fantastico!!
a parte i costi per la quantità industriale di plasticard, hai una pazienza encomiabile...
Stai lavorando come i modellisti di Lucas che prendevano pezzi qua e la quando costruivano i modelli per star wars
Re: Star Destroyer
Inviato: 12 ottobre 2018, 17:06
da Ivons
Un capolavoro!
Vorrei chiederti solo, tutti i particolari di tubature e dettagli dei motori come li hai realizzati?
Re: Star Destroyer
Inviato: 16 ottobre 2018, 13:02
da Mistell
Ciao tutti..
Mah..a parte i 3 coni di scarico stampati in 3d dal Natter, tutto il resto è autocostruito di sana pianta con plasticard, sprue e (pochi) pezzettini recuperati..
Le sovrastrutture (grigio scuro nelle foto) sono il risultato di elementi clonati varie volte in resina da master sempre autocostruiti...
Posterò con piacere le varie foto..appena atterro davanti al pc..
Re: Star Destroyer
Inviato: 16 ottobre 2018, 21:21
da Natter
Mistell ha scritto: 16 ottobre 2018, 13:02
Ciao tutti..
Mah..a parte i 3 coni di scarico stampati in 3d dal Natter, tutto il resto è autocostruito di sana pianta con plasticard, sprue e (pochi) pezzettini recuperati..
Le sovrastrutture (grigio scuro nelle foto) sono il risultato di elementi clonati varie volte in resina da master sempre autocostruiti...
Posterò con piacere le varie foto..appena atterro davanti al pc..
.....gli ho sempre detto che farsi di Tappo Verde gli avrebbe fatto male..... eccole prove !!!
Re: Star Destroyer
Inviato: 16 ottobre 2018, 22:03
da Mistell
Siamo quasi in tempo reale..il "bestio" ha gia' una vita di cantiere di un paio d'anni, quasi quanto i cantieri orbitali di Coruscant impiegano per costruirne uno vero...
parlavo delle resine prodotte "in serie" e poi cammuffate con diverse posizioni sul nudo scafo..
Questo e' il prototipo della "fiancata"
in posizione..
Il master (sono 6 coppie due pezzi interscambiabili) riprodotto 12 volte..
Tutta la serie..
Siamo arrivati ai giorni nostri...una brutta domenica e il mr.Surfacer e' calato sulla torre, i piccoli scarichi e i generatori di scudi...
Alla faccia !!!..a Novegro ho comprato 2 barattoli di 1000..."tanto lo devi diluire al 70/80 %" dice il sapiente (Natter n.d.r).."ti dura una vita!!"
Non ha fatto i conti coi metri quadrati di scafo...Argh...
Re: Star Destroyer
Inviato: 16 ottobre 2018, 23:35
da Digge
Ah ma sei tu quello della frase....."Ho visto cose che voi umani....."
Ammazza che lavoro stratosferico!!!!
Dai vai a comprare il primer che voglio vedere il seguito
Complimenti davvero
Re: Star Destroyer
Inviato: 17 ottobre 2018, 12:10
da Mistell
Devo comprarne una latta da decoratore..!!
Re: Star Destroyer
Inviato: 17 ottobre 2018, 12:35
da Digge
Mistell ha scritto: 17 ottobre 2018, 12:10
Devo comprarne una latta da decoratore..!!
tanto non te ne avanza lo stesso
Re: Star Destroyer
Inviato: 20 ottobre 2018, 14:57
da pitchup
Ciao
Mistell ha scritto: 16 ottobre 2018, 22:03
Alla faccia !!!..a Novegro ho comprato 2 barattoli di 1000..."tanto lo devi diluire al 70/80 %" dice il sapiente (Natter n.d.r).."ti dura una vita!!"
Non ha fatto i conti coi metri quadrati di scafo...Argh...
...vabbè in alcuni la Forza scorre potente...in altri il Surfacer scorre potente!!!
Accidenti roba far rabbrividere Hollywood!!!
Ottimo
saluti
Re: Star Destroyer
Inviato: 20 ottobre 2018, 18:18
da Starfighter84
Ma quanto è grosso Maurizio?!!?
Penso sia una delle cose più belle che ho visto da quando pratico questo hobby... e ancora non l'hai verniciato!