Pagina 3 di 3

Re: Presentazione

Inviato: 12 febbraio 2017, 17:09
da Bonovox
Quoto il consiglio di Enrico e...benvenuto

Re: Presentazione

Inviato: 14 febbraio 2017, 15:58
da spec
ROGER ha scritto:Un saluto di benvenuto anche da parte mia...

p.s. se ti interessa posso illustrarti e fornirti aerografi e compressori di marca Fengda, che fra l'altro utilizzo pure io per i miei lavori ;-)

Roger
Ciao Ruggero. Vista la stima plenaria e non avendo la messaggistica privata attivata ti chiedo qui cosa puoi propormi come accoppiata aerografo/compressore. Io per ora ho dei modelli scala 1/48 da costruire e dipingere. Ovviamente non ho a disposizione un budget illimitato. Per la rumorosità, abito in un condominio, quindi le esigenze sono quelle che immagini. Ho a disposizione anche una cantina ma non so se l'umidità sia un particolare favorevole per questo tipo di tecniche.
Mi fai sapere?
grazie mille
:-help

Re: Presentazione

Inviato: 16 febbraio 2017, 7:46
da Vegas
Benvenuto,
Io ti consiglio un doppia azione,
Farai presto ad imparare e avrai uno strumento più versatile.
I fendga li trovi a poco anche su amazon.
Ti suggerisco di leggerti anche i post sulla pulizia dell'aerografo per non fare danni.
Ciao

Re: Presentazione

Inviato: 18 febbraio 2017, 10:42
da spec
Vegas ha scritto:Benvenuto,
Io ti consiglio un doppia azione,
Farai presto ad imparare e avrai uno strumento più versatile.
I fendga li trovi a poco anche su amazon.
Ti suggerisco di leggerti anche i post sulla pulizia dell'aerografo per non fare danni.
Ciao
T iringrazio per il consiglio. Appena proceduto all'acquisto sarà la prima cosa capire la manutenzione e la tecnica di utilizzo. Farò un giro sui post.
grazie ancora :-oook

Re: Presentazione

Inviato: 18 febbraio 2017, 18:20
da Biscottino73
Ciao Stefano, benvenuto anche da parte mia.

ciao ciao
luca