Pagina 3 di 5
Re: Sukhoi Su-15 [Trumpeter 1:72]
Inviato: 19 dicembre 2016, 19:56
da Bonovox
Dai dai daiiiiiii....sporchiamolo so metallo

Re: Sukhoi Su-15 [Trumpeter 1:72]
Inviato: 20 dicembre 2016, 8:24
da Donald
gli ho fatto un po' di pannellature usando inchiostro di china allungato con acqua e una goccia di sapone liquido. Avrei voluto non dare il trasparente per evitare perdita di 'effetto metallo'.
Cosa consigliate in questi casi ? utilizzare i soliti trasparenti acrilici e i soliti lavaggi a base di olio/ acqua ragia ? O avete qualcos'altro da consigliare ?
Re: Sukhoi Su-15 [Trumpeter 1:72]
Inviato: 20 dicembre 2016, 11:26
da pitchup
Ciao
Io personalmente, isolato bene il metal col lucido acrilico, mi affiderei ai fidati olii, usando una tonalità calda (bruno scuro). Ovviamente è un mio gusto personale che mi fa preferire questo genere di viraggio dei lavaggi.
saluti
Re: Sukhoi Su-15 [Trumpeter 1:72]
Inviato: 20 dicembre 2016, 12:14
da Donald
con lucido acrilico, ho fatto altri aerei metallizzati... (tipo un p51 in 48 raf e lo yak 28) ma il lucido su questi smalti ha la capacità di far 'morire ' le differenze di coloratura effettuata con smalti diversi per vivacizzare il modello.
Re: Sukhoi Su-15 [Trumpeter 1:72]
Inviato: 20 dicembre 2016, 19:36
da Bonovox
Che mi ricordi, gli alclad tollerano bene i lavaggi gli ak non so. Fai delle prove prima.
Re: Sukhoi Su-15 [Trumpeter 1:72]
Inviato: 21 dicembre 2016, 12:10
da Donald
si ma devi comunque dargli un lucido acrilico prima. Altrimenti non saprei cosa utilizzare per i lavaggi.
Re: Sukhoi Su-15 [Trumpeter 1:72]
Inviato: 22 dicembre 2016, 8:49
da Donald
Aggiunte alcune pannellature e verniciatura del nero antiriflesso.

Re: Sukhoi Su-15 [Trumpeter 1:72]
Inviato: 22 dicembre 2016, 9:41
da Den_
Bello
Re: Sukhoi Su-15 [Trumpeter 1:72]
Inviato: 31 dicembre 2016, 10:49
da microciccio
Donald ha scritto:gli ho fatto un po' di pannellature usando inchiostro di china allungato con acqua e una goccia di sapone liquido. Avrei voluto non dare il trasparente per evitare perdita di 'effetto metallo'.
Cosa consigliate in questi casi ? utilizzare i soliti trasparenti acrilici e i soliti lavaggi a base di olio/ acqua ragia ? O avete qualcos'altro da consigliare ?
Ciao Claudio,
concordo con te rispetto al dubbio del trasparente sul metallo anche se ci sono prodotti che hanno influenza davvero minima.
Visto che hai usato gli
Xtreme Metal puoi seguire la strada di
Enrico sul suo Ki-84. Ho visto il modello dal vivo ed è uno spettacolo

. Eventualmente attendi che ti dia lui qualche dritta.
Donald ha scritto:... cannoni verniciati con i colori humbrol lucidabili:
...
dopo lucidatura. Purtroppo ho provato una pannellatura con un prodotto che ero convinto fosse a base acqua ma mi ha rovinato il colore... Meno male che l'ho fatto solo su uno dei due pezzi ...
In questo caso, a beneficio di tutti, ti chiedo la cortesia di specificare quali Humbrol hai usato. Metal Cote? E quale è il prodotto che si è rivelato incompatibile?
microciccio
Re: Sukhoi Su-15 [Trumpeter 1:72]
Inviato: 9 gennaio 2017, 12:05
da Donald
si il metallico humbrol era un metal code non ricorso se il 27002. Il prodotto che ho erroneamente utilizzato era un mig PANEL LINE WASH BLUE BLACK
Comunque il veivolo nelle vacanze natalizie è finito, posto le foto appena riesco.