Re: Macchi 205 "X Gruppo Caccia,4° Stormo" - Italeri 1/48
Inviato: 17 febbraio 2017, 21:00
ottimo Rob...molto interessante il 205. Buon Lavoro!
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Grazie Vale,la scelta è davvero ottima!Ovviamente li farò ad aerografo..penso di essere pronto..sennò...che sfida sarebbe?!Starfighter84 ha scritto:Ti sei scelto un soggetto bellissimo... sui cui, però, non puoi sbagliare!
Gli anelli di fumo come li farai? userai le decal?
Più che altro... quello che mi chiedo... se non si riescono a trovare foto del soggetto reale, l'Italeri dove le ha prese le informazioni per inserire questo esemplare tra le scelte possibili?
Grazie Ale,ricontrollando la documentazione e qualche buon articolo on line, confermo l'assenza dei "grembiulini".. è un serie I comunqueArgo2003 ha scritto:Rob il vano carrello è moolto bello ma...
Occhio che i 205 (come del resto gli ultimi 202) avevano il vano chiuso, con dei "grembiulini" che nascondevano tubi e cavi vari, controlla bene la serie! [emoji6]
Grazie mille!!Poli 19 ha scritto:ottimo Rob...molto interessante il 205. Buon Lavoro!
Ciao Mattia,che bello rileggerti!Il mio amico ha visto bene..ora spero di non aver fatto guai con la documentazione..con questi velivoli l'errore è sempre dietro l'angolo!mattia_eurofighter ha scritto:Ciao Robè!
scelta del soggetto anche se "obbligata" in questo caso davvero interessante, il tuo amico ha buoni gusti...in stile MT!
come al solito sei partito benissimo con il Cockpit, nel tuo stile!
la colorazione è sempre stata il vero problema del motivo per cui non ho mai preso in considerazione questo soggetto...ti seguirò con molto interesse...magari mi fai cambiare idea! :
Da cosa l'hai dedotto Rob? dalla matricola? se non ci sono foto dell'esemplare...rob_zone ha scritto:ricontrollando la documentazione e qualche buon articolo on line, confermo l'assenza dei "grembiulini".. è un serie I comunque
Ciao Vale!Starfighter84 ha scritto:Da cosa l'hai dedotto Rob? dalla matricola? se non ci sono foto dell'esemplare...rob_zone ha scritto:ricontrollando la documentazione e qualche buon articolo on line, confermo l'assenza dei "grembiulini".. è un serie I comunque
Grazie ancora Mauro,tranquillo,queste informazioni sono sempre ottime.jollyroger ha scritto:Ops, temo di aver preso una cantonata. Leggendo Aeronautica Militare ho interpretato come Cobelligerante, invece Rob faceva riferimento ad un esemplare Regia Aeronautica pre armistizio. Il dubbio mi e' sorto quando sono andato a sbirciare la scatola Italeri. Mi scuso x l'incomprensione.
Pero', le considerazioni sulle protezioni antisabbia dei pozzetti carrello, restano ugualmente valide.
Si Luca,hai proprio ragione. Per questo molte volte si mixa logica e storia,per me il modellismo è anche questo.Biscottino73 ha scritto:Caspita che bei lavori, bellissimo l'abitacolo .
Certo che quando si va a rivangare il passato (e a volte capita anche con il presente), non si sa mai dove si andrà a finire: il bello del modellismo (un po' meno per me che sono pigro ) è anche questo.
Buona continuazione, ciao ciao
Grazie Seby..troppo buono,non e' vero!!!Seby ha scritto:ma già parti sparato così? Ebbravo!!
Bellissimo finora, il cockpit da solo dovrebbe essere invetrinettato a parte! attendo sviluppi