Pagina 3 di 4
Re: M113 Italiano kit tamiya 1:35
Inviato: 2 febbraio 2017, 20:47
da Poli 19
caro Giuseppe, cosa sono quei due contenitori a destra e sinistra...bella la radiolina mangiacassette appoggiata sulla panca!
Re: M113 Italiano kit tamiya 1:35
Inviato: 2 febbraio 2017, 21:09
da DGModeling
Ciao uno è un contenitore per bevande calde/fredde , l'altro è per il cibo e visto che lo vogli ambientare in un poligono penso che siano coerenti
Re: M113 Italiano kit tamiya 1:35
Inviato: 2 febbraio 2017, 21:23
da Poli 19
molto carini...bello!
Re: M113 Italiano kit tamiya 1:35
Inviato: 2 febbraio 2017, 21:26
da Edomanzo97
il portellone lo lasci aperto vero? perchè sarebbe un vero peccato chiudere tutto cio
comunque bellisimo
EDO
Re: M113 Italiano kit tamiya 1:35
Inviato: 2 febbraio 2017, 21:55
da DGModeling
Si il portellone sarà aperto

Re: M113 Italiano kit tamiya 1:35
Inviato: 8 febbraio 2017, 19:06
da DGModeling
Sono tornato!

Ho provato per la prima la modulazione, cosa ne pensate, cosa posso migliorare?
La scelta dei colori è giusta?
Prima che mi chiediate perche il davanti è illuminato al contrario, la risposta è che il tutorial che ho guardato prima di colorare lo faceva vedere così(a pensarci bene forse più per creare contrasto che per il resto...)
A voi la parola...
20170208_180423[1] by
Giuseppe De giorgio, su Flickr
20170208_180415[1] by
Giuseppe De giorgio, su Flickr
Re: M113 Italiano kit tamiya 1:35
Inviato: 8 febbraio 2017, 21:19
da Poli 19
a me piace!
Re: M113 Italiano kit tamiya 1:35
Inviato: 8 febbraio 2017, 21:30
da Cox-One
Visto che lo farai italico dovrai ben usurarlo e scrostarlo ..... visto il l'uso gravoso.
Re: M113 Italiano kit tamiya 1:35
Inviato: 9 febbraio 2017, 14:36
da DGModeling
Da quello che so i nostri mezzi erano tenuti bene...in ogni coso farò solo qualche segno superficiale niente di estremo
Re: M113 Italiano kit tamiya 1:35
Inviato: 10 febbraio 2017, 15:09
da pitchup
Ciao
Io sono un fan della tecnica della "modulazione del colore", peccato solo che sugli aerei (F117 a parte) abbia un utilizzo limitato mentre sui carri è la morte sua!
L'approccio è giusto, forse solo, secondo me, troppo poco contrastato. Ci sono però bellissimi tutorial sul Tube in ogni caso.
saluti