Pagina 3 di 6
Re: Elica per neofita 1/48
Inviato: 4 settembre 2017, 8:49
da Gunny
microciccio ha scritto:Gunny ha scritto:...
Microciccio questo è un colpo basso

che equivale a dire ancora più indecisione. Ho visto anche in rete qualche tecnica per fare il mimetismo inglese e non dovrebbe essere difficile (almeno così sembra), la cosa che mi preoccupa un po è che ci sono delle fotoincisioni che io non ho mai lavorato. Per il resto anche il fatto che sia marchiato Tamiya potrebbe giocare a mio favore
Ciao Alessandro,
chiedo venia. Pensavo di fornire un elemento utile per la tua decisione finale.
Nella scatola Tamiya non ci sono fotoincisioni. Intendi
after market? Se si lascale perdere, il modello è già buono da scatola con tutt'al più l'aggiunta delle cinture di sicurezza che puoi fare da te con uno dei metodi che trovi descritti su MT.
microciccio
allora dire che la cosa va sicuramente meglio anche come reperibilità, infatti nel negozio dove vado sarebbe anche in pronta consegna cosa da non sottovalutare. Mi preoccupa un po la mimetica però sembra che alla fine sia meno complicato degli altri
Re: Elica per neofita 1/48
Inviato: 4 settembre 2017, 10:41
da Cox-One
Lo Spit è tra i classici che non stancano mai.
La scatola Tamiya è di sicuro affidamento (tra i modellisti più scafati si usa dire che basta che scuote la scatola e il modello si monta da se

), la camo a bordi netti si presta anche a chi va solo di pennello.
Per aiutarti a seguire le curve puoi anche debolmente disegnarle con una matita, se vai a pennello, con aerografo meglio fare delle mascherature.
Credo che queste siano le scelte in assoluto migliori .... o un 109E o un Spitfire delle prime serie come il MK I.
Re: Elica per neofita 1/48
Inviato: 4 settembre 2017, 12:45
da miki68
microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,
secondo me la scelta migliore per un'elica in 1/48 è questa:
1/48 Tamiya - Supermarine Spitfire Mk.I by
Paolo, su Flickr
Modello: Supermarine Spitfire Mk.I - Marca; Tamiya - scala: 1/48
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina che descrive anche la realizzazione del modello.
Le mimetiche inglesi dell'inizio guerra ti semplificheranno la vita.
Mentre ti procuri il modello investi il tuo tempo nella documentazione, cartacea o in rete, c'è
questo sito che ne contiene parecchia.
Facci sapere cosa sceglierai.
microciccio
L'ho fatto nel 1995. Gran bei ricordi! Il kit è una sicurezza!
Un'altro modello Tamiya che sto facendo ed è veramente eccellente è il P-47D in scala 1:48. Tutto da scatola, non serve nulla di più, incastri perfetti e praticamente uso della colla limitato. Se prendi la scatola "razorback" lo puoi fare in colorazione Olive Drab/Neutral Gray che unita a una buona nose art fa sempre la sua porca figura.
Re: Elica per neofita 1/48
Inviato: 4 settembre 2017, 16:24
da Gunny
Allora possiamo ufficializzare la cosa.....vada per lo Spit, domani andrò dal negoziante. Dal momento che sono lì direi di prendere anche i colori. Mi devo attenere a quelli riportati nella scatola? L'intento sarebbe quello di usare l'areografo un fengda db130 3mm. Ci sono marche specifiche? Al momento in casa ho qualche acrilico tamiya
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: Elica per neofita 1/48
Inviato: 4 settembre 2017, 17:58
da Cox-One
I tamiya sono ottimi. La gamma di colori disponibili è buona ....
Pensando già al futuro fai ene a prendere confidenza e dimestichezza con gli acrilici, quando farai i lavaggi non avrai alcun problema.
Per ora io ti consiglierei di seguire la scatola. Prendi confidenza con le varie fasi, cerca di capire dove potresti avere dei problemi, impara a gestire i vari strumenti lime, carta, colla, colori ecc.
Re: Elica per neofita 1/48
Inviato: 4 settembre 2017, 21:30
da Gunny
Cox-One ha scritto:I tamiya sono ottimi. La gamma di colori disponibili è buona ....
Pensando già al futuro fai ene a prendere confidenza e dimestichezza con gli acrilici, quando farai i lavaggi non avrai alcun problema.
Per ora io ti consiglierei di seguire la scatola. Prendi confidenza con le varie fasi, cerca di capire dove potresti avere dei problemi, impara a gestire i vari strumenti lime, carta, colla, colori ecc.
Grazie per i consigli vedrò di fare così per poter cercare di fare un buon lavoro anche se per lavaggi o cose simili non credo di essere ancora pronto

Re: Elica per neofita 1/48
Inviato: 5 settembre 2017, 7:24
da Starfighter84
Gunny ha scritto:Allora possiamo ufficializzare la cosa.....vada per lo Spit, domani andrò dal negoziante. Dal momento che sono lì direi di prendere anche i colori. Mi devo attenere a quelli riportati nella scatola? L'intento sarebbe quello di usare l'areografo un fengda db130 3mm. Ci sono marche specifiche? Al momento in casa ho qualche acrilico tamiya
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Non fidarti delle istruzioni... normalmente non sono corrette. Il tuo negoziante che marche tratta? l'ideale sarebbero i Gunze... ma in base alla tua risposta ti consiglieremo in modo più puntuale.

Re: Elica per neofita 1/48
Inviato: 5 settembre 2017, 9:55
da Gunny
Allora il negoziante tiene solo tamiya e humbrol acrilici i primi e sintetici gli altri.......non ha molta scelta....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: Elica per neofita 1/48
Inviato: 5 settembre 2017, 10:29
da Dioramik
Non serve a nulla quello che sto per dirti ma così per amicizia e incoraggiamento te lo dico.
Il mio primo aereo costruito (ho iniziato con elicotteri da ragazzino), è stato uno Spitfire Mk.I, mi son divertito un sacco, sembra stranissimo ma ho un ricordo indelebile di quel modellino.

nostalgia di gioventù, il bello è che mi pareva fantastico come lo avevo realizzato e questo è quanto basta per noi modellisti.
Vai con il WIP, ti seguo con interesse.
Silvio
Re: Elica per neofita 1/48
Inviato: 5 settembre 2017, 10:47
da Starfighter84
Gunny ha scritto:Allora il negoziante tiene solo tamiya e humbrol acrilici i primi e sintetici gli altri.......non ha molta scelta....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
I Tamya non sono proprio fedelissimi... ma puoi comunque usare questi codici: XF-21 + XF-82 + XF-52.