Pagina 3 di 3
Re: Ta-154 "Moskito" - Promodeler 1/48
Inviato: 8 febbraio 2017, 17:29
da ziper_it
Ciao Rob,
Le magagnette le hanno trovate gli altri, io ti dico semplicemente spettacolare.
Finitura e invecchiamento mi piacciono particolarmente.
Francesco
Re: Ta-154 "Moskito" - Promodeler 1/48
Inviato: 8 febbraio 2017, 23:15
da Starfighter84
Ti hanno detto già tutto Rob... come al solito è un diamante che è rimasto grezzo; poteva luccicare ma ti si perso un pochino per strada. Migliori... ma mettici un pizzico d'impegno in più per fare il salto di qualità definitivo!
Sul black basing vado un pò controcorrente: l'effetto è molto piacevole alla vista ma, a mio avviso, poco adatto al soggetto. Starebbe benissimo su un velivolo imbarcato in TPS... ma su un tedesco WW2 non ce lo vedo molto.

Re: Ta-154 "Moskito" - Promodeler 1/48
Inviato: 9 febbraio 2017, 1:14
da rob_zone
MORO21 ha scritto:Roby niente male, oramai hanno detto tutto, ma io aggiungo che questo kit non è facile.
Mi piace la colorazione e devo dirti che proverò anche io sta tecnica.
Quindi i complimenti sono doverosi.
Gigi
ziper_it ha scritto:Ciao Rob,
Le magagnette le hanno trovate gli altri, io ti dico semplicemente spettacolare.
Finitura e invecchiamento mi piacciono particolarmente.
Grazie mille ragazzi..davvero troppo gentili!E sopratutto poco onesti..ahahahah scherzo!
Starfighter84 ha scritto:Ti hanno detto già tutto Rob... come al solito è un diamante che è rimasto grezzo; poteva luccicare ma ti si perso un pochino per strada. Migliori... ma mettici un pizzico d'impegno in più per fare il salto di qualità definitivo!
Sul black basing vado un pò controcorrente: l'effetto è molto piacevole alla vista ma, a mio avviso, poco adatto al soggetto. Starebbe benissimo su un velivolo imbarcato in TPS... ma su un tedesco WW2 non ce lo vedo molto.
Ciao Vale
Come dire,sicuramente è un modello che si apprezza in vetrina..o lo si apprezzerà in qualche particolare circostanza..ma non è il mio pezzo migliore. Come hai detto tu giustamente,è un diamante grezzo

La stanchezza alla fine si è fatta sentire..pure se,l'intervento che un po tutti mi state facendo osservare si doveva fare all'inizio,ovvero quello di modificare l'assetto!Ma non me la sono sentita..
Non era questo il modello con cui fare un eccessivo passo..non l'ho mai confessato,ma l'ho sempre pensato..questo non è un modello dei "miei",ma piu uno sfizio da trovare in vetrina. Con l'occasione del GB posso ritornare sulla mia strada..o almeno,penso quella che sia la mia reale strada..sperando di sorprendervi in positivo,ancora una volta
Discorso black basing..un bell'esperimento,renderebbe tanto con il TPS!Ti ringrazio Vale per la "spinta"..
Grazie ancora ragazzi!
Saluti
RoB da Messina

Re: Ta-154 "Moskito" - Promodeler 1/48
Inviato: 9 febbraio 2017, 9:25
da microciccio
Ciao Rob,
ti hanno già detto praticamente tutto. Mi trovo daccordo con chi ti ha fatto notare che con una maggior attenzione e cura del particolare faresti un salto di qualità notevole ed otterresti modelli davvero di ottimi visto che la verniciatura la padroneggi agevolmente.
D'altro canto ho letto e capito le tue motivazioni ed alla fine il prodotto finito deve andare bene a te.
Di mio, per spronarti, segnalo una particolarità di cui abbiamo già parlato in occasione del
Ki-84, gli spessori delle parti più sottili. In questo caso si notano i bordi d'uscita e soprattutto le antenne del radar.
Per queste ultime un investimento nel prodotto
Master o
Schatton ti avrebbe consentito un risultato decisamente superiore (e considerato che sono praticamente esterne potresi ancora intervenire

).
microciccio
Re: Ta-154 "Moskito" - Promodeler 1/48
Inviato: 14 febbraio 2017, 15:55
da rob_zone
microciccio ha scritto:Ciao Rob,
ti hanno già detto praticamente tutto. Mi trovo daccordo con chi ti ha fatto notare che con una maggior attenzione e cura del particolare faresti un salto di qualità notevole ed otterresti modelli davvero di ottimi visto che la verniciatura la padroneggi agevolmente.
D'altro canto ho letto e capito le tue motivazioni ed alla fine il prodotto finito deve andare bene a te.
Di mio, per spronarti, segnalo una particolarità di cui abbiamo già parlato in occasione del
Ki-84, gli spessori delle parti più sottili. In questo caso si notano i bordi d'uscita e soprattutto le antenne del radar.
Per queste ultime un investimento nel prodotto
Master o
Schatton ti avrebbe consentito un risultato decisamente superiore (e considerato che sono praticamente esterne potresi ancora intervenire ).
microciccio
Ciao Paolo,grazie per l'intervento!
Ammetto che il prodotto finito non mi faccia impazzire..ma devo dire che in vetrina fa la sua figura..dalla serie "il mondo è bello perchè è vario"
Alcuni particolari dovevano essere curati di piu..mi rifarò con un altro modello!
Per quanto riguarda le antenne,conosco il prodotto della Master,belle veramente come tutti i loro prodotti,ma ho preferito utilizzare quelle da scatola in quanto le ho trovate piu che discrete per essere da scatola,sia nel dettaglio che nello spessore!Acquistarle era una condizione "sufficiente ma non necessaria"..e se avessi voluto assottigliarle ancora di piu,ti assicuro che sono davvero molto fragili e la rottura sarebbe stata imminente!
Quindi mi dispiace...non interverrò
Piuttosto non voglio piu ripetere la noiosa e complicata colorazione delle antenne!
Grazie ancora Paolo,ci si vede a Verona
saluti
RoB da Messina

Re: Ta-154 "Moskito" - Promodeler 1/48
Inviato: 14 febbraio 2017, 21:22
da fearless
Re: Ta-154 "Moskito" - Promodeler 1/48
Inviato: 26 febbraio 2017, 21:29
da Seby
Uno dei tuoi modelli più belli rob! Puro orgasmo! Una chicca da collezione, spettacolare 100%1 NON HO CAPITO perchè ho perso il wip (?), me lo rispulcerò con calma

Re: Ta-154 "Moskito" - Promodeler 1/48
Inviato: 13 ottobre 2017, 19:35
da Renzo Bortolotto
Bel lavoro. Mi piace. Complimenti
Re: Ta-154 "Moskito" - Promodeler 1/48
Inviato: 21 ottobre 2017, 13:24
da Massimo
Mi piace proprio!!!
Non conoscevo questo velivolo e questa particolare livrea, ma devodire che l'insieme mi piace davvero tanto, compreso il...ruotino di coda!!!
