Pagina 3 di 4
Re: Catwoman 1/7 Resina E2046
Inviato: 22 maggio 2017, 23:16
da Enrywar67
........Fabrizio...ma un Artista non si lega a stupide formule (elaborate da chissa' chi....) facilmente ricreabili ......ma studia.....sperimenta....prova......eppoi a batman dell'fs interessa il giusto...
Re: Catwoman 1/7 Resina E2046
Inviato: 22 maggio 2017, 23:26
da pawn
Enrywar67 ha scritto:........Fabrizio...ma un Artista non si lega a stupide formule (elaborate da chissa' chi....) facilmente ricreabili ......ma studia.....sperimenta....prova......eppoi a batman dell'fs interessa il giusto...
Enrico serve solo per semplificare il lavoro, dalla formula si capisce se ci sono colori primari che virano il grigio, non gli servono le dosi, poi unendoli al bianco e nero il buon Massimo deve provare a rifare il colore che ha steso ad aerografo.
Il vantaggio dei colori artistici di buona qualità come i liquitex, è che non cambiano da bagnati ad asciutti. Il tutto per non far dare un nuovo grigio. La prossima volta gli basta evitare i gunze
Re: Catwoman 1/7 Resina E2046
Inviato: 22 maggio 2017, 23:42
da Enrywar67
....la richiesta che hai fatto è impossibile da esaudire:il colore gunze,forse,si avvicina ad un ipotetico fs ...ma non è detto che sia composto dai medesimi pigmenti.....sul catalogo fs per ogni colore è spiegato con quali e quanti pigmenti è costituito quel colore.....basta andarlo a cercare....
Re: Catwoman 1/7 Resina E2046
Inviato: 22 maggio 2017, 23:49
da pawn
Si basta solo capire se c'è del rosso, del giallo o del blue. Poi si prova.
Piccolo aggiornamento
Inviato: 29 maggio 2017, 22:58
da skorpio73
Dopo aver passato il colore di base, ho provato a stendere le prime ombre scurendo con del nero il mix di colori Liquitex usato precedentemente, ma, sicuramente a causa della mia inesperienza, ed in parte a causa della grande scala, il risultato non mi ha entusiasmato, così ho deciso di mettere mano al fido aerografo, l'ho caricato con del flat black Gunze diluito un bel pò con il suo thinner (circa 10% colore e 90% diluente) ed ho cercato di scurire le zone in ombra.
Questo è il risultato:

Prossimo step, una via di mezzo tra il nero ed il grigio di base, per ammorbidire le ombre, e poi le luci (sempre ad aerografo)...
Magari non sarà la procedura migliore, ma avendo scartato i pennelli (almeno per il momento), non vedo alternative.
Alla prossima...
Re: Catwoman 1/7 Resina E2046
Inviato: 31 maggio 2017, 9:44
da pawn
Faccio fatica a capire il lavoro fatto. Fra il colore grigio, e le luci non distinguo bene le tue ombre da quelle riportate.
Andando oltre la premessa, fai attenzione al mantello, perché vedo delle ombre invertite, ovvero dove dovrebbero esserci punti luce.
Per i colori non arrenderti, insisti, ora hai capito la difficoltà dei colori artistici. Si faticano a padroneggiare, ma quando ci riesci hai trovato un supporto eccezionale.
Vai così
Re: Catwoman 1/7 Resina E2046
Inviato: 31 maggio 2017, 13:03
da Warthog
Gestire il nero con ombre e luci non è semplice, ma non demordere
Re: Catwoman 1/7 Resina E2046
Inviato: 2 giugno 2017, 22:43
da skorpio73
Grazie alle segnalazioni di Fabrizio e Luca ho notato che alcune ombre erano state realizzate in zone che in realtà dovrebbero essere in luce. Ho quindi ripreso con un grigio (gunship gray Gunze) tentando di riprodurre le prime luci, ottenendo questo risultato:

Spero di aver in parte ripreso correttamente i chiaroscuri.
Purtroppo la mia inesperienza (soprattutto quella) e la grande scala del figurino mi costringono spesso a rivedere i tempi, la sequenza ed i materiali usati...
Ovviamente sono sempre ben accetti critiche e consigli sulle procedure più corrette...
A Presto
Re: Catwoman 1/7 Resina E2046
Inviato: 3 giugno 2017, 7:45
da Robbynaish
Bellissimo ed interessantissimo.
Ho cercato sul sito da te indicato, ma è out of stock, come tantissime altre cose. Quanto lo hai pagato?
Grazie
Re: RE: Re: Catwoman 1/7 Resina E2046
Inviato: 3 giugno 2017, 10:34
da skorpio73
Robbynaish ha scritto:Bellissimo ed interessantissimo.
Ho cercato sul sito da te indicato, ma è out of stock, come tantissime altre cose. Quanto lo hai pagato?
Grazie
Tra articolo e spedizione intorno ai 45€, ora non ricordo di preciso...
Purtroppo lavorano molto sul preorder, nel senso che tu paghi in anticipo per un articolo, poi devi aspettare che raggiungano una determinata quota di richieste per avviare la produzione.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk