Pagina 3 di 13

Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12

Inviato: 4 febbraio 2017, 0:02
da Madd 22
Bellissime le moto.... Anche in scala. Non vedo l'ora che arriverai alle carene!

Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12

Inviato: 7 febbraio 2017, 15:45
da Cicix
Ho completato la parte superiore dell'ammortizzatore posteriore. Il corpo è stato dipinto di Titanium Silver x-32, mentre la striscia dorata ed uno dei dischetti sono stati fatti di Gold Leaf x-12. In seguito ho attaccato il serbatoio del gas dorato che è uno dei pezzi del detail-up set della tamiya ed ho applicato le due decal Öhlins ai lati del serbatoio.

ImmagineParte Superiore Ammortizzatore Posteriore by Riccardo, su Flickr

Ho fatto anche il disco del freno posteriore. la parte più interna del disco è stata dipinta di Titanium Silver x-32, mentre la parte interna è stata colorata con il Chrome Silver x-11.

ImmagineDisco Freno Posteriore by Riccardo, su Flickr

Il Portaruota della catena da applicare sulla ruota posteriore è stato dipinto sempre con il Titanium Silver x-32.

ImmaginePortaruota Catena by Riccardo, su Flickr

Infine ho completato lo scarico. La base è sempre il Titanium Silver x-32, dopo ho applicato la decal che simula le griglie laterali del terminale di scarico ed infine l'ho dettagliato con l'uso del weathering set D della tamiya. Per ultima cosa, per sigillare il tutto ho dato una mano di lucido x-22.

ImmagineScarico 1 by Riccardo, su Flickr
ImmagineScarico 2 by Riccardo, su Flickr
ImmagineScarico 3 by Riccardo, su Flickr

Per ora è tutto.

Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12

Inviato: 7 febbraio 2017, 21:48
da Poli 19
carissimo Riccardo,
molto ben fatte tutte queste parti. Una domanda sugli scarichi...la colorazione delle parti che surriscaldano sembra a me o tirano troppo sull'azzurrognolo. Ci avrei visto molto bene anche qualche riflesso di violetto/brunito...che dici?

Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12

Inviato: 7 febbraio 2017, 23:35
da Cicix
Poli 19 ha scritto:carissimo Riccardo,
molto ben fatte tutte queste parti. Una domanda sugli scarichi...la colorazione delle parti che surriscaldano sembra a me o tirano troppo sull'azzurrognolo. Ci avrei visto molto bene anche qualche riflesso di violetto/brunito...che dici?
Hai ragione, solo che avendo a disposizione solo il weathering set D non avevo gli altri colori come il violetto. Comunque non ho dato molta importanza alle varie tonalità perché l'unica parte visibile sarà il terminale in cui dalle foto che ho trovato della moto reale si vede solo la parte dorata e azzurra. Comunque ti ringrazio per avermi dato il tuo parere

Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12

Inviato: 8 febbraio 2017, 7:21
da Cox-One
Con il blu Baltico della Humbrol stavi a cavallo con i riflessi .... ma anche così va bene, magari con una velata di altro colore è perfetto.

Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12

Inviato: 8 febbraio 2017, 10:14
da Poli 19
grazie a te Riccardo!

Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12

Inviato: 12 febbraio 2017, 18:49
da microciccio
Ciao Riccardo,

concordo con Fiorenzo sulla possibilità di dare agli scarichi anche dei riflessi bruni che sono così piacevoli da vedere su un modello. Se comunque nulla del lavoro fatto si vedrà alla fine è importante aver fatto esperienza almeno con il blu! :-oook

microciccio

Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12

Inviato: 12 febbraio 2017, 19:25
da Starfighter84
In effetti gli scarichi li avrei lavorati un pò di più... così sembrano incompleti. ;)

Per il disco, invece, perchè non usi un cromato? così opachi sembrano un pò irrealistici... a meno che non siano nuovi di pacca e non abbiano subito nemmeno una pinzata!

Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12

Inviato: 12 febbraio 2017, 22:25
da fearless
invece secondo me gli scarichi sono molto veritieri... manca in effetti qualche brunitura violecea... però vanno bene...

Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12

Inviato: 13 febbraio 2017, 16:56
da Cicix
Grazie a tutti per i consigli. Per quanto riguarda il disco del freno l'ho lasciato cosi perché la mia intenzione è di fare la moto come nuova. In ogni caso per un po' non potrò fare molto in quanto mi si è rotto il duse dell'aerografo e sto aspettando il pezzo di ricambio