Pagina 3 di 16
Re: RE: Re: E se facessi un Dr.I in 1/48?
Inviato: 19 gennaio 2017, 10:28
da ROGER
Argo2003 ha scritto:ROGER ha scritto:
Come me lo hai chiamato il Dr.I ???
Non ti ha mai punto vaghezza di farne uno?
Madai Ruggè! Mi conosci, figurati se mi metto a fare uno di quei cosi...
Nemmeno se la signora Arga mi chiedesse di fargli quello del Barone Rosso in 1/72...

[emoji51]
Ok ok non voglio andare oltre, quanto vista mi può bastare

Re: E se facessi un Dr.I in 1/48?
Inviato: 19 gennaio 2017, 12:17
da nannolo
bello il ww1 !! ottimo Ruggero !!
per il colore hai pensato ad usare l'olio su base acrilico stendendolo come le colature di sporco. .. metti una piccola quantità da un lato e poi lo stendi facendo lavorare più il diluente che il pennello.
Oppure usare olio e un pennello a ventaglio un po spelacchiato e con setole rade..
in ogni caso buon divertimento
inviato con tapacoso...
Re: E se facessi un Dr.I in 1/48?
Inviato: 19 gennaio 2017, 14:38
da matteo44
Fantastico il Dr.I !!!!
Considerando poi che lo fa il Roger.... mi metto comodo ed aspetto i progressi!
Riproduzione del legno da 10 e lode!

Re: E se facessi un Dr.I in 1/48?
Inviato: 19 gennaio 2017, 16:17
da ROGER
nannolo ha scritto:bello il ww1 !! ottimo Ruggero !!
per il colore hai pensato ad usare l'olio su base acrilico stendendolo come le colature di sporco. .. metti una piccola quantità da un lato e poi lo stendi facendo lavorare più il diluente che il pennello.
Oppure usare olio e un pennello a ventaglio un po spelacchiato e con setole rade..
in ogni caso buon divertimento
inviato con tapacoso...
Visto che nessuno caga la WW1 nei GB io me lo faccio in autonomia
Ho già tentato la tua tecnica, ma qualcosa non mi ha funzionato per cui dovrò ritentare. Forse ho lavorato troppo di colore e come dici tu, dovrei usare più diluente...vedremo
matteo44 ha scritto:Fantastico il Dr.I !!!!
Considerando poi che lo fa il Roger.... mi metto comodo ed aspetto i progressi!
Riproduzione del legno da 10 e lode!

Mi raccomando ben comodo! Perchè adesso mi ci vorrà del tempo visto che sono già alla fase verniciatura e finchè non sarò soddisfatto ci sarà da aspettare

Re: E se facessi un Dr.I in 1/48?
Inviato: 19 gennaio 2017, 16:25
da ROGER
Aggiornamento! Prima di chiudere le semifusoliere ho praticato tre microfori per lato nella sezione di coda da dove usciranno i comandi per il timone e i piani di coda mobili. Poi ho fissato da dentro quelli che saranno i cavi utilizzando bava da pesca da 0.18. Nella foto si vede bene....
Nel frattempo ho anche finito il rotativo aggiungendo solamente le astine per i contatti delle candele nella parte posteriore...

Fronte...

Retro...
Nella realtà non sarebbero proprio così, ma come sapete io mi accontento che ci siano
Spero di aggiornare presto il wip perchè vorrebbe dire che le spennellate sulle ali e fusoliera hanno dato i loro frutti!!!
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01
Inviato: 19 gennaio 2017, 17:01
da Den_
Stavo per aprire la scatola proprio l'altro giorno....
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01
Inviato: 19 gennaio 2017, 17:10
da ROGER
sven_ss79 ha scritto:Stavo per aprire la scatola proprio l'altro giorno....
Questo è un kit di assoluto piacere, consigliatissimo

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01
Inviato: 19 gennaio 2017, 18:47
da fabrizio79
Vai Roger!!
questo me lo godo per benino!!

Re: RE: Re: RE: Re: E se facessi un Dr.I in 1/48?
Inviato: 19 gennaio 2017, 19:24
da Argo2003
ROGER ha scritto:
Ok ok non voglio andare oltre, quanto vista mi può bastare

Vabbè dai...ero giovane....[emoji51] almeno apprezza l'impegno! [emoji23]
Bello bello il motorino!!! [emoji106]
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01
Inviato: 19 gennaio 2017, 22:17
da Liebemaister
Ciao,
Non so come rende in 1/48 ma in1/32 la mimetica che stai facendo viene bene facendo cosi:
Base in dope linen (un radome tan vabene come tinta)
Poi pennelli sopra della china sepia a cui hai dato una tinta verdastra aggiungendogli un po di china verde
Lasci ascugare e poi con un pennello appena umido asporti la china ....con un po di prove viene perfetto...se sbagli passa un cotton fioc bagnato e rifai....poi sigilli con opaco trasparente