Pagina 3 di 4

Re: M4A1 Sherman - Italeri 1/72

Inviato: 19 settembre 2017, 8:32
da Cox-One
Ritengo che con le ombre stai andando bene. Poi con i lavaggi completerai.
Ottimo :-oook

Re: M4A1 Sherman - Italeri 1/72

Inviato: 19 settembre 2017, 13:38
da rob_zone
Bel lavoro Matti.
La tecnica mi sembra molto valida...e conoscendoti,so che non ti fermerai qui eheheehh :D
Aspetto l'invecchiamento :-oook
Bravo Matti!!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: M4A1 Sherman - Italeri 1/72

Inviato: 28 settembre 2017, 16:11
da pankit
Buonasera a tutti,
ho praticamente finito lo Sherman, purtroppo mi sono perso per strada con il wip perchè ho portato avanti 3 modelli in contemporanea e col poco tempo mi sono dimenticato di evidenziare i passaggi, pubblico un'anteprima con la quale potrete farvi un'idea del risultato finale, solo all'ultimo momento ho deciso di aggiungere una basetta realizzata con un sottobicchiere in legno sul quale ho steso a dito piatto il "Desert sand" cod. 26.217 della Vallejo, una crema granulosa color sabbia utilizzata per i diorama, e l'erba che viene utilizzata dai modellisti ferroviari incollata con vinavil molto diluita in fasi differenti, ovviamente se avete domande sono qui :D

A breve pubblicherò la gallery completa, a presto :-brindisi


Immagine02 by Mattia Pancotti, su Flickr

Re: M4A1 Sherman - Italeri 1/72

Inviato: 28 settembre 2017, 17:25
da Cox-One
Sai che fa proprio la sua bella figura!!!
Regala una bella sensazione.
Bravo :-oook

Re: M4A1 Sherman - Italeri 1/72

Inviato: 28 settembre 2017, 18:54
da pawn
Aspetto di gustarmi la galletti.
Questo shermanino fa venire strane voglie

Re: M4A1 Sherman - Italeri 1/72

Inviato: 2 ottobre 2017, 10:22
da pankit
Salve ragazzi :-brindisi
scusate ma ho accumulato un sacco di progetti e ho di conseguenza accumulato fotografie da sistemare, ho pubblicato la gallery dello Shermanino, link sottostante:

viewtopic.php?f=104&t=16918

Buona visione!

Re: M4A1 Sherman - Italeri 1/72

Inviato: 7 ottobre 2017, 23:34
da a.zin
Bravissimo Mattia ..... ha senz'altro un futuro modellistico nei mezzi corazzati ! Del resto uno così in gamba con gli aerei non può sbagliare con i carri.

Ciao

Alessandro

Re: M4A1 Sherman - Italeri 1/72

Inviato: 8 ottobre 2017, 10:14
da Starfighter84
E' più fica la basetta che il soggetto in sè (non che il carro sia brutto, anzi!).... l'infangamento e l'impastamento ti sono venuti benissimo. ;)

Re: M4A1 Sherman - Italeri 1/72

Inviato: 12 dicembre 2017, 13:57
da Paladin
Bellissimo! Malgrado la scala,hai fatto un modello credibilissimo e molto realistico!Mi colpisce la misura,l'applicazione delle tecniche d'invecchiamento,davvero non comune nell'1/72.

Re: M4A1 Sherman - Italeri 1/72

Inviato: 12 dicembre 2017, 15:54
da pankit
a.zin ha scritto: 7 ottobre 2017, 23:34 Bravissimo Mattia ..... ha senz'altro un futuro modellistico nei mezzi corazzati ! Del resto uno così in gamba con gli aerei non può sbagliare con i carri.

Ciao

Alessandro
Ciao Alessandro
scusa se leggo solo adesso, grazie troppo buono davvero, in realtà sono andato molto a gusto sul carro senza la conoscena di tecniche carristiche particolari, è una cosa che mi piacerebbe approfondire ma richiedere il suo tempo e giustamente anche i mezzi giusti, ma ti devo dire che mi sono divertito un sacco con questo piccolino :-laugh

Un salutone

Starfighter84 ha scritto: 8 ottobre 2017, 10:14 E' più fica la basetta che il soggetto in sè (non che il carro sia brutto, anzi!).... l'infangamento e l'impastamento ti sono venuti benissimo. ;)
Grazie Valerione, diciamo che sento di aver fatto una bella romanella ahahah nel senso un risultato accettabile ma del quale si potrebbe discutere parecchio, non sono un carrista e questo mi dispiace!

Un salutone

Paladin ha scritto: 12 dicembre 2017, 13:57 Bellissimo! Malgrado la scala,hai fatto un modello credibilissimo e molto realistico!Mi colpisce la misura,l'applicazione delle tecniche d'invecchiamento,davvero non comune nell'1/72.

Ti ringrazio tanto per questo commento, nonostante non mi senta in grado di fare un carro come si deve mi fanno piacere i vostri feedback, io sono per la 72 e secondo me fatta a dovere rimane la scala regina per proporzioni e difficoltà di realizzazione, certo che i carri sono sempre più piccolini in 72 :-Scoccio :lol:

Un salutone