttamente sulla plastica?
direttamente sulla plastica... avrei dovuto fare in un altro modo vero?

vado a comprare un bidone di chante claire...

Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24
Inviato: 15 ottobre 2017, 15:25
da Starfighter84
Sarebbe stato meglio stendere il rosso su un bianco opaco.... ma con un rosso acrilico opaco difficilmente riuscirai ad ottenere una finitura liscia e lucida.

Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24
Inviato: 15 ottobre 2017, 19:25
da anacho
e vabbe'... mi armero' di santa pazienza e svernicio tutto, per fortuna sono all'inizio del lavoro e sono ancora in tempo a riparare. grazie di tutto!
