Pagina 3 di 6

Re: F4E israeliano

Inviato: 31 luglio 2017, 22:57
da jollyroger
Come ha gia' detto Aurelio, per realizzare un E ultimo tipo, ti serve la conversione in resina x le ali. Quel kit ha la cosiddetta hard wing, Tamiya non ha mai fatto la versione late con gli slat di manovra ed i martinetti idraulici sotto le ali. Quindi puoi rappresentare solo le prime versioni consegnate, con volata del cannone lunga o corta ma, comunque, tutte collocate entro un certo periodo storico, pre upgrade, piu' o meno sino alla guerra del kippur compresa, quindi dal '69 al 73. Non vorrei sbagliarmi ma mi pare di ricordare che i velivoli con mimetica SEA, prelevati direttamente dai reparti USAF e consegnati ad Israele, erano gia' della versione late, alcuni dotati del sistema TISEO. Ad ogni modo, anche restando confinato a quel ben definito periodo storico, hai una bella scelta di soggetti.

Re: F4E israeliano

Inviato: 31 luglio 2017, 22:58
da davmarx
filippo ha scritto:Davide: gli stencils in inglese, se ho ben capito, sono stati utilizzati anche sugli F4E in Sea camo. Quando poi li hanno riverniciati nella consueta mimetica israeliana, penso abbiano adottato gli stencils in ebraico.
Grazie Filippo, quindi immaginiamo la stessa cosa... :-D :-oook

Ciao.

Re: F4E israeliano

Inviato: 31 luglio 2017, 23:01
da Starfighter84
Gli stencil in inglese sono stati utilizzati anche sugli esemplari riverniciati con la classica mimetica a tre toni IAF. Non solo sugli esemplari ancora in mimetica SEA.

Re: F4E israeliano

Inviato: 31 luglio 2017, 23:20
da brando
Purtroppo di velivoli Israeliani non ne so molto....ma solo per il fatto che è un Phantom è tanta roba....oltretutto in 32 la è ancora di più.... :-oook

Re: F4E israeliano

Inviato: 1 agosto 2017, 9:28
da Argo2003
Uno dei Jet che amo di più, essendoci praticamente "cresciuto" insieme...Ed uno dei modelli che non farò mai, per tutte le versioni, sottoversioni ed update che lo caratterizzano!! [emoji23]
Mi limito ad ammirare i lavori degli altri e quindi mi metto comodo aspettando i tuoi aggiornamenti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: F4E israeliano

Inviato: 1 agosto 2017, 21:28
da fabrizio79
Buon lavoro con questo bestione! :-oook

Re: F4E israeliano

Inviato: 1 agosto 2017, 22:07
da filippo
Grazie ancora per il vs stimolante incoraggiamento.
Alla fine ho deciso per un F4-E che definirei mid-late e cioè:
- volata allungata per il Vulcan;
- slats alari fissi;
- Stelle Usa in fusoliera obliterate;
- no Tiseo sull'ala sinistra;
- no placche di rinforzo in fusoliera;
- no bolla per il sistema radar AN/APS-107 RHAW all'estremità superiore della deriva.
Periodo: YKW o periodo immediatamente successivo (forse fino al 1975).
Unità: al momento non definita.
Temo, quindi, che dovrò rinunciare agli stencils in Ebraico ma considerate le mie tempistiche produttive (lunghissime) confido nelle prossime uscite della Isradecals o della Sky Decals!
Ciao
Alessandro: cosa intendi qundo dici che ci sei cresciuto insieme? Non mi dire che ci hai fatto un giro?!

Re: F4E israeliano

Inviato: 1 agosto 2017, 22:23
da pankit
Ti seguo Filippo, si preannuncia un mega lavoro!!!

Buon lavoro ;)

Re: F4E israeliano

Inviato: 1 agosto 2017, 22:47
da Starfighter84
hai foto dell'esemplare che hai scelto?

Re: F4E israeliano

Inviato: 2 agosto 2017, 0:06
da filippo
Grazie Mattia!
Valerio: i riferimenti sono contenuti nel volume 1 Israeli Phantom? Non uno in particolare ma potrebbe essere uno di questi:
# 643 Hatzor 21/11/1972 One Squadron
# 147 Tel Nof 08/01/1973 Bat Squadron
# 184 Hatzerim 13/09/1973 Knights of the Orange tail (due abbattimenti)
# 618 Syria 13/10/1973 One Squadron
# 150 Egitto 15/10/1973 Knights of the Orange tail
# 122 Egitto 16/10/1973 Knights of the Orange tail
# 160 Egitto 15/10/1973 Bat Squadron
Se non incorro in violazioni di copyright posso provare a postare i profili anche se sono un po' piccoli.
Ciao