Pagina 3 di 6

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Inviato: 26 gennaio 2017, 14:04
da davmarx
Quando ho visto il produttore del kit mi sono detto: ahi ahi, povero Luca... :(
In realtà visto che conosci già questi modelli francesi sai cosa ti aspetta e direi che lo stai domando bene sinora. Immagino che le linee tutto sommato semplici di un elicottero giochino a favore del masterista e conti anche l'esperienza dei kit precedenti, dovrebbero anche loro come tutti imparare dagli "sbagli" compiuti... ;) :-D
In ogni caso bravo Luca, vai avanti così, anche l'idea di realizzarlo italiano è grande, non si vede tutti i giorni. :-oook :-oook

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Inviato: 26 gennaio 2017, 15:32
da fearless
davmarx ha scritto:Quando ho visto il produttore del kit mi sono detto: ahi ahi, povero Luca... :(
In realtà visto che conosci già questi modelli francesi sai cosa ti aspetta e direi che lo stai domando bene sinora. Immagino che le linee tutto sommato semplici di un elicottero giochino a favore del masterista e conti anche l'esperienza dei kit precedenti, dovrebbero anche loro come tutti imparare dagli "sbagli" compiuti... ;) :-D
In ogni caso bravo Luca, vai avanti così, anche l'idea di realizzarlo italiano è grande, non si vede tutti i giorni. :-oook :-oook
Grazie Dav! Si si, so di che morte devo morire! :-sbraco
Hai ragione cmq, le forme di questo elicottero aiutano... E anche l'idea di colare le semi fusoliere in plastica trasparente, aiuta un po, almeno per quel che riguarda le finestrature, così da evitare incollaggio e stuccature difficili...

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Inviato: 28 gennaio 2017, 23:48
da fearless

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Inviato: 29 gennaio 2017, 0:00
da microciccio
Ciao Luca,

avrei assottigliato qualche spessore. Per il resto :-oook

microciccio

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Inviato: 29 gennaio 2017, 16:55
da Bonovox
Di buono in questo wip ci sono due cose: il modellista e le coccarde che userai. Per il resto :-bleaa :-prrrr :-sbraco
Scherzi a parte, ottimo pit :-oook

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Inviato: 29 gennaio 2017, 17:29
da fabrizio79
che soggetto particolare! :-oook

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Inviato: 29 gennaio 2017, 17:33
da fearless
Grazie a tutti...
microciccio ha scritto:Ciao Luca,

avrei assottigliato qualche spessore. Per il resto :-oook

microciccio

Cosa avresti assottigliato Paolo?

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Inviato: 4 febbraio 2017, 21:34
da fearless
aggiornamenti... incollato, stuccato, levigato... che figata gli elicotteri... pochi pezzi, poche stuccature... :-banana :-banana
ho poi creato ex-novo i predellini con plastirod, e il pattino di coda con del filo per frenature...
dopo ciò, ho montato e modificato il verricello secondo le foto trovate; le istruzioni per questa parte sono completamente errate...

Immaginecaricare immagini

Immagineinvia immagini

Immaginehosting immagini

Immagineimage share

pronto per dar fiato all'aerografo...

Immagineupload

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Inviato: 4 febbraio 2017, 23:34
da Bonovox
Scusami Luca ma qual'e' il filo per frenature? :roll:

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Inviato: 5 febbraio 2017, 0:55
da Massimo
Ma che bei particolari!!!
Con le fotoincisioni e i trasparenti stuccati fa la sua porca figura!!!
Mi piace proprio!!! :-oook