Pagina 3 di 16
Re: MiG 21bis - Zvezda 1/72
Inviato: 1 febbraio 2017, 19:49
da pitchup
Ciao
Jacopo ha scritto:Bel soggetto Max ora puoi scatenarti finalmente
.... a proposito volevo ringraziare Jacopo che, forse non lo ricorda ma il sedile "KM-1" della Pavla me l'ha gentilmente regalato lui qualche tempo fa!
saluti
Re: MiG 21bis - Zvezda 1/72
Inviato: 3 febbraio 2017, 18:00
da ROGER
Nel dubbio lo farei finnico
Saluti dal Roger
Re: MiG 21bis - Zvezda 1/72
Inviato: 3 febbraio 2017, 19:36
da errico
Io la butto li. Personalmente mi tenta molto l'esemplare Iracheno.
http://wp.scn.ru/en/ww3/f/14/19/0
Re: MiG 21bis - Zvezda 1/72
Inviato: 3 febbraio 2017, 19:47
da pitchup
Ciao a tutti
In effetti mi piacciono molto le alternative proposte.... forse però la mimetica finnica appesantisce il soggetto, anche se rimane tra le mie preferite visto che è a dominante "verde".
Mi piacerebbe, salvo ripensamenti che mi capitano spesso all'ultimo secondo, fare un metallico al momento.
Altri MiG21 lo farò quando (e se) uscirano i previsti, ma non ancora visti, kit Eduard in 1/72!!!
saluti
Re: MiG 21bis - Zvezda 1/72
Inviato: 4 febbraio 2017, 18:08
da Starfighter84
pitchup ha scritto:
Detto ciò passando al nostro Zvezda devo dire che l'handicap principale di questo kit sono le ali monoblocco.
Se anche te hai intenzione di eseguire questo intervento abbastanza invasivo... il NM non è proprio la finitura ideale Max!
Questo è uno dei miei preferiti:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte aircraft-planet.com
Bellissimo... particolare... e unico (uno solo verniciato così)! negli anni la mimetica si è anche massacrata come piace a te...

Re: MiG 21bis - Zvezda 1/72
Inviato: 4 febbraio 2017, 18:46
da microciccio
Off Topic
pitchup ha scritto:... Non ho davvero menzione del kit che cita Paolo, ricordo solo che a metà anni '80 cominciarono ad arrivare nei negozi kit di provenienza est europa (da quelli che erano i cattivi per noi) con nomi impronunciabili (oltre che illeggibili visto che erano in boxart di cartone scritte in cirillico). Alcuni erano davvero spaventosi come fattura, altri invece, malgrado la rusticità della confezione ed in generale, lavorandoci (all'epoca il nostro era un hobby ruspante quindi non ci si spaventava) presentavano delle potenzialità notevoli. I soggetti poi erano davvero originali e con prezzi infimi per i nostri standard! All'epoca ricordo di avere preso un MiG21 KP..... il kit credo sia rimasto lo stesso anche oggi. ...
Ciao Max,
per
dare a Cesare quel che è di Cesare il kit lo ha citato Davide.
davmarx ha scritto:davmarx ha scritto: ... Magari qualche altro "giovanotto" l'ha visto?
Mi auto-quoto perché ho trovato di che kit si trattava, era il
MIR-Samolet.
Quando stamane l'ho rivisto mi sono venuti i brividi... non tanto per l'emozione dei ricordi quanto per la bruttezza del kit, come faceva a piacermi?
Evidentemente all'epoca mi accontentavo di pochissimo...

Caro Davide ho almeno una scatola della marca che si vede in quel
link. Ritrovarla nel mio
disordine organizzato 
è impresa disperata e forse nemmeno si tratta del MiG-21. Ricordo solo che nessun altra è entrata in casa vista la qualità del contenuto

e le alternative sul mercato.
pitchup ha scritto:... devo dire che l'handicap principale di questo kit sono le ali monoblocco. Questo comporta che l'interno dei pozzetti alari non si presenti cavo ai lati come nella realtà. E' un grosso problema in termini di riproduzione del dettaglio interno.
L'unico modo per intervenire è come ha fatto un modellista francese di cui ho ammirato il lavoro sul medesimo kit: in pratica ha sfondato la parte superiore dell'ala corrispondente al pozzetto allargando contemporaneamente, nell'intradosso, i lati di quest'ultimo. In questo modo ha ricreato la cavità interna. Ha poi ricostruito con plasticard la parte superiore dell'ala ed aggiunto, sempre col plasticard, la parte mancante asolata dai pozzetti. ...
Max, posta il
link del lavoro eseguito dal cugino d'oltralpe e poi dicci se la tua anima inqueta e sempre desiderosa di includere plastica bianca nei modelli sarà acquietata da tale lavoro che si prospetta comunque ... importante

. In questo caso la voglia di vederti all'opera è ancor più alta del solito!
microciccio
Re: MiG 21bis - Zvezda 1/72
Inviato: 4 febbraio 2017, 18:55
da pitchup
Ciao
Bello anche questo .....devo dire che la saga del MiG21 mi sta appassionando da un po', ammetto che non l'ho mai considerato come soggetto.
Starfighter84 ha scritto:Se anche te hai intenzione di eseguire questo intervento abbastanza invasivo... il NM non è proprio la finitura ideale Max!
no assolutamente.... io spero sempre che la Eduard faccia uscire i suoi MiG21 1/72 sempre annunciati a Norimberga come imminenti fin dal 2015 ma poi....

Mi sfogherò con quelli: MF "sabbioso canaglia", PFM "mimetoso";
Questo Zvezda (ho anche un PFM) invece me lo tengo così, giusto qualche aggiunta scratch..il seggiolino resinoso.
microciccio ha scritto:Max, posta il link del lavoro eseguito dal cugino d'oltralpe e poi dicci se la tua anima inqueta e sempre desiderosa di includere plastica bianca nei modelli sarà acquietata da tale lavoro che si prospetta comunque ... importante

. In questo caso la voglia di vederti all'opera è ancor più alta del solito!

.....accidenti.... devo fare un giro sul web per ricordarmi.... dove.... lo troverò (ora devo uscire

)

!
microciccio ha scritto:per dare a Cesare quel che è di Cesare il kit lo ha citato Davide.
...chiedo venia all'ottimo Davide
saluti
Re: MiG 21bis - Zvezda 1/72
Inviato: 4 febbraio 2017, 19:16
da errico
Comunque il 21 a me m'attizza. Ma perché non fare un NM invece che quei toni di grigio da massacrare, sai che rottura…. pre, post, effetti ecc…. Oppure un iracheno cotto dal sole…...

Re: MiG 21bis - Zvezda 1/72
Inviato: 4 febbraio 2017, 19:53
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto:Max, posta il link del lavoro eseguito dal cugino d'oltralpe
...
et voilà:
http://maquette72.free.fr/amis/FRBinder ... afrb01.php
saluti
Re: MiG 21bis - Zvezda 1/72
Inviato: 4 febbraio 2017, 19:59
da Starfighter84
Un pò inquietante come cola la resina e come realizza gli stampi... ma per il resto è un gran lavoro!