Pagina 3 di 10

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72

Inviato: 1 settembre 2017, 8:08
da pitchup
Ciao a tutti
microciccio ha scritto:quindi sedili migliorati da scatola senza after market, giusto? Se la risposta è affermativa bonaria tirata d'orecchie per averci esclusi dai tuoi lavori di miglioramento che son sempre gradevoli e spesso fonte di ispirazione.Riguardo la nuova tecnica che adotterai, viste le tue tendenze ... ispaniche , sono curioso di vedere cosa hai individuato che ti ha convinto a sperimentare
... ai sedili ho aggiunto le classiche cinghie di espulsione e di sicurezza. Non li ho ancora inseriti quindi appena dipinti posterò le foto. :-D
Ollyweb ha scritto:Ciao Massimo anche io ti seguo con interesse, sul kit Hobby Boss avevo letto buone cose , anche Vito De Palo con il suo lavoro
... in effetti il kit non è male, anzi! Sarebbe bastata qualche cura in più di certi dettagli e sarebbe davvero ottimo.
microciccio ha scritto: sono curioso di vedere cosa hai individuato che ti ha convinto a sperimentare
appena provo vi faccio sapere :-D
saluti

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72

Inviato: 1 settembre 2017, 19:28
da Geometrino82
E no, così non vale.
Non si inizia un wip quasi dalla fine.

Vai col gattone che immagino già come ti divertirai con lo spitchupgnolamento (mix tra il tuo nick e spagnolamento ahahah).

Piccolo OT, sarai a novegro? Se si, ti porto il G91.

Buon lavoro
Marco

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72

Inviato: 1 settembre 2017, 19:39
da pitchup
Ciao
Sono appena sfuggito ad un attocco di zanzare in garage ma non prima di avere verniciato un piano di coda del Tomcat. Tecnicamente ho utilizzato una variante del preshading ulteriore:
1) base bianca;
2) spot XF 20 su tutto il pezzo;
3) xf 54 per i pannelli;
4) passate diluitissime di grigio Fs26440 Gunze.
Direi che per le mimetiche chiare, forse, usare il bianco al posto del nero (black basing) come base, è un po' meglio.
domani vediamo alla luce del sole cosa è uscito.
Geometrino82 ha scritto:Piccolo OT, sarai a novegro? Se si, ti porto il G91.
...penso che sabato 30 dovrei riuscire, salvo impegni, XX-X ad esserci...come posso ricambiare???
saluti

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72

Inviato: 1 settembre 2017, 23:32
da lillino
Il gattone è sempre un bel vedere sono curioso di vedere questa tecnica di verniciatura.

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72

Inviato: 3 settembre 2017, 0:35
da marturangel
Dai Max, facci vedere :twisted: :twisted:

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72

Inviato: 3 settembre 2017, 12:13
da Maurizio
Bel lavoro Max. Seguo con attenzione la verniciatura.

Maurizio

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72

Inviato: 3 settembre 2017, 15:40
da Starfighter84
Praticamente sei già alla fine Max!

Anche il kit in 72 soffre dei problemi di geometria delle prese d'aria come per il fratello in 48?

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72

Inviato: 3 settembre 2017, 19:16
da pitchup
Ciao a tutti
nel fine settimana ho avuto tempo per dare qualche botta di grigio al Tomcat. Ho iniziato venerdì ma mi sono accorto che qualcosa non andava nella giunzione del pezzo che costituisce il parabrezza e parte della fusoliera (questa soluzione è apprezzabile perchè permette di avere il parabrezza bello raccordato alla fusoliera senza avere paura di dover effettuare stuccature di riempimento sempre antipatiche con i pezzi trasparenti). Mi sono fermato ho ristuccato rilisciato e ho ricominciato sabato: stesso problema! STucco riliscio e ricomincio stamattina. Il problema però si ripresenta ancora :-000 :

ImmagineIMG_20170903_150526 by Massimo Maria De Luca, su Flickr

allora stacco il pezzo:
ImmagineIMG_20170903_151237 by Massimo Maria De Luca, su Flickr

nello staccare mi accorgo che il problema non sta nella giunzione quanto nel pezzo stesso forse un po' "bombato" che quindi ecco che rimane quella discontinuità con la fusoliera.
Vediamo se stasera risolvo :-XXX
Starfighter84 ha scritto:Anche il kit in 72 soffre dei problemi di geometria delle prese d'aria come per il fratello in 48?
...sinceramente non saprei...dovrei andare a rileggermi i problemi del 48 e vedere un po :-D ...mi riprometto di farlo e dirvelo per curiosità appena risolvo col parabrezza. :-oook
saluti

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72

Inviato: 3 settembre 2017, 19:27
da Starfighter84
Vai con l'Attack sul parabrezza Max

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72

Inviato: 3 settembre 2017, 19:33
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto:Vai con l'Attack sul parabrezza Max
... :-disperat ohhh...nooooooo ...speravo di evitarlo.......ho usato il milliput...lo stucco Tamiya... manca solo il Mr surfacer 1200..speriamo bene!
saluti