Pagina 3 di 5
Re: F-104 s asa-m Italeri 1/32
Inviato: 21 febbraio 2017, 21:36
da Carbo178
dani1997asam ha scritto:hai posizionato gli slats abbassati e piani di coda a cabrare; perchè non hai fatto altrettanto coi flaps

Dani = somaro

Non disperarti, se non hai esagerato con la colla puoi ancora staccare e riposizionare i flaps
Rinnovo i miei complimenti per la verniciatura a pennello; per quanto riguarda l'invecchiamento se ti può consolare anche io tendo a non esagerare con le sporcature, a meno che non si tratti di esemplari sottoposti all'aria salmastra o impiegati in zone operative caratterizzate da clima particolare.
A me piace quello che ne è uscito

Re: F-104 s asa-m Italeri 1/32
Inviato: 22 febbraio 2017, 6:49
da Maurizio
Bello spillone considerato la pittura a pennello. Il Kit con tutti i suoi problemi é comunque una buona base di partenza. Certo, la posizione delle superfici non é delle più fedeli ma osservando meglio le foto la prossima volta non farai errori. Io sono un fautore dello sporco di fumo alla base della deriva sopra lo scarico, dalla prima messa in moto comincia a sporcarsi. Il seggiolino é notevolmente sottodimensionato. È della Brassin?
Ancora complimenti
Maurizio
Re: F-104 s asa-m Italeri 1/32
Inviato: 22 febbraio 2017, 13:03
da dani1997asam
Maurizio ha scritto:Bello spillone considerato la pittura a pennello. Il Kit con tutti i suoi problemi é comunque una buona base di partenza. Certo, la posizione delle superfici non é delle più fedeli ma osservando meglio le foto la prossima volta non farai errori. Io sono un fautore dello sporco di fumo alla base della deriva sopra lo scarico, dalla prima messa in moto comincia a sporcarsi. Il seggiolino é notevolmente sottodimensionato. È della Brassin?
Ancora complimenti
Maurizio
Grazie per i complimenti! !!
Il seggiolino è quello originale italeri. ..
Re: F-104 s asa-m Italeri 1/32
Inviato: 22 febbraio 2017, 14:05
da MOAB77
Che spettacolo!!!!
Re: F-104 s asa-m Italeri 1/32
Inviato: 22 febbraio 2017, 16:48
da ROGER
Un bel lavoro pulito pulito...complimenti anche dal Roger

Re: F-104 s asa-m Italeri 1/32
Inviato: 22 febbraio 2017, 20:42
da Starfighter84
Non sembra neanche a pennello! qualche errore di distrazione... con un pizzico di documentazione in più, di sicuro non l'avresti commessi.
Tutta esperienza per i prossimi, comunque bravo!
Re: F-104 s asa-m Italeri 1/32
Inviato: 22 febbraio 2017, 22:26
da Fabio_lone
Bello davvero, io non avrei coraggio ad affrontare un bestione del genere a pennello. Un bravo anche per la pazienza a mettere tutti quegli stencil!
Re: F-104 s asa-m Italeri 1/32
Inviato: 24 febbraio 2017, 2:37
da Maver76
Complimenti, se non era per la giungla come sfondo, la foto sembrava di un velivo vero!
Re: F-104 s asa-m Italeri 1/32
Inviato: 24 febbraio 2017, 9:22
da dani1997asam
Ancora grazie a tutti!!!
Fabio_lone ha scritto:Bello davvero, io non avrei coraggio ad affrontare un bestione del genere a pennello. Un bravo anche per la pazienza a mettere tutti quegli stencil!
Per fortuna il 104 e' abbastanza contenuto nelle dimensioni, quindi con i pennelli si fa' (con molta pazienza e passione, ma si fa').Ma se penso a cosa potrebbe significare fare un F-4,un F-15 o un F-22...

AUGURIII!!!
Invece mettere le decals e' una delle cose che mi piace di + .... quindi tutto divertimento !!!
Maver76 ha scritto:Complimenti, se non era per la giungla come sfondo, la foto sembrava di un velivo vero!
Ok, la prossima volta prima di fare le foto disboschero' il giardino!!!

Re: F-104 s asa-m Italeri 1/32
Inviato: 14 marzo 2017, 23:13
da Madd 22
Che bestione!
Ma veramente a pennello lo hai fatto?! Notevole.
Non sono un esperto di spillone, però fa la sua porca figura.
Le linee di pannello mi sembrano un po' spesseso però
Complimenti