Pagina 3 di 18

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 23 gennaio 2017, 0:00
da microciccio
Ciao Michele,

hai scelto un velivolo che ormai è diventato un classico. Anche il modello è il migliore in cisrcolazione. :-oook
Vegas ha scritto:... ho fatto una piccola modifica agli aim-120, introducendonil recesso del tappo ... di color ruggine, dettagli che mancava nel pezzo originale. ...
Che occhio! ;)

Immagine
Raytheon AIM-120 AMRAAM-Slammer by Paolo, su Flickr

microciccio

Nota: immagine inserita a scopo di discussione.

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 23 gennaio 2017, 10:53
da matteo44
Bel lavoro Michele... io però, proverei a forare ancora un po lo scarico dei missili

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 23 gennaio 2017, 16:55
da Vegas
matteo44 ha scritto:Bel lavoro Michele... io però, proverei a forare ancora un po lo scarico dei missili
Si lo penso anche io, mi sono fermato perché mi occorre una punta piu grande in quanto voglio aumentare leggermente il diametro esterno senza aumentare la profondità peró, credo che questa dis corretta. Ciao

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 24 gennaio 2017, 8:16
da matteo44
:-oook :-oook :-oook

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 25 gennaio 2017, 8:42
da Starfighter84
Vegas ha scritto:Ciao a tutti,
Un piccolo aggiornamento sul mio lavoro,
Mi sto concentrando sugi assemblaggi, un difetto che ho riscontrato nel mio approccio sta nel fatto che tendo a mischiare le fasi in modo disordinato, rifacendo i colori tante volte e procedendo in ordine cronologico per le istruzioni magari ma illogico per la gestione di tutto il resto.
Le istruzioni le consulto raramente... butto un occhio prima di chiudere ali e/o fusoliere, ad esempio, ma giusto per capire se c'è qualche pezzo da montare prima e che sarebbe impossibile da assemblare dopo.
Personalmente procedo per blocchi Michele... ovvero, tendo a completare la fusoliera e solo dopo attacco con le ali. Quando i sottoinsiemi sono conclusi (quindi uniti, stuccati, carteggiati e reincisi), allora è il momento di unirli tutti.
Procedendo così mi trovo meglio... riesco a concentrarmi maggiormente e ad essere più attento ai dettagli. :-oook

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 25 gennaio 2017, 9:42
da Vegas
Grazie dei feedback, sto ragionando su come gestire l'intake dato che è scomposta in tre pezzi.
Tralasciando le istruzioni che danno un montaggio che lascierebbe inevitabilmente in vista le giunzioni, io vorrei trattare per intero la presa d'aria con il metodo della vernice colata dentro.
Per dare questo voglio assemblarla prima, ieri sera ho fatto delle prove e riesco ad infilarla per intero nella semi fusoliera inferiore tranne per il bordo anteriore, quello che tra l'altro sarebbe grigio.
Ora il dubbio è;
Tralascio il bordo e tratto tutto il condotto con la vernice bianca per poi attaccare il bordo anteriore alla fine o cerco il modo di montare il tutto, carteggiarlo e
Poi mascherato il bordo faccio il trattamento?
In entrambi i casi ho paura che si veda uno scalino, nel primo caso la giunzione tra bordo e presa, nel secondo la differenza di spessore tra le vernici.
GraIe in anticipo.
Ciao

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 25 gennaio 2017, 10:10
da Starfighter84
Monta tutta la presa d'aria compreso il bordo d'attacco... poi cola la vernice per stuccarla. E' il metodo migliore se riesci.

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 25 gennaio 2017, 13:27
da Vegas
ottimo, stasera provo, devo essere certo che la presa tutta montata passi attraverso il foro del pozzetto per il carrello posteriore, in quanto si dovrà montare tutto da li.
ogni modo mi conviene verniciare con il grigio il bordo di attacco prima di colare giusto?
ho visto fare cosi nel vari tutorial in rete.

ah, pppss... non userò vernice al lattica ma smalto per termosifoni, è piu sottile e magari dovrò ripetere l'operazione,
ciao

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 25 gennaio 2017, 22:44
da Madd 22
Sempre bella scelta il Viper, lo puoi fare in tutte le salse e con vari invecchiamenti.
Poi la scatola tamiya è perfetta. Ti auguro buon lavoro

Per la presa d'aria, avevo usato anche io la tecnica della vernice colata dentro, o meglio riempivo totalmente la presa d'aria e poi la svuotavo. La resa è molto buona con un po' di pazienza.

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 25 gennaio 2017, 23:03
da Starfighter84
Vegas ha scritto:ogni modo mi conviene verniciare con il grigio il bordo di attacco prima di colare giusto?
No, conviene verniciarlo dopo. Anche perchè dovresti mascherarlo... e con le colature creeresti un vistoso scalino. :-oook