Pagina 3 di 3

Re: 1/48 F-15I RA'AM

Inviato: 6 marzo 2017, 1:02
da Bonovox
f12aaa ha scritto:Per quanto riguarda i bordi delle macchie in effetti uso il Patafix, ma SOLO per dare la prima tonalità di ciascun colore, poi vado a mano libera.
Faccio così perchè il Patafix ha l'inconveniente di creare zone dove il colore non arriva in modo adeguato.
Comunque, non so perchè, sul modello i bordi sono meno sfumati di come appaiono nelle foto.

Per quanto riguarda la tecnica di verniciatura in realtà è molto diversa da quella che uso per il TPS, e non potrebbe essere altrimenti.
Ho usato il solito fondo bianco seguito dal preshading ma poi, a parte qualche piccolo spot, mi sono limitato semplicemente a schiarire ogni singolo tono aggiungendo via via del bianco.
Per questo modello specifico devo dire che ho cercato il particolare effetto sbiaditura della mimetica, infatti mi sono ispirato soprattutto a queste foto, (ma ce ne sono anche di più sbiaditi):
http://www.aviobook.com/military/4X_FIG ... 9S_PRP.jpg
http://www.aviobook.com/military/4X_FIG ... 9S_PRP.jpg
Credo che sia stato principalmente l'alto livello di fading a determinare l'effetto ottico della poca definizione, più che l'uso limitato del Patafix.
Infatti sul Sufa, dove la mimetica era più recente e quindi non così sbiadita, il problema della definizione non c'era anche se il Patafix - anche in quella occasione - l'avevo usato solo per la prima mano.


Starfighter84 ha scritto:I bordi delle macchie tendono ad essere troppo sfumati... se non erro non usi il Patafix per tracciare le linee, per cui andando a mano libera la mancanza di definizione degli stacchi aumenta.
Non abbiamo potuto gustarci il WIP ma penso che hai sfruttato i tuoi soliti passaggi per l'invecchiamento: sul sabbia mano generale di grigio (più o meno) scuro per simulare la patina di sporcizia e poi post shading mirato.
Forse sul Dark Tan hai usato lo stesso principio al contrario... ovvero una velata di Sand per simulare polvere e sabbia (appunto). Tutto ciò ha sbiadito e sfumato ancor di più i colori facendoli apparire, all'occhio, poco definiti. ;)

Le superfici inferiori, invece, sono di gran effetto come al solito. Con i grigi te la cavi alla grande... il tuo metodo è consolidato e funziona bene (come da me sperimentato, anche se alcuni passaggi li ho modificati o eliminati). In generale te la cavi meglio con mimetiche mono colore o simili.
...guardando le immagini infatti le linee della mimetica del modello, nelle foto postate, risultano troppo sfumate ed è forse questo che da quel senso di mancanza di definizione che rende la colorazione un po impastata.
Rinnovo i Complimenti, Simone! :-SBAV :-oook

Re: 1/48 F-15I RA'AM

Inviato: 6 marzo 2017, 11:34
da pocios
Bello.. Bello .. Bello cavolo! Veramente bello. Complimenti ancora.. Anche la basetta in quadri di cemento usurati mi piace tantissimo

Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk

Re: 1/48 F-15I RA'AM

Inviato: 6 marzo 2017, 17:51
da Maurizio
Bellissimo

Maurizio

Re: 1/48 F-15I RA'AM

Inviato: 14 marzo 2017, 20:48
da Madd 22
Veramente molto bello.
Mi fa strano però, non sono abituato a modelli tuoi diversi da grigioni americani.

Complimenti Simone

Re: 1/48 F-15I RA'AM

Inviato: 14 marzo 2017, 21:57
da Poli 19
molto bene Simone...a me piace tanto!

Re: 1/48 F-15I RA'AM

Inviato: 15 marzo 2017, 8:47
da Jacopo
Anche se non apprezzo troppo un Ra'am invecchiato, trovo che sia un ottimo lavoro bene così :-oook :-oook :-oook

spero di poter vedere pure i tuoi Wip :D

Re: 1/48 F-15I RA'AM

Inviato: 15 marzo 2017, 19:26
da Geometrino82
Molto bello.
La parte inferiore è spettacolare.

Marco

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Re: 1/48 F-15I RA'AM

Inviato: 28 dicembre 2018, 11:13
da Ten. Drogo
Lavoro esemplare, fonte d'ispirazione per il mio 1/72 che piano piano sta prendendo vita e forma.

Re: 1/48 F-15I RA'AM

Inviato: 3 gennaio 2019, 18:20
da Seby
ne avessi fatto uno io così mi sentirei troppo orgoglioso, ben fatto :D