Pagina 3 di 8
Re: Il KIT per cominciare
Inviato: 15 gennaio 2017, 20:52
da ballaround
Enrywar67 ha scritto:....il primer puoi evitarlo.....i trasparenti servono per ottenere che le decals siano invisibili (o quasi) sul modello ma....se lavori a pennello e devi dare due tre mani di trasparente....rischi di andare troppo pesante.....forse potresti prendere due bombolette una lucida ed una opaca......ma con 30 euro compri un aerografo cinese che funziona.....
Quindi mi confermi che le decal attaccano anche sugli smalti opachi?
Comunque alla fine penso che aspetterò a prendere i trasparenti tanto mi sa che prima di doverlo usare passera un po di tempo!!!
Re: Il KIT per cominciare
Inviato: 15 gennaio 2017, 21:32
da ballaround
Ok, ordinato l'A-4B! Prossimamente inseriro' il post nei WIP così mi date due dritte!

Re: Il KIT per cominciare
Inviato: 15 gennaio 2017, 22:20
da Starfighter84
ballaround ha scritto:Ok, ordinato l'A-4B! Prossimamente inseriro' il post nei WIP così mi date due dritte!

Hai fatto bene... è un kittino economico ma onesto... la mimetica del soggetto non è impegnativa e per un neofita va più che bene.
I colori opachi si stendono meglio e sono più coprenti... di contro quelli lucidi hanno già una finitura che ti aiuta nella posa delle decal. Valuta te... ma io ti consiglierei di partire comunque con gli opachi.
Gli A-4 US Navy erano dipinti, superiormente, con il Light Gull Gray F.S. 36440... fai riferimento a
QUESTA tabella per trovare il codice Humbrol esatto.
Sotto erano in bianco...!

Re: Il KIT per cominciare
Inviato: 15 gennaio 2017, 22:23
da Enrywar67
....le decals attaccano anche sugli opachi ma la tecnica per rendere invisibile il loro film trasparente è quella di applicarle sul lucido...dare un'altra mano di lucido a sigillare e poi l'eventuale opaco....tutto questo a pennello diventa difficile...
Re: Il KIT per cominciare
Inviato: 15 gennaio 2017, 22:44
da ballaround
Starfighter84 ha scritto:Gli A-4 US Navy erano dipinti, superiormente, con il Light Gull Gray F.S. 36440... fai riferimento a
QUESTA tabella per trovare il codice Humbrol esatto.
Sotto erano in bianco...! [emoji106]
Per i colori da prendere, non sapendo come fare, mi sono basato su quelli indicati nelle istruzioni del KIT. Ho controllato è per fortuna coincidono con quelli da te indicati!

Sono tutti opachi e alcuni, vernice esterna, satinati. La differenza tra satinato e opaco però mi sfugge!
Ora mi sorge spontanea una domanda.... ma sull'opaco o satinato è possibile applicare i lavaggi?
Re: Il KIT per cominciare
Inviato: 15 gennaio 2017, 23:04
da Enrywar67
....si' è possibile ma dovrai comunque passare un trasparente lucido acrilico....altrimenti i lavaggi intaccheranno gli smalti.....ecco perche' molti preferiscono usare direttamente gli acrilici....
Re: Il KIT per cominciare
Inviato: 15 gennaio 2017, 23:21
da ballaround
Ho capito, a questo punto il trasparente spray è d'obbligo.... Comunque aspetto a prenderlo, ne ho ancora di strada da fare prima di arrivare a quella fase.
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Re: Il KIT per cominciare
Inviato: 16 gennaio 2017, 0:04
da Bonovox
ballaround ha scritto:....La differenza tra satinato e opaco però mi sfugge!
Ora mi sorge spontanea una domanda.... ma sull'opaco o satinato è possibile applicare i lavaggi?
Il satinato e' una vernice semilucida o semiopaca (e' la stessa cosa) mentre l'opaca ha una finitura abbastanza "gessosa". In ambedue l'utilizzo, devi sempre passare il lucido per l'applicazione delle decals e per fare i lavaggi. Se fai i lavaggi su una superficie opaca si creera' l'effetto filtro, cioe' il lavaggio verra' assorbito dalla vernice e non potrai piu' toglierlo con la conseguenza di una bella pasticciata. Questa tecnica si usa molto quando devi simulare trasudazioni di olio in particolari punti del modello; diciamo che e' molto indicata per certe sporcature sui modelli ad elica. C'e' chi usa questa tecnica anche sulle camo di certi jet...ma lì entriamo in un discorso che ti servira' piu' in la. Sul lucido invece i lavaggi scorrono lungo le pannellature e se sbavi si tolgono facilmente con un cotton fiocc.
Apri un wip...

Re: Il KIT per cominciare
Inviato: 16 gennaio 2017, 7:57
da ballaround
Grazie bonovox, tutto chiaro adesso!
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Re: Il KIT per cominciare
Inviato: 16 gennaio 2017, 11:06
da heinkel111
Un piccolo consiglio te lo aggiungo anch'io anche se vedo che sei seguito benissimo dai vari mostri sacri del forum, un ottima app per "convertire" i colori di varie marche fra loro. Scaricala dall app store: Hobby color converter.
Ciao!