Re: Mirage IIIC (o CJ, o CZ... ) Heller/Eduard 1/48
Inviato: 30 agosto 2017, 23:45
partenza coraggiosa. Molto bene!
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Naaaaaafabrizio79 ha scritto:il lato oscuro sta avendo il predominio!!!![]()
Tanto per fare qualcosa di diverso dal solito!Jacopo ha scritto:Grande progetto Ale!!! sempre bello veder reincidere i kit![]()
![]()
Grazie Luca!fearless ha scritto:Francese o israeliano o africano... Che te frega, il Mirate è sempre cosa buona e giusta... Ottimi lavori fin qui
[emoji51] [emoji23]mattia_eurofighter ha scritto:Hai coraggio da Vendere Alessà...ti stimo! [emoji38]
[emoji106]filippo77 ha scritto:Interessanti interventi Alessandro bei lavoretti
Vero! Ma anche le Antilopi...[emoji39] [emoji39]Starfighter84 ha scritto:Io vorrei sapè quali peccati hai commesso per cercare l'espiazione in questo modello....! auguri, è proprio il caso di dirlo!
Le versione NM le scarterei... già è rognoso il kit, in più ci stai lavorando sopra parecchio. Io farei un bell'israeliano mimetico... li senti? i triangoloni gialli e neri del Kippur ti stanno chiamando!!!
Paolo ho anche ho provato la lametta o il cutter, ma mi trovo meglio con la punta. [emoji6]microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,
un altro tubo da stufa entrerà nella tua collezione. Ormai sei passato da Anakin a Dart Fener.![]()
![]()
Per incidere prova anche un attrezzo a lama per sperimentare la differenza con quelli a punta che già usi e stabilire le preferenze.![]()
microciccio
Esatto Max, anche questo ha la doppia opzione, ma per il B preferisco aspettare che sia disponibile il nuovo kinetic!pitchup ha scritto:Ciao
Ricordo che la Heller dei bei tempi permetteva, con lo stesso kit, la possibilità di riprodurre anche le versioni eventualmente biposto (es: F104, Viggen). E' possibile anche con questo kit??
saluti
Mica vero Ale!brando ha scritto:Che reincisione!![]()
Complimenti! Mi piacerebbe avere almeno la metà della tua bravura ad incidere la plastica.
Grazie Ciccio!Bonovox ha scritto:partenza coraggiosa. Molto bene!
Grazie per la dritta, la proverò sicuramente!!Carbo178 ha scritto:Ciao, non mi esprimo sul soggetto nonostante sia uno dei più bei tubi di stufa del periodo, volevo invece dare un mio piccolo contributo sulla tecnica della reincisione dei pannelli.
Dopo aver provato un pò di tutto ho sperimentato con successo l'utilizzo di un ago da siringa, che presenta il vantaggio di togliere la plastica a mò di truciolo, lasciando l'incisione più pulita.
Ovviamente lo svantaggio sta nella breve vita di tale utensile, costringendo un cambio frequente dell'ago, diciamo che per reincidere un modello di medie dimensioni ci vogliono 4/5 aghi.
Disse colui il quale stava reincidendo uno Skyraider Esci!! quindi lo prendo come un complimento??jollyroger ha scritto:Questo e' masochismo allo stato purocomplimenti x la scelta coraggiosa.
Grazie!Maurizio ha scritto:Grande lavoro!!!! bravo Ale.
Maurizio
Ala inferiore by alessandro gerini, su Flickr
snecma by alessandro gerini, su Flickr
mont.1 by alessandro gerini, su Flickr
prova muso by alessandro gerini, su Flickr
mont.2 by alessandro gerini, su Flickr
mont.3 by alessandro gerini, su Flickr
cart/inc.1 by alessandro gerini, su FlickrBeh...mi sa che a sto punto era meglio un tappo Max!!pitchup ha scritto:Ciao
bellissimo il motore da scatola!!! Non come la ESCI che ti dava un ..tappo.
Direi che procede alla grande!
saluti
Si Rob,Tediosa è la descrizione perfetta!! Appunto ho scelto un soggetto che mi piace, altrimenti conoscendo mi avrei piantato a metà...rob_zone ha scritto:Bel lavoro Ale...reincisione magnifica..alla fine è solo un processo tedioso ma non difficile...!
Bene cosi..quell' "affare" è proprio..un affare
Saluti
RoB da Messina