Pagina 3 di 4

Re: Dornier Do 215B-4 ICM 1/72

Inviato: 3 aprile 2017, 1:37
da Starfighter84
Più che lo stucco... avrei usato Attack e Plasticard. Anche per rinforzare l'assemblaggio che mi sembra alquanto delicato e poco resistente. ;)

Re: Dornier Do 215B-4 ICM 1/72

Inviato: 24 maggio 2017, 14:36
da heinkel111
il modello è talmente brutto che mi vergogno a mostrarlo. Comunque credetemi l'ho terminato, ma mai piu ICM in vita mia.
Fra i tanti difetti miei e del modello, una cosa in particolare mi ha scocciato piu degli altri, ovvero le maschere pmask lasciano la colla dell'adesivo sui trasparenti, sono l'unico a cui accade? inotre per rimuoverle ci vuole una pazienza di giobbe perchè non si staccano e mi tocca usare la punta delle pinzette col risultato di graffiare tutti i trasparenti.
Devo dire che non mi sono sbattuto piu di tanto nel completarlo e nel deliziarvi con la cronaca minuto per minuto del montaggio e verniciatura. Tralasciando i difetti insiti nello pseudomodellista che io sono (piu che altro mi considero un assemblatore/verniciatore /collezionista) il modello ICM è davvero rognoso . Io non avevo mai costruito in vita mia uno short run ma ne ho sentito parlare e credo che questo ci si avvicini parecchio. Comunque i difetti sono talmente tanti che non saprei da dove cominciare ma quelli piu clamorosi sono la plastica che si rompe solo a guardarla, le istruzioni con disegni 3d che non spiegano quasi nulla e i perni di riferimento sopratutto per unire le semifusoliere che sono completamente assenti.
Dulcis in fundo le decal sono presenti ma non utillzabili ovvero si frantumano nel metterle in acqua.
io ho messo 3 foto, e credetemi sono sufficenti! :-coccio :-sbrachev
Immagine20170524_141648 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20170524_141711 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20170524_141624 by marco bertuzzi, su Flickr

Re: Dornier Do 215B-4 ICM 1/72

Inviato: 24 maggio 2017, 18:36
da pitchup
Ciao Marco
Onore al merito per averlo portato a termine, anzi fa anche un bell'effetto almeno da lontano.
saluti

Re: RE: Re: Dornier Do 215B-4 ICM 1/72

Inviato: 24 maggio 2017, 21:43
da heinkel111
pitchup ha scritto:Ciao Marco
Onore al merito per averlo portato a termine, anzi fa anche un bell'effetto almeno da lontano.
saluti
Ecco ....da lontano. ..
Grazie Max ! sei sempre molto pacato e generoso nei giudizi [emoji6]

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Re: Dornier Do 215B-4 ICM 1/72

Inviato: 25 maggio 2017, 12:11
da Poli 19
Dalle foto non si comprende quello che dici, sembra bello!!

Re: Dornier Do 215B-4 ICM 1/72

Inviato: 25 maggio 2017, 21:20
da pitchup
Ciao Marco
In effetti si notano magari i trasparento un po' opacizzati...però lo splinter è realizzato molto bene, con colori azzeccati direi.
saluti

Re: Dornier Do 215B-4 ICM 1/72

Inviato: 26 maggio 2017, 15:57
da Starfighter84
Gli ICM sono brutte bestie... eppure sono kit dalle forme sempre molto precise e azzeccate. Di contro la qualità della plastica e, sopratutto, delle decal è abbastanza scadente... però se riesci a montarne uno non ti spaventerà più niente!
Diciamo che sono molto formativi.

Come sempre con i colori te la cavi bene Marco... sono ben stesi. Il montaggio, alla fine, si vede che ti aveva stufato... si notano molte giunzioni che andavano riprese (linea di mezzeria della fusoliera e delle gondole motore).

Dai, non perdere entusiasmo e passa ad altro! :)

Re: Dornier Do 215B-4 ICM 1/72

Inviato: 26 maggio 2017, 17:04
da heinkel111
Poli 19 ha scritto:Dalle foto non si comprende quello che dici, sembra bello!!
Grazie Fiorenzo! in effetti "sembra" e come tale l'ho posizionato nell'ultima posizione in basso della vetrinetta dove per vedere i difetti bisogna piegarsi sulle ginocchia, ma il suo lavoro, ovvero lo sfondo, lo fa bene :-D
pitchup ha scritto:Ciao Marco
In effetti si notano magari i trasparento un po' opacizzati...però lo splinter è realizzato molto bene, con colori azzeccati direi.
saluti
Fosse solo quello Max! sono tutti graffiati e la colla delle maschere mi è rimasta sui vetri. Devo dire in verità che ero talmente depresso dal Kit che non ho nemmeno fatto fare un bagno nelle Livax ( la future non ce l'ho) ai trasparenti :?
Starfighter84 ha scritto:Gli ICM sono brutte bestie... eppure sono kit dalle forme sempre molto precise e azzeccate. Di contro la qualità della plastica e, sopratutto, delle decal è abbastanza scadente... però se riesci a montarne uno non ti spaventerà più niente!
Diciamo che sono molto formativi.

Come sempre con i colori te la cavi bene Marco... sono ben stesi. Il montaggio, alla fine, si vede che ti aveva stufato... si notano molte giunzioni che andavano riprese (linea di mezzeria della fusoliera e delle gondole motore).

Dai, non perdere entusiasmo e passa ad altro! :)
Grande Valerio! si... se riesci a mettere insieme questo non ti spaventa piu niente oppure.... ti dai ad un altro hobby! :crazy:
Pensa che ho in casa anche la versione notturna da caccia di questo kit...l'ho montato (non tutto perchè mi stava provocando repulsione) ma credo che lo userò come test sulle verniciature. :-fiuu

Re: Dornier Do 215B-4 ICM 1/72

Inviato: 2 giugno 2017, 16:00
da microciccio
Ciao Marco,

mi spiace leggere che questo kit si è rivelato molto ostile nell'assemblaggio. Vedo che comunque ti sei rimboccato le maniche è l'hai portato a termine. :-oook

Ti chiedo, se ne hai la possibilità, di fare qualche foto di confronto col Do.17 così da permettere di capire dove siano le differenze tra questi due aeroplani che sono strettamente imparentati.

Anche se hai finito il modello segnalo a te, e a chi volesse conoscere più approfonditamente la storia di questo aeroplano tutto sommato poco noto, un volume di recente pubblicazione che merita la lettura.

Immagine
Dornier Do 215 di Mikael Olrog - Crecy Publishing 2017 - ISBN: 978-1-90653-752-4 by Paolo, su Flickr

microciccio

Re: Dornier Do 215B-4 ICM 1/72

Inviato: 2 giugno 2017, 23:22
da heinkel111
Certo paolo!
Appena riesco faccio un confronto fotografico fra i 2 modelli.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk