Pagina 3 di 7
Re: Tamiya F-14A Tomcat 1/48 - agg. 06/12/16!
Inviato: 6 dicembre 2016, 17:29
da FreestyleAurelio
Il problema del muso di questo kit è nella parte superiore che scende quasi dritto e non fa quel pò di gobba nella mezzeria superiore del radome che è tipica di tutti i velivoli supersonici e del Tomcat.
Somiglia molto al difetto che hanno anche i Tomcat Academy.
Sulla rivista AiR Modeller n°68 di Novembre c'è la bellissima costruzione di questo kit e a pagina 4 c'è il modello finito di profilo; in questa foto si vede chiaramente l'errore di forma.
Inoltre più di una volta mi è capitato di trovare delle leggere discrepanze con i disegni in scala della Daco come ad esempio quelli riportati nel volume dei Phantom imbarcati e sempre riguardanti il profilo del radome che era sbagliato.
Girolamo se ti riesce potresti postare una foto dall'alto per mettere a confronto questa parte del kit e il profilo della Daco?
Re: Tamiya F-14A Tomcat 1/48 - agg. 06/12/16!
Inviato: 6 dicembre 2016, 18:00
da gmax
FreestyleAurelio ha scritto:Il problema del muso di questo kit è nella parte superiore che scende quasi dritto e non fa quel pò di gobba nella mezzeria superiore del radome che è tipica di tutti i velivoli supersonici e del Tomcat.
Somiglia molto al difetto che hanno anche i Tomcat Academy.
Sulla rivista AiR Modeller n°68 di Novembre c'è la bellissima costruzione di questo kit e a pagina 4 c'è il modello finito di profilo; in questa foto si vede chiaramente l'errore di forma.
Inoltre più di una volta mi è capitato di trovare delle leggere discrepanze con i disegni in scala della Daco come ad esempio quelli riportati nel volume dei Phantom imbarcati e sempre riguardanti il profilo del radome che era sbagliato.
Girolamo se ti riesce potresti postare una foto dall'alto per mettere a confronto questa parte del kit e il profilo della Daco?
ciao Aurelio (tutti)
ho fatto altri scatti al volo con il telefono , cambiando i disegni. Ho usato quelli della monografia SAM - MDF di Andy Evans .
20161206_173837 by
Girolamo lorusso, su Flickr
20161206_174007 by
Girolamo lorusso, su Flickr
20161206_174045 by
Girolamo lorusso, su Flickr
io questa cosa che dici tu non riesco a vederla, per il momento, visto che il modello è ancora attaccato alle stampate.
Dve prendere Air M 68 e vedere, però cambiando i disegni trovo che la linea del muso sia corretta. Magari son orbo io...
Re: Tamiya F-14A Tomcat 1/48
Inviato: 6 dicembre 2016, 19:16
da microciccio
Ciao Girolamo,
grazie per le foto ed il confronto coi disegni.
gmax ha scritto:... Le famose code ...
Se ho capito bene la critica mossa a Tamiya essa è dovuta al fatto che le derive sono, come ci hai mostrato, congruenti coi disegni ma la differenza è che nel disegno esse non sono di piatto ma angolate, quindi il pezzo in plastica dovrebbe risultare di 2 mm (almeno a quanto ho sentito dire) più lungo perché quando saranno angolate sul modello una volta montato daranno un'altezza inferire rispetto al reale riportato in scala. Certamente si tratta di inezie ma resto dell'idea che le ditte più blasonate, soprattutto su aeroplani molto noti,
debbano offrire alla propria clientela prodotti esenti da questo tipo di sviste (vedasi caso del
primo Bf.109 Eduard di un paio di anni fa).
Poi le stampate saranno eccellenti, il modello si monterà che è una meraviglia senza bisogno di usare stucco, il livello di dettaglio sarà allo stato dell'arte ed in molti saranno comunque contenti di realizzarlo. Mi autocito!
microciccio ha scritto:...
Il modellismo ognuno lo interpreta come meglio crede e ritiene opportuno, è una delle belle caratteristiche del nostro hobby.
...
microciccio
Re: Tamiya F-14A Tomcat 1/48
Inviato: 6 dicembre 2016, 20:21
da gmax
microciccio ha scritto:Ciao Girolamo,
grazie per le foto ed il confronto coi disegni.
gmax ha scritto:... Le famose code ...
Se ho capito bene la critica mossa a Tamiya essa è dovuta al fatto che le derive sono, come ci hai mostrato, congruenti coi disegni ma la differenza è che nel disegno esse non sono di piatto ma angolate, quindi il pezzo in plastica dovrebbe risultare di 2 mm (almeno a quanto ho sentito dire) più lungo perché quando saranno angolate sul modello una volta montato daranno un'altezza inferire rispetto al reale riportato in scala. Certamente si tratta di inezie ma resto dell'idea che le ditte più blasonate, soprattutto su aeroplani molto noti,
debbano offrire alla propria clientela prodotti esenti da questo tipo di sviste (vedasi caso del
primo Bf.109 Eduard di un paio di anni fa).
Poi le stampate saranno eccellenti, il modello si monterà che è una meraviglia senza bisogno di usare stucco, il livello di dettaglio sarà allo stato dell'arte ed in molti saranno comunque contenti di realizzarlo. Mi autocito!
microciccio ha scritto:...
Il modellismo ognuno lo interpreta come meglio crede e ritiene opportuno, è una delle belle caratteristiche del nostro hobby.
...
microciccio
bon ... risolviamo il problema e montiamo sto gatto

Contest 2018!!!
Re: Tamiya F-14A Tomcat 1/48
Inviato: 6 dicembre 2016, 20:31
da davmarx
gmax ha scritto:
bon ... risolviamo il problema e montiamo sto gatto ...
Ecco l'idea giusta, bravo Girolamo, non posso che quotarti.

Re: Tamiya F-14A Tomcat 1/48
Inviato: 6 dicembre 2016, 20:51
da microciccio
gmax ha scritto:...
bon ... risolviamo il problema e montiamo sto gatto

Contest 2018!!!
microciccio
Re: Tamiya F-14A Tomcat 1/48
Inviato: 6 dicembre 2016, 21:28
da fearless
microciccio ha scritto:gmax ha scritto:...
bon ... risolviamo il problema e montiamo sto gatto

Contest 2018!!!
microciccio
non sarebbe una brutta idea...
Comunque, vedendo tutti i disegni postati da Girolamo, il muso sembra coincidere in ogni caso...

Re: Tamiya F-14A Tomcat 1/48 - agg. 06/12/16!
Inviato: 6 dicembre 2016, 22:15
da FreestyleAurelio
Grazie per foto Girolamo.

Ti ho inviato un Mp inerente la rivista Air Modeller n°68 che ho citato prima.

Re: Tamiya F-14A Tomcat 1/48 - agg. 06/12/16!
Inviato: 6 dicembre 2016, 22:20
da gmax
FreestyleAurelio ha scritto:Grazie per foto Girolamo.

Ti ho inviato un Mp inerente la rivista Air Modeller n°68 che ho citato prima.

grazie mille!
Re: Tamiya F-14A Tomcat 1/48
Inviato: 6 dicembre 2016, 22:24
da gmax
fearless ha scritto:microciccio ha scritto:gmax ha scritto:...
bon ... risolviamo il problema e montiamo sto gatto

Contest 2018!!!
microciccio
non sarebbe una brutta idea...
Comunque, vedendo tutti i disegni postati da Girolamo, il muso sembra coincidere in ogni caso...

Infatti, ma come dice Aurelio, solo costruendolo si può vedere il difetto (se c'è)