Pagina 3 di 6

Re: BRISTOL BEAUFGHTER MK.VI AGGIORNAMENTO

Inviato: 22 gennaio 2010, 10:14
da Pliniux
Impressionante! Federico sei un artista dell'aerografo (oltretutto avendo costruito tu il compressore...); hai veramente un dono di natura! :-oook

Re: BRISTOL BEAUFGHTER MK.VI AGGIORNAMENTO

Inviato: 22 gennaio 2010, 19:30
da pitchup
Ciao irce
bellissima resa veramente un lavoro notevole!!!
Bravo :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Re: BRISTOL BEAUFGHTER MK.VI AGGIORNAMENTO

Inviato: 22 gennaio 2010, 22:48
da Bonovox
Il gioiellino sta venendo su bene. La sfumatura è ottima anche se quella dell'ala sx non è regolare, prova a riprenderla!
Il lavoro è eccellente...Grande Irce :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: BRISTOL BEAUFGHTER MK.VI FINITO

Inviato: 25 gennaio 2010, 16:44
da ircedofe
Ciao a tutti,
scusate l'assenza ma sono stato 4 giorni senza linea che per me equivalgono a perdere 10 anni di vita...comunque non sono stato certo a guardare il led lampeggiante di assenza linea e ho terminato il beaufighter.
Premetto che nel momento in cui leggete questo messaggio la piccola sfumatura sull'ala destra è già sta sistemata e il modello messo in bacheca.
Spero sia venuto bene l'effetto polvere che è stato effettuato tramite lavaggio.

Re: BRISTOL BEAUFGHTER MK.VI FINITO

Inviato: 25 gennaio 2010, 16:48
da Pliniux
:-GAZZ :-GAZZ :-GAZZ Ti prego..Dimmi come ottieni l'effetto polvere!

I complimenti credo siano superflui! :-oook Sei veramente un grande!

Re: BRISTOL BEAUFGHTER MK.VI FINITO

Inviato: 25 gennaio 2010, 16:50
da ircedofe
Qualche altra foto.

Re: BRISTOL BEAUFGHTER MK.VI FINITO

Inviato: 25 gennaio 2010, 16:57
da ircedofe
Con la luce naturale i colori rendono decisamente meglio...e anche qualche dettaglio del motore

Re: BRISTOL BEAUFGHTER MK.VI FINITO

Inviato: 25 gennaio 2010, 17:04
da spitfire
ciao,
l'effetto finale mi piace parecchio,cura di piu' le stuccature,si vedono quelle del tettuccio del pilota,e la giunzione ali/fusoliera,e mi sembra "strano"lo spazio tra gondola motore,e portello del carrello,che si vede nella foto della parte sx inferiore,le foto non mi aiutano,l'azure blue sembra molto grigio,mentre era sull'azzurrognolo,controlla meglio la documentazione sui colori,prima di comprarli,o decidere quali usare,magari ripassa le coccarde,che sembrano troppo pulite,e lavora un pelo sui fumi di scarico.
Perdici magari 7gg in piu' di lavoro,ma migliori sempre,la fretta e' sempre la peggior nemica del modellista,meglio fare 5/6 kits all'anno bene,che 20 di corsa,poi dai sempre una mano di fondo prima di verniciare,e' in questa fase che si vedono le eventuali "magagne",che si possono riparare.
marco :-)> :-oook

Re: BRISTOL BEAUFGHTER MK.VI FINITO

Inviato: 25 gennaio 2010, 18:44
da Starfighter84
Sei na macina... come si dice qui a Roma! bravo Federico, fa la sua bella figura questo Beuafighter. Su questo modello hai curato di più il weathering e i trasparenti... adesso si che sono OK! :-oook :-SBAV
Mi piace molto il tuo soggetto... hai fatto davvero un bel lavoro!
un piccolo appunto te lo faccio... concordo con Marco Spitfire sulla giunzione ali-fusoliera, ma per il resto nulla da eccepire! :-D

P.S. vedremo l'articolo anche di questo modellozzo? :-Figo :lol:

Re: BRISTOL BEAUFGHTER MK.VI FINITO

Inviato: 25 gennaio 2010, 18:46
da Rickywh
lo trovo molto bello, comlimenti! anche secondo me le insegne sono un po' troppo "pulite" o "cariche"... comunqueho provato anche io recentemente a desaturarle per la prima volta e non è un effetto facile da ottenere quindi se decidi di provare vai con mooooolta calma XX-X
comunque molto bravo, ciao
Ricky